70 |
["Società acqua Ome-Paderno"] (1898 - 1959) 1.2.1.10.3 - b. 1,1 |
71 |
["Società acqua Ome-Paderno"] (1901 - 1936) 1.2.1.10.3 - b. 1,2 |
72 |
"Progetto pozzo artesiano - Acquedotto" (1930 - 1956) 1.2.1.10.3 - b. 2 |
73 |
"Conto acquedotto" (1953 - 1962) 1.2.1.10.3 - b. 3 |
74 |
"Conto acquedotto" (1953 - 1962) 1.2.1.10.3 - b. 4 |
75 |
"Contratto per concessione d'uso di acqua potabile a titolo precario" (1953 - 1963) 1.2.1.10.3 - b. 5 |
76 |
"Contratto per concessione d'uso di acqua potabile a titolo precario" (1953 - 1963) 1.2.1.10.3 - b. 6 |
77 |
"Servizio dell'acquedotto comunale - Contratto per concessione d'uso d'acqua potabile a titolo precario" (1953 - 1964) 1.2.1.10.3 - b. 7 |
78 |
"Acquedotto Ome - Utenze" (1956) 1.2.1.10.3 - b. 8 |
79 |
Domande di allaccio all'acquedotto comunale (1964 - 1977) 1.2.1.10.3 - b. 9 |
["Società acqua Ome-Paderno"] (1898 - 1959)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.1.10.3 - b. 1,1
- “Contabilità acqua – Società Ome-Paderno”: registro di contabilità (1902-1945, con antecendenti dal 1885-1894).
- “Società acqua – Delibere”: verbali di seduta e di deliberazione della Società acqua Ome-Paderno, convenzione per la riforma dell’acquedotto (1922), inviti alle sedute (1898-1947). Allegati copie autentica dell’atto di compravendita di sorgente d’acqua 28 ottobre 1888 (Cesare Bettoni notaio in Brescia) e copia esecutiva dell’atto di compravendita di acqua potabile 21 febbraio 1891 (Alessandro Melchiorri notaio in Brescia).
- “Ingegner [Carlo] Tosana – Relazione” sull’acquedotto della fonte di Ome (1910).
- Relazione sull’acquedotto Ome-Paderno redatta dall’ingegnere Angelo Tosana (1922).
- “Corrispondenza” (1921-1953).
- “Rivendicazione di diritti”: corrispondenza con privati diversi (1921-1922).
- “Reclami” (1921-1924).
- “Tombini Camignone”: corrispondenza con Ufficio tecnico provinciale e Prefettura di Brescia relativa alla sistemazione degli scarichi dell’acqua piovana al crocevia Camignone Monticelli-Rovato lungo la strada provinciale Mandolossa-Iseo (1922).
- “Sorvegliante acqua Ome”: corrispondenza con il sorvegliante Angelo Bonzoni (1923-1925).
- “Pratica serbatoio acqua potabile”: corrispondenza con lo Stabilimento di Dalmine e l’ingegnere Carlo Tosana di Brescia, verbale di deliberazione del Podestà relativi a lavori di ristrutturazione del serbatoio (1931-1936).
- “Pratica mutuo serbatoio”: corrispondenza con la Prefettura di Brescia, computo metrico estimativo dei lavori di ristrutturazione al serbatoio, verbali di deliberazione del Podestà, decreti prefettizi e ministeriali di approvazione dei lavori, relazione dell’ingegnere Carlo Tosana sullo stato dell’acquedotto, capitolato d’appalto, concessione di mutuo da parte della Cassa depositi e prestiti di Roma (1931-1937).
- “Acquedotto”: richieste di esercenti diversi del Comune dirette ad ottenere una concessione di acqua potabile, atti di cessione di acqua potabile, corrispondenza e prospetti relativi alle spese per la manutenzione dell’acquedotto, convenzione tra il comune di Ome e la Società acqua di Ome e Paderno 16 settembre 1947, relazione sull’approvvigionamento di acqua del comune del 23 agosto 1950, inviti alle adunanze e verbali di seduta della Società acqua Ome Paderno Franciacorta (1936-1957).
- “Convenzione 14 marzo 1943 – Scambio di prestazioni fra i comuni di Paderno e Passirano”: corrispondenza con la Prefettura di Brescia e il Municipio di Passirano relativa alla cessione temporanea di diritti d’acqua, relazioni sulla realizzazione dell’acquedotto, copia della convenzione con la quale il Comune di Paderno si assume l’obbligo della manutenzione del tronco di strada detta di Sant’Antonio in compenso della rinuncia da parte del Comune di Passirano di attingere acqua dall’acquedotto di Paderno, disdetta di convenzione (1937-1952).
- Note di spesa e corrispondenza relativa (1938-1945).
- “Pratica contatori”: verbali di deliberazione del Podestà e corrispondenza con utenti diversi (1943-1944).
- “Pratica Berneri [Giacinto]”: corrispondenza con Municipio di Passirano e Giacinto Berneri relativa alla concessione di utenza d’acqua a quest’ultimo (1943-1947).
- “Registro dei consumi acqua – Lettura contatori” (1945).
- “1945 – Nuovo progetto di costruzione serbatoio”: preventivo di spesa e disegno dell’ingegnere Gino Bontempi di Brescia (1945).
- Prospetto delle spese addebitate agli utenti per l’acquisto di contatori d’acqua (1945-1946).
- “Prospetto erogazioni acqua potabile della fonte Lanas” (1943-1950).
- “Società acqua [Ome-Paderno]”: corrispondenza con il Comune di Ome, processo verbale della seduta plenaria 21 luglio 1952 avente ad oggetto la richiesta d’acquisto da parte del Comune di Ome della fonte Lanas di proprietà della Società acqua, sottoscrizioni dei membri della Società al parere favorevole allo scioglimento della stessa, estratti di verbali di deliberazione del Consiglio comunale (1952-1959).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 840
Codici identificativi:
- MIUD0CDB21 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24984/units/342750