|||
U - Impegni degli affittuari con la famiglia Visconti. Fisco e tasse
522
Istanza di Gaetano Tognola come procuratore di Alfonso Visconti al Ministro di Finanza Generale per l'ottenimento di compensazione di un debito di arretrati con due crediti di cui il detto Visconti è titolare verso lo Stato, concessione di proroga alla presentazione della pratica.
(1802 ottobre 30)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 1
523
Istanza di Gaetano Tognola come procuratore di Alfonso Visconti al Ministro di Finanza Generale per la compensazione di un debito di arretrati con due crediti a favore di Visconti nei confronti dello Stato. (1)
(1802 ottobre 30)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 2
524
Istanza di Alfonso Visconti all'Ufficio di Liquidazione e Classificazione del Debito Pubblico per l'iscrizione di una sua cartella di credito a nome di Fulvia Andreani Visconti. (1)
(1804 settembre 10)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 3
525
Istanza di Alfonso Visconti all'Ufficio di Liquidazione e Classificazione del Debito Pubblico per il rilascio dei certificati di liquidità relativi a due suoi crediti verso lo Stato, accoglimento della richiesta per un solo certificato.
(1802 novembre 19)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 4
526
Certificazione della Direzione Generale dell'Ufficio di Liquidazione e Classificazione del Debito Pubblico attestante l'iscrizione di Alfonso Visconti nel registro del debito nazionale come creditore di lire 8000 più interessi. (1)
(1802 dicembre 30)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 5
527
Certificazione di avvenuto pagamento da parte di Alfonso Visconti alla Tesoreria Nazionale di lire 7416.18.4 in carte di crediti verso la nazione. (1)
([1799])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 6
528
Note su stime di beni acquistati da Alfonso Visconti.
(1813 - [1825])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 7
529
Appunti sulle stime dei beni nel territorio di Brignano azionati da Alfonso Visconti e in particolare del fondo aratorio di provenienza dal soppresso monastero di S. Stefano di Milano.
([1810])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 7
530
["Nota delle proprietà particolare sic del conte Alfonso Visconti".]
(1813 giugno 22)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 7
531
Istanza di Alfonso Visconti al Ministro delle Finanze per la compensazione di un debito di arretrati verso l'Economato de' Beni Nazionali tramite compensazione con un suo credito vantato nei confronti dello Stato.
(1804 maggio 29)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 8
532
Procura di Alfonso Visconti a Francesco Carcani di Brignano nella pratica dell'immissione nel possesso dei beni del soppresso Monastero di S. Pietro di Treviglio richiesti dal Visconti tramite azionariato. (1)
([1800])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 9
533
Versamenti di Alfonso e Antonio fratelli Visconti per il pagamento della tassa sulla personale, conteggio totale della spesa. (1)
([1799])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 10
534
Istanza di Gaetano Tognola procuratore di Alfonso Visconti all'Economato Generale de' Beni Nazionali per l'accettazione di compensazione di un suo debito di arretrati tramite un suo credito verso lo Stato già liquidato di lire 9450.13.4.
(1803 gennaio 10)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 11
535
Istanza di Alfonso Visconti all'Economato Generale de' Beni Nazionali per l'ottenimento di compensazione di un suo debito di arretrati tramite due suoi crediti verso lo Stato.
(1802 novembre 27)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 12
536
Istanza di Gaetano Tognola procuratore di Alfonso Visconti alla Direzione Generale del Demanio per l'invio di un precetto ai beneficiati della Residenza Parrocchiale di Brignano contenente il divieto di taglio di piante nella porzione di beni affidati al detto Visconti. (1)
([1800])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 13
537
Richieste e rilievi di Alfonso Visconti al Demanio de' Beni Nazionali in merito alle perizie inoltrate al detto ufficio dall'ing.Ottavio Torelli sui beni di varia provenienza acquistati dal Visconti nel territorio di Brignano. (1)
([1806])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 14
538
Istanza di Gaetano Tognola procuratore di Alfonso Visconti alla Direzione Generale del Demanio per l'invio di un precetto ai beneficiati della Residenza Parrocchiale di Brignano contenente il divieto di taglio di piante nella porzione di beni affidati al detto Visconti.
([1800])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 15
539
Promemoria per il Direttore Generale del Demanio inoltrato da Alfonso Visconti relativo a beni azionati dallo stesso e in parte stralciati in quanto riconosciuti inalienabili, alle diverse perizie redatte sugli stessi, alla pratica di transazione in corso col Demanio.
(1806 febbraio 24)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 16
540
Minuta di richiesta da parte di Alfonso Visconti alla Direzione del Demanio per l'emissione da parte della Direzione stessa di lettere d'ufficio per il riconoscimento dello stesso Visconti a proprietario dei fondi lavorati da due fittabili, Giuseppe Spernacini e Francesco Rota con obbligo al pagamento dei relativi affitti decorsi dal 1798; annotazione dell'ottenuta emissione; ricevute per la consegna delle lettere ai fittabili. (1)
([1806 gennaio 7] - 1806 novembre 8)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 17
541
Minute di conteggi e riepiloghi di valori e stime concernenti beni azionati da Alfonso Visconti siti in Vimercate e Brignano coi relativi pagamenti. (1)
([1806 febbraio 20])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 18
542
Memoria di Gaetano Tognola procuratore di Alfonso Visconti relativa alla perizia e alla relazione curate dell'ing. Ottavio Torelli, caricato dello stralcio dei beni riconosciuti inalienabili tra quelli azionati dal detto Visconti. (1)
(1806 gennaio 20)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 19
543
Partecipazione di nomina a consigliere della città di Milano a Antonio Visconti.
(1813 maggio 12)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 20
544
Disposizioni inviate a Alfonso Visconti riguardanti la raccolta fondi destinata all'abbigliamento del Battaglione della Speranza. (1)
([1800])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 21
545
Affidamento d'incarico a Alfonso Visconti per una raccolta fondi da parte della commissione delegata per la festa federativa. (1)
([1800])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 22
546
"Brignano. Beni del Culerto. Note dell'estimo de' beni del Culerto appresi dal Regio Fisco come feudali dopo la morte del conte Marc'Antonio Visconti, conti col Fisco medesimo, ricorsi della comunità di Brignano sull'intimazione del pagamento de fitti e frutti de sudetti beni appresi".
(1717 luglio 29 - 1727 agosto)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 23
547
"Brignano. Beni del Culerto. Gerra d'Adda provincia di Brignano. Feudo. Ricorsi, alegazioni, decreti, voti fiscali nella causa de beni del Culerto vertente fra i marchesi fratelli Visconti con il Regio Fisco e marchesi Arcimboldi e conte don Antonio Visconti pretesa alodialità di questi pel legato in loro favore disposto dal conte Marco Antonio Visconti e pretesa di parte di detti beni feudali dal prefato conte Visconti, rilasciati ai detti marchesi Visconti".
([1725])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 24
548
Note anonime relative alla situazione giuridica concernente il rilascio dei beni del Culerto e, in attesa del rilascio, alla destinazione delle "scorte" dei beni stessi. (1)
([1726])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 25
549
Minuta di lettera di trasmissione al magistrato di attestati comprovanti il credito vantato nei confronti del Regio Fisco dai supplicanti fratelli marchese Giovanni Battista e Guid'Antonio Arcimboldi. (1)
([1718])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 26
550
Appunti anonimi di giurisprudenza contrattuale. (1)
([1800])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 27
551
Supplica dei fratelli Giovanni Battista e Guid'Antonio Arcimboldi al Magistrato per la stima dei miglioramenti sui beni del Culerto, il rilascio delle "scorte" connesse e la soddisfazione dei crediti che essi vantano nei confronti del Regio Fisco. (1)
([1718])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 28
552
Minuta di supplica dei fratelli Giovanni Battista e Guid'Antonio Arcimboldi al tribunale per la trasmissione di documenti attestanti le "scorte" connesse ai beni del Culerto che si sostengono lasciati dal conte Marco Antonio Visconti ai detti fratelli.
(1721 aprile 30)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 29
553
Minuta di supplica dei fratelli Giovanni Battista e Guid'Antonio Arcimboldi al tribunale per la compensazione dei debiti e crediti degli stessi nei confronti del Regio Fisco per quanto concerne i beni del Culerto, il rilascio delle "scorte" connesse e l'indennità degli stessi da ogni molestia da parte della comunità di Brignano. (1)
(1721 aprile 28)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 30
554
Contabilità ed elenchi di beni del Culerto e della Viscontina.
([1717] - [1719])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 31
555
["Conti datti e fatti con il Reggio Fisco per li frutti delli beni del Culerto appresi dalla Reggia Cammera quanto sia per li anni 1717 e 1718 ...".]
([1717] - [1718])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 31
556
Elenco di beni siti nei luoghi detti del Culerto e della Vescontina con indicazione del relativo perticato, dei nomi dei lavoranti, dell'affitto pagato. (1)
([1719])
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 31
557
Elenco di dichiarazioni attestanti vari pagamenti fatti per conto degli eredi di Marco Antonio Visconti per mano di Pancrazio Belollo per causa della diaria relativa ai beni del Culerto presentati da Guid'Antonio Arcimboldi al conte Ludovico Melzi per la causa pendente presso il Fisco. (1)
(1719 aprile 21)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 32
558
Nota dell'estimo assegnato alle due possessioni chiamate "li Culerti" lavorate rispettivamente da Bonifacio Nossa e Giacomo Ferro, "quali beni sono separati dalli beni del fu illustrissimo signor conte Marco Antonio Visconti".
(1719 aprile 6)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 33
559
Copie di dichiarazioni rese da fattori e massari, attuali e passati, dei terreni siti alla cascina Culerto relative alla "cavata" dei campi lavorati, alla loro qualità, alle "scorte" connesse, agli affitti pagati per acqua di irrigazione, ai miglioramenti portati ai beni stessi.
(1721 aprile 11)
class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 34
Istanza di Gaetano Tognola come procuratore di Alfonso Visconti al Ministro di Finanza Generale per l'ottenimento di compensazione di un debito di arretrati con due crediti di cui il detto Visconti è titolare verso lo Stato, concessione di proroga alla presentazione della pratica.

Istanza di Gaetano Tognola come procuratore di Alfonso Visconti al Ministro di Finanza Generale per l'ottenimento di compensazione di un debito di arretrati con due crediti di cui il detto Visconti è titolare verso lo Stato, concessione di proroga alla presentazione della pratica. (1802 ottobre 30)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 1

Descrizione estrinseca:

1 unità documentaria, cc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD0A64F1 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]