"Brignano. Beni del Culerto. Note dell'estimo de' beni del Culerto appresi dal Regio Fisco come feudali dopo la morte del conte Marc'Antonio Visconti, conti col Fisco medesimo, ricorsi della comunità di Brignano sull'intimazione del pagamento de fitti e frutti de sudetti beni appresi". (1717 luglio 29 - 1727 agosto)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: class. 1.19; b./reg. 19, unità doc. 23
Lettera del fattore Bellolo Pancrato al marchese con nota di spese e ricevuta relative ai beni del Culerto, dichiarazione di Francesco Maria Bellolo sui confini dei beni del Culerto, fedi di migliorie apportate ai beni del Culerto per volontà del conte Marc’Antonio Visconti rilasciate dai fattori, calcoli del ricavato dai possedimenti del Culerto, fedi dei massari Bonifacio Nossa e Giacomo Ferro sull’attività svolta nelle proprietà del Culerto di ragione del fu Marc’Antonio Visconti, dichiarazione di Bonifacio Nossa relativa a pertiche di terreno passate dal Culerto alla Viscontina di ragione di Pirro e fratelli Visconti, nota descrittiva della proprietà della cascina Berlona, nota di pagamento di legato effettuato da Guido Arcimboldi per Otto Visconti al Convento di S.Angiolo di Milano. (1)
Nota dell'archivista:
(1) Il secondo estremo cronologico è incompleto e da intendersi post quem. Contiene anche un regesto che recita: “Milano […] Pretensioni del dottor Aldigherio verso la casa Visconti per mercede di sue operazioni e successiva tacitazione. 1740 4 febbraio”.
Descrizione estrinseca:
1 fascicolo, cc. 33
Codici identificativi:
- MIUD0A657C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/23668/units/283863