|||
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1961

Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1961 (1961)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.3.11 - b. 35,2

Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: trasmissione all’Ufficio medico provinciale e all’Ufficio provinciale di statistica delle rilevazioni statistiche sulle persone ammesse all’assistenza sanitaria gratuita e all’assistenza sociale; “Elenco dei poveri 1961”: richieste di ammissione all’elenco dei poveri; situazione economica degli iscritti.
Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: circolari e corrispondenza con Prefettura di Brescia, Ministero della sanità e Istituto nazionale di assicurazione contro le malattie; corrispondenza con istituti ospedalieri, Ufficiale sanitario e famigliari di degenti; trasmissione all’Amministrazione per le attività assistenziali italiane di dati statistici; corrispondenza con l’Amministrazione provinciale di Brescia; “Conto farmacia anno 1961”; “Ricovero L.P. tramite il Consorzio provinciale antitubercolare di Brescia”: corrispondenza con il Consorzio provinciale antitubercolare; “Pratica per il ricovero al manicomio dell’alienato D.L.”: relazione medica, stato di famiglia, corrispondenza con l’Ospedale psichiatrico di Brescia, autorizzazione al ricovero, atto di notorietà, ordinanza di ammissione all’Ospedale psichiatrico; “Pratica per il ricovero all’Ospedale psichiatrico dell’alienato G.L.”: corrispondenza con la Procura della Repubblica, autorizzazione al ricovero, atto di notorietà, ordinanza di ammissione all’Ospedale psichiatrico; “Spedali civili – Notifiche […]”: cartelle di spedalità contenenti notifiche di ricovero, contestazioni di ricovero d’urgenza, dichiarazioni di impegno al pagamento e reversali di cassa; “Notifiche, corrispondenza, conti spedali bambini […]”: notifiche di ricovero, contestazioni di ricovero d’urgenza, dichiarazioni di impegno al pagamento e corrispondenza con i famigliari dei degenti; “Ospedali vari […]”: cartelle di spedalità contenenti notifiche e contestazioni di ricovero, dichiarazioni di impegno al pagamento e reversali di cassa; “Colonia marina anno 1961 – Colonia di Misano”: circolari e corrispondenza con Prefettura di Brescia e Ufficio colonie dell’ACLI, certificati medici; “Colonie missioni laiche”: corrispondenza e certificato medico; “Colonia castrezzatese”: corrispondenza; “Aiuti internazionali”: corrispondenza con la Prefettura di Brescia e l’Ufficio provinciale per le attività assistenziali italiane e internazionali; “Vari”: circolari delle direzioni di alcune colonie e opuscoli informativi.
Classe 3 – Brefotrofi – Orfanotrofi – Esposti – Baliatici: circolari di Prefettura di Brescia e Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia; elenco delle madri da premiare; corrispondenza con Amministrazione provinciale di Brescia, Casa della madre e del bambino e Istituto Ranzetti di Brescia in merito a ricoveri diversi.
Classe 4 – Società operaie di mutuo soccorso – Sussidi: corrispondenza con la Cassa di soccorso malattie di Iseo.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 140

Codici identificativi:

  • MIUD0CDAD7 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]