|||
Re di Sardegna - Occupazione franco sarda

Re di Sardegna - Occupazione franco sarda (1733 - 1736)

Serie

Altre denominazioni:

  • Re di Sardegna - Intrusione gallo - sarda (O) | Annotazioni: Inventario di sala SA 1
  • Carlo Emanuele III, re di Sardegna (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 930

Consistenza archivistica: bb. 2 (In GG: bb. 2)

Dispacci reali. Nel 1733, durante la guerra di successione polacca, Carlo Emanuele III di Savoia, re di Sardegna, entrò in Lombardia a capo degli eserciti franco − sabaudi e ricevette l'atto di fedeltà dello Stato di Milano nel 1734. Nel 1735, con i patti di Vienna, la Lombardia tornò all'Austria assieme ai ducati di Parma e Piacenza, cedendo in cambio a Carlo Emanuele le province di Parma, Tortona e delle Langhe; il re si ritirò da Milano nel settembre del 1736.

Codici identificativi:

  • MIBA002447 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi1000090 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Compilatori

  • Prima redazione: Eleonora Saita (archivista) - Data intervento: 12 aprile 1999
  • Revisione: Ermis Gamba (archivista) - Data intervento: 30 marzo 2009