33 |
"Fabbricato scolastico - Palazzo ex Oldofredi - Origini della proprietà comunale" (1916 - 1926) 1.2.1.5.1 - b. 1,1 |
34 |
"Palazzo ex Sandrinelli - Sede municipale" (1956 - 1984) 1.2.1.5.1 - b. 1,2 |
"Fabbricato scolastico - Palazzo ex Oldofredi - Origini della proprietà comunale" (1916 - 1926)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.1.5.1 - b. 1,1
Verbale di apertura e pubblicazione del testamento segreto del conte Luigi Oldofredi fu Orazio (11 ottobre 1916); verbale di inventario (14 dicembre 1916) e inventario di consegna della sostanza lasciata dal defunto in eredità al Comune e in usufrutto alla vedova contessa Maria Oldofredi Cristoni (10 agosto 1917); corrispondenza con Prefettura di Brescia, tecnici, notai ed istituti assicurativi e di credito (1917 – 1919); “I – Stima della sostanza immobile abbandonata dal defunto conte Luigi Oldofredi, della sostanza immobile di proprietà dei nascituri del conte Orazio Oldofredi, della sostanza immobile di proprietà della contessa Marzia Martinengo Cesaresco fu Carlo vedova Oldofredi; II – Progetto di vendita a lotti [degli] immobili Oldofredi” (11 novembre 1919); verbali di deliberazione del Consiglio comunale, avvisi d’asta, relate di pubblicazione agli albi pretori di diversi municipi, “Capitolato per la vendita all’asta [degli immobili] in tenere e di Rodengo” (17 luglio 1920); decreto prefettizio autorizzante il Comune ad accettare l’eredità (15 aprile 1920); documentazione contabile; avviso di vendita di stabili e offerte d’asta; “Acquisto Palazzo ex Oldofredi e vendita del lotto B (Vianelli)”: atti e corrispondenza (1924-1925); “Riduzione Palazzo”: atti e verbali del Consiglio comunale e relazione tecnica sulla riduzione di Palazzo Oldofredi a scuole, asilo e locali per il Municipio, descrizione e stima del caseggiato (1925 – 1926); tipo visuale degli immobili Oldofredi in territorio (mm 510×580); “Scrittura privata fra il Commissario prefettizio dell’asilo infantile ed il Commissario prefettizio del Comune per l’affittanza dei locali di proprietà dell’asilo siti in Paderno via Conte di Torino al civico n. 16 attuale sede dell’asilo” (22 agosto 1941); estratto dell’elenco generale dei contributi dovuti alla cassa per le pensioni ai dipendenti degli enti locali relativo al segretario dell’Asilo infantile Conti Oldofredi (1959).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 420
Codici identificativi:
- MIUD0CDB34 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24974/units/342713