1 |
["N. 1 Strade, laudi ed acque dal 1859 al 1893"] (1856 - 1893) 1.1.1 - b. 1 |
2 |
"Società acqua" (1885 - 1894) 1.1.1 - b. 2 |
"Società acqua" (1885 - 1894)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.1.1 - b. 2
- “Corrispondenza acqua”: corrispondenza con enti e privati; “Conto delle opere eseguite dalla Ditta Togni Giulio fu Giacomo nell’abitato per la distribuzione pubblica dell’acqua potabile delle sorgenti di Ome” del 30 settembre 1893, copie di sentenze emesse dal Tribunale di Brescia nella causa Ditta Giacomo Togni contro Comune (1896-1897) e copie di atti di cessione di azioni d’acqua, note di spesa (1885-1928); “Liquidazione dell’importo delle opere eseguite per l’attuazione del progetto di condotta d’acqua potabile per l’abitato del Comune di Paderno in Franciacorta” dell’ingegnere Tobia Bresciani (24 marzo 1892) (1885-1938).
- “Corrispondenza Prefettura”. Contiene anche “Questionario per l’inchiesta sulle condizioni igienico sanitarie dei comuni del Regno” compilato al 25 febbraio 1885 (1885-1893).
- “A©qua – Ferrovia”: corrispondenza con Società italiana per le strade ferrate meridionali esercente la rete adriatica inerente la stipula di una convenzione tra il Comune e quella Società per la conduttura dell’acqua potabile nell’interesse di alcuni fabbricati sul tronco di ferrovia Brescia-Iseo (1886-1893).
- “Verbali – Acqua”: verbali di deliberazione di Consiglio comunale e Giunta aventi ad oggetto le pratiche eseguite per fornire di acqua potabile gli abitanti di Ome, Camignone, Passirano e Paderno, derivandola dalla fonte reperita nella valle del torrente Lanas nel territorio di Ome, documentazione allegata (1886-1894).
- “Scritture a©qua – Disegni – Relazioni”: atti originali e in copia, relazioni e corrispondenza aventi ad oggetto la conduzione da Ome a Paderno dell’acqua potabile scaturente dalla fonte detta Lanas ubicata nel territorio di Ome e la sua distribuzione; stralcio planimetrico della condotta d’acqua alle stazioni di Paderno e Passirano e alla casa cantoniera n. 13; sezione, proiezione e pianta della cisterna per la casa cantoniera n. 15; corrispondenza (1887-1893).
- “Cassa di risparmio [delle province lombarde]”: corrispondenza avente ad oggetto la stipula del mutuo necessario a pagare il progetto di conduttura redatto dall’ingegner Tobia Bresciani di Brescia (1887-1894).
Nota dell'archivista:
(1) Già dal 1885 il sindaco di Paderno affidava all’ingegner Tobia Bresciani di Brescia l’incarico di compiere studi allo scopo di fornire di acqua potabile l’abitato di Paderno Franciacorta. |chr10|- atto 22 settembre 1886: il Comune di Paderno acquista una sorgente scaturente da un monte di proprietà del signor Bortolo Bonzoni le cui acque versano nel torrente Lanàs nel territorio di Ome frazione di Martignaga. Quindi viene incaricato l’ingegner Bresciani di stendere un progetto.|chr10|- 3 settembre 1887: progetto dell’ingegnere Tobia bresciani delle opere necessarie per condurre l’acqua dalla sorgente alla piazza di Paderno (ultimato il 27 marzo 1890).|chr10|28 ottobre 1888: Bortolo Bonzoni vende|chr10|- 5 settembre 1890: contratto di appalto delle opere di costruzione della condotta di acqua ai signori Tancredi Peverati e Giacomo Togni.|chr10|- 9 novembre 1890: viene costituita tra il Comune e i comproprietari della fonte una Società con lo scopo di procedere alla condotta dell’acqua
Tipologia fisica: busta
Descrizione estrinseca:
busta, cc. 350
Codici identificativi:
- MIUD0CDC7E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24998/units/342682