|||
Varie
1546
"Miscellanea"
(1924)
cart. 300, fasc. 2
1547
"Miscellanea"
(1924 - 1925)
cart. 300, fasc. 3
1548
"Miscellanea"
(1926 - 1927)
cart. 300, fasc. 4
1549
"Miscellanea"
(1928 - 1931)
cart. 300, fasc. 5
1550
"Miscellanea"
(1935 - 1940)
cart. 300, fasc. 6
1551
"Miscellanea"
(1945 - 1946)
cart. 300, fasc. 7
1552
"Miscellanea"
(1947 - 1950)
cart. 300, fasc. 8
1553
"Miscellanea"
(1951)
cart. 300, fasc. 9
1554
"Miscellanea"
(1952)
cart. 300, fasc. 10
1555
"Miscellanea"
(1953)
cart. 300, fasc. 11
1556
"Miscellanea"
(1954 - 1955)
cart. 300, fasc. 12
1557
"Miscellanea"
(1957 - 1958)
cart. 300, fasc. 13
1558
Orto e giardino
(1962 - 1965)
cart. 300, fasc. 14
"Miscellanea"

"Miscellanea" (1924 - 1925)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 300, fasc. 3

Norme per l’accettazione di ammalati; richieste di ammissione; benemerenze dell’ing. Giovanni Cozzi; Cronaca prealpina del 7 febbraio 1925 con articolo relativo alla Commissione per il decentramento dell’assistenza ospedaliera di Milano; proposta di costituzione di una biblioteca a servizio dei degenti; invito della Cri – Croce rossa italiana, Comitato di circoscrizione di Milano all’inaugurazione della Colonia scuola agricola; cartolina del reverendo don Colombo da Carenno; ricavi delle lastre radiografiche eseguite nel Sanatorio negli anni 1924 e 1925; comunicazioni con il Sanatorio di Cuasso al Monte.

Codici identificativi:

  • MIUD0D335E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]