|||
Categoria V - Finanze - Anno 1964

Categoria V - Finanze - Anno 1964 (1964)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.3.14 - b. 50,2

Classe 1 – Proprietà comunali – Inventari di beni mobili ed immobili – Debiti e crediti: circolari prefettizie e dell’Intendenza di finanza di Brescia; relazione della seduta consiliare dell’Amministrazione provinciale di Brescia in merito a programmazioni pluriennali e bilanci provinciali di previsione.
Classe 2 – Bilanci – conti – contabilità speciali – verifiche di cassa: bollettario degli ordinativi per forniture; reversali di cassa; trasmissione alla Prefettura di Brescia del prospetto relativo alla rilevazione statistica del consuntivo 1963 e del preventivo 1964; “Fornitura legna da ardere”: riepilogo dei quantitativi forniti; “Pubblica illuminazione – Ampliamento impianto”: corrispondenza con ENEL, Ufficio del genio civile di Brescia, verbale di deliberazione del Consiglio comunale.
Classe 3 – Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi: schede dei contribuenti emigrati e deceduti; bollettini di accertamento dei cani ai fini del pagamento d’imposta; trasmissione di atti a Prefettura di Brescia, Ufficio atti civili e successioni di Brescia, Ufficio registro e Ufficio distrettuale delle imposte dirette; comunicazioni di trasferimento di residenza di contribuenti; circolari e corrispondenza con Ministero delle finanze, Prefettura e Intendenza di finanza di Brescia; avvisi del Sindaco; trasmissione dei ruoli da parte dell’Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Brescia; “Domande di riduzione imposta famiglia”: domande dei contribuenti, elenco dei ricorsi, comunicazioni ai contribuenti.
Classe 4 – Dazi: trasmissione all’Istituto centrale di statistica del prospetto del bestiame macellato; trasmissione all’Intendenza di finanza della rilevazione statistica su imposte, tasse e diritti riscossi senza ruoli esattoriali; circolari e corrispondenza con Ministero delle finanze, Prefettura e Intendenza di finanza di Brescia, Banca d’Italia, INPS e Direzione provinciale del tesoro.
Classe 5 – Catasto: circolari e corrispondenza con Ufficio tecnico erariale di Brescia, Ufficio tecnico imposte di fabbricazione e Commissione censuaria provinciale; trasmissione di vaglia cambiari da parte della Banca d’Italia; relate di notifica di atti all’Ufficio tecnico erariale; prospetto di qualità, classi e tariffe di reddito dominicale e di reddito agrario; “Commissione censuaria comunale”: verbale della decisione presa in merito a un ricorso, trasmissione del reclamo di un contribuente all’Ufficio tecnico erariale di Brescia.
Classe 6 – Privative: circolari e corrispondenza con Intendenza di finanza e Ministero delle finanze.
Classe 7 – Mutui: circolari, corrispondenza e trasmissione di atti da notificare all’Intendenza di finanza; circolare del Provveditorato agli studi di Brescia; comunicazione di dati alla Prefettura di Brescia.
Classe 9 – Servizio di esattoria e tesoreria: avvisi dell’esattore comunale di riscossione di rate; nota di trasmissione dei ruoli all’esattore e del bilancio al tesoriere; avvisi del Sindaco; circolare della Prefettura.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 630

Codici identificativi:

  • MIUD0CDAF4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]