|||
Q - Araldica marchesi Alfonso e Antonio Visconti
387
"Araldica. Visconti marchese Alfonso. Grande di Spagna".
(1822 giugno 19)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 1
388
Invito dalla Commissione Araldica di Milano al marchese Alfonso Visconti Aimi a presentare i documenti in appoggio al riconoscimento imperiale del titolo di Grande di Spagna.
(1820 maggio 9)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 2
389
Minuta di lettera di trasmissione alla Commissione Araldica di Milano dal marchese Alfonso Visconti Aimi di documenti in appoggio al riconoscimento imperiale del titolo di Grande di Spagna.
(1820 maggio 23)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 3
390
Minuta di lettera di trasmissione al Governo dal marchese Alfonso Visconti Aimi di documenti atti ad ottenere dall'autorità imperiale "la decorazione della chiave di Ciambellano".(1)
([1820])
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 4
391
Minuta di supplica presentata dal marchese Antonio all'autorità imperiale per essere insignito della "aurea chiave di Ciambellano" come già il padre marchese Alfonso e lo zio marchese Antonio Aimi.
(1819 giugno 3)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 5
392
"Documenti relativi al petente marchese Antonio Visconti: n°1 - Fede di battesimo del signor marchese Antonio del 26 agosto 1798. 2. Fede del matrimonio del marchese Alfonso Visconti colla signora donna Antonia Samper del giorno 7 maggio 1797".
(1818 settembre 22 - 1818 settembre 27)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 6
393
Fedi autentiche di battesimo e morte di Giacomo Francesco Samper, nato nel 1714, morto nel 1771.
(1818 settembre 22 - 1818 settembre 27)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 7
394
Fede autentica di battesimo del marchese Alfonso Visconti, nato nel 1753. (1)
(1798 agosto 23 - 1798 agosto 24)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 8
395
Sentenza del Tribunale Araldico per la descrizione della famiglia di Giacomo Samper nel catalogo delle famiglie nobili e l'inserzione dello stemma di famiglia nel codice araldico.
(1775 agosto 9)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 9
396
Nota di Alfonso Visconti e sua richista al conte di St. Julien.
(1821)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 10
397
Nota di Alfonso Visconti, padre di Antonio, concernente la posizione del memoriale presentato dallo stesso Antonio al Regio Tribunale Araldico.
(1821 settembre 6)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 10
398
Richiesta di Alfonso Visconti al conte di St. Julien di adoperarsi per la presentazione all'imperatore di una richiesta per l'ottenimento della carica di ciambellano a favore del figlio, risposta favorevole del conte. (1)
([1820])
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 10
399
Appunti anonimi relativi ai documenti necessari a provare i quattro gradi di nobiltà del marchesino Antonio Visconti, schema dell'ascendenza di Anna Maria Cristina Cotti di Brusasco. (1)
([1820])
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 11
400
Fede di battesimo di Giovanni Ottavio Cotti, nato nel 1729.
(1819 ottobre 4)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 12
401
Fede di battesimo di Giuseppe Luigi Cotti di Brusasco, nato nel 1761.
(1819 ottobre 4)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 13
402
Comunicazione dal governatore di Milano conte di Strassoldo al marchese Antonio Visconti Aimi dell'avvenuta concessione dall'autorità imperiale della dignità di ciambellano e contestuale invito al pagamento delle tasse relative.
(1828 gennaio 16)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 14
403
Annotazione anonima relativa ai pagamenti effettuati per le tasse connesse all'ottenuta carica di imperiale regio ciambellano da parte del marchese Antonio Visconti Aimi. (1)
(1828 gennaio 19)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 15
404
Ricevuta di pagamento di 900 fiorini effettuato dal marchese Antonio Visconti Aimi alla Direzione del Demanio per conto dell'Ufficio Generale delle Tasse per le tasse connesse all'ottenuta carica di imperiale regio ciambellano.
(1828 gennaio 19)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 16
405
Ricevuta di pagamento di 110 fiorini e 20 zecchini effettuato dal marchese Antonio Visconti Aimi alla Direzione del Demanio per conto dell'Ufficio Generale delle Tasse per le tasse connesse all'ottenuta carica di imperiale regio ciambellano.
(1828 gennaio 19)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 17
406
"Araldica. Visconti marchese Antonio. Grande di Spagna. N.B. Vedi anche in Araldica. Visconti in genere. Grandato di Spagna".
(1842 febbraio 23)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 18
407
Certificazione rilasciata dalla Direzione Generale degli Archivi relativa all'avvenuto pagamento da parte del marchese Antonio Visconti "a titolo del reale diritto di mezz'annata".(1)
(1816 dicembre 2)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 19
408
Atto di nomina del marchese Antonio Visconti Aimi a ciambellano. (1)
(1828 gennaio 5)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 20
409
Partecipazione dalla Congregazione Municipale di Milano al marchese Alfonso Visconti del ripristino a suo favore dell'assegno spettantegli come membro insignito dell'Ordine Italiano della Corona di Ferro, con trasmissione dei relativi documenti d'appoggio.
(1824 maggio 14)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 21
410
"1731 31 marzo. Investitura del feudo di Brusasco".
(1731 marzo 31)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 22
411
Appunti anonimi relativi ai documenti necessari a provare i quattro gradi di nobiltà del marchesino Antonio Visconti; schema dell'ascendenza di Anna Maria Cristina Cotti di Brusasco. (1)
([1820])
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 23
412
Minuta di richiesta del marchese Alfonso Visconti Aimi a Lorenzo Brandisso, segretario del conte Cotti di Brusasco, per ala trasmissione di alcuni documenti relativi alla famiglia Cotti. (1)
(1820 giugno 10)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 24
413
Conto riepilogativo di spese per ricerca, rilascio e copia di atti, somme ricevute da Giacinto Mannati, presentato da Lorenzo Brandisso, segretario del conte Cotti di Brusasco, alla marchesa Sampeire Cotti Brusasco.
(1819 ottobre 8)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 25
414
Minuta di elenco di documenti utili a provare i quattro quarti di nobiltà per il lato materno, riferito alla famiglia Samper, del marchese Antonio Visconti. (1)
([1820])
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 26
415
Promemoria relativo ai documenti utili a provare la nobiltà della famiglia di Anna Maria Cristina Cotti Brusasco; schema dell'ascendenza della stessa. (1)
([1820])
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 27
416
Note relative alla nobiltà delle famiglie Brusasco e Rachis.
(1820)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 28
417
Note relative a documenti utili ad attestare le ascendenze di Anna Maria Cristina Cotti Brusasco. (1)
([1820])
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 28
418
Minuta di richiesta anonima al "cavalier Buon Amico" di insistere nella ricerca di documenti comprovanti la nobiltà delle famiglie Brusasco e Rachis. (1)
(1820 maggio 26)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 28
419
Minuta di appunti anonimi relativi ai documenti necessari a provare i quattro gradi di nobiltà del marchesino Antonio Visconti; schema dell'ascendenza di Anna Maria Cristina Cotti di Brusasco. (1)
([1820])
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 29
420
Ricevuta emessa dall'Archivio del Governo per il pagamento effettuato dal marchese Alfonso Visconti per il rilascio di copie di documenti attestanti la nobiltà della famiglia Samper.
(1819 maggio 12)
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 30
421
"Araldica. Visconti marchese Alfonso. Ciambellano".
([1820])
class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 31
Promemoria relativo ai documenti utili a provare la nobiltà della famiglia di Anna Maria Cristina Cotti Brusasco; schema dell'ascendenza della stessa. (1)

Promemoria relativo ai documenti utili a provare la nobiltà della famiglia di Anna Maria Cristina Cotti Brusasco; schema dell'ascendenza della stessa. (1) ([1820])

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: class. 1.15; b./reg. 15, unità doc. 27

Nota dell'archivista:

(1) Riguarda le famiglie Cotti Brusasco e Samper. Databile intorno al 1820 per confronto con altre unità (scrittura e contenuto).

Descrizione estrinseca:

1 unità documentaria, cc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD0A6569 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]