|||
Dagnino intellettuale e pubblicista (originali)
281
"Tecnocrazia"
(1933)
23/1
282
Rivista "Pietre"
([1945] - [1980])
23/2
283
"Gli incorporati". Bozze
(-)
24/1
284
"Gli incorporati". Lettere recensioni e fatture
(1960 - 1967)
24/2
285
"Relatività della relatività"
([1960])
25/1
286
"Orizzonte 2000"
(1965 - 1967)
25/2
287
Relazione di Dagnino su "Tecnocrazia - democrazia - socialismo"
(1964 - 1965)
25/3
288
Poesie di Virgilio Dagnino
(1964 - [1990])
25/4
289
Studio sui fertilizzanti
([1967])
26/1
290
"Obsolescenza delle ideologie". Bozza
(1967)
26/2
291
"Obsolescenza delle ideologie". Lettere e recensioni
(1967 - 1981)
26/3
292
Studio sull'utilizzo dei fertilizzanti
(1969 - 1970)
27/1
293
Saggio sui rapporti tra dinamica economica e dinamica culturale
([1970])
27/2
294
Articoli di ambito economico (scritti da Dagnino). Bozze
([1970])
28/1
295
Saggio sulla democrazia socialista nell'impresa pubblica
([1970] - [1980])
28/2
296
Saggio sul pluralismo economico e sulla libertà di persuasione
([1970])
28/3
297
Saggio sulla classe dirigente e l'alienazione
([1970])
28/4
298
Saggio sull'alienazione e la partecipazione
(1970)
28/5
299
Patadagnipittura
([1970])
28/6
300
Scritti di Bettino Craxi e di Dagnino per Craxi
(1973 - 1988)
29/1
301
"Superare le sfide" (bozze di un testo scritto per Zagari)
([1975] - [1976])
30/1
302
Elaborato teorico di Dagnino per il PSI - Partito socialista italiano
([1976])
31/1
303
Prefazioni e presentazioni di volumi di altri
([1978])
31/2
304
Saggio di Dagnino su dialettica ed epistemologia.
([1978])
31/3
305
Trasmissione di Dagnino "Voi ed io '78"
(1978)
32/1
306
Nascita della Fondazione della rivista "Pietre"
(1979 - 1980)
32/2
307
"Alcuni problemi teorici"
([1980])
32/3
308
"Chi ci salverà dalla salvezza?"
([1980])
33/1
309
Partecipazione al Comitato storico di studio della figura e dell'opera militare del Generale Giuseppe Garibaldi del Ministero della difesa
(1981 - 1982)
34/1
310
Recensioni di Dagnino
([1982] - [1985])
34/2
311
"La questione Mitterrand"
([1983])
34/3
312
Saggio sulla Francia
(1984)
34/4
313
Raccolta di bozze e di appunti per articoli (1)
([1960] - [1990])
35/1
314
Raccolta di bozze e di appunti per articoli (2)
([1960] - [1990])
36/1
315
Raccolta di bozze e di appunti per articoli (3)
([1960] - [1990])
37/1
316
Raccolta di bozze e di appunti per articoli (4)
([1960] - [1990])
38/1
317
Raccolta di bozze e di appunti per articoli, con o senza titolo (5)
([1960] - [1990])
39/1
318
Raccolta di bozze e di appunti per articoli privi di indicazioni (1)
([1960] - [1990])
40/1
319
Raccolta di bozze e di appunti per articoli privi di indicazioni (2)
([1960] - [1990])
41/1
320
Raccolta di bozze e di appunti per articoli privi di indicazioni (3)
([1960] - [1990])
42/1
321
Raccolta di pensieri
([1980] - [1996])
42/2
"Gli incorporati". Lettere recensioni e fatture

"Gli incorporati". Lettere recensioni e fatture (1960 - 1967)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 24/2

Lettere ricevute da Virgilio Dagnino in seguito alla pubblicazione del libro “Gli incorporati” (o, in alcuni casi, dei primi giri di bozze fatti circolare da Dagnino già dal 1960); sono presenti lettere di Vittorio Enzo Alfieri (3 agosto 1964), Giorgio Bo (1° luglio 1964 e copia della risposta di Dagnino), Giovanni Bresso (2 giugno 1960 e copia della risposta di Dagnino), Libero Lenti (27 aprile 1964), Antonio Valeri (2 aprile 1964).
Si segnala la presenza di una richiesta di copie del testo da parte di Genny Burlando dell’Istituto storico della resistenza in Liguria (26 gennaio 1967).

Recensioni uscite sui seguenti giornali: “Le Gazzette” (settembre 1964), “Il Giorno” (6 maggio 1964), “Il Lavoro” (23 luglio 1964), “Notiziario culturale” (agosto 1964, in duplice copia), “Pietre” (inserto di Francesco Leonetti), “Il Secolo XIX” (23 settembre 1964), e, su testate non identificabili, le recensioni di Leonida Balestrieri, Fidia Sassano, Umberto Segre.

Nota dell'archivista:

Si segnala la presenza di due copertine del testo con i seguenti appunti scritti da Dagnino nel 1989: “1989 – dopo trenta anni dalla scomparsa di Franco Antolini, in occasione della sua prematura morte 10 agosto 1959, il suo vecchio compagno Virgilio Dagnino”.
“Questo libro pubblicato nel 1964 – Antolini morto nel 1959 (agosto) – Rivista Pietre 1926 – 1927 (Genova) – Forte Ratti (Genova) 1928 soggiorno carcere”;
“Chi ghe semmu/chi ghe stemmu/e de chi nun/se ne andemmu”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0EE728 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]