|||
Pompilio Archinto, figlio di Alessandro, priore di San Giovanni Battista in Vertemate e conte palatino per nomina dello zio Filippo Archinto, nunzio apostolico a Venezia

Pompilio Archinto, figlio di Alessandro, priore di San Giovanni Battista in Vertemate e conte palatino per nomina dello zio Filippo Archinto, nunzio apostolico a Venezia ([1541] - 1556)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 27

Documenti relativi alla carriera ecclesiastica di Pompilio Archinto e ai benefici a lui conferiti, con riferimento a San Vincenzo di Galliano e San Giovanni in Vertemate, diocesi di Como, e a Santa Maria delle Grazie o della Frasca nei limiti di Cesano, diocesi di Milano.

Conserva trascrizioni di documenti pontifici relativi a San Vincenzo di Galliano.

Pergamene:

1. Forma iuramenti, 1541, con sigillo pendente staccato di papa Paolo III.
2. Lettera cum serico di papa Paolo III, 1541 febbraio 7, Roma, con sigillo pendente staccato.
3. Lettera cum serico di papa Paolo III, 1541 febbraio 7, Roma, con sigillo pendente staccato.
4. Lettera patente della curia romana, 1541 aprile 9, Roma, con sigillo pendente deperdito in teca di legno.
5. Lettera patente della curia milanese, 1541 aprile 30, Milano, con sigillo pendente in teca di legno.
6. Forma iuramenti, 1542, con sigillo pendente di papa Paolo III.
7. Lettera cum serico di papa Paolo III, 1542 maggio 9, Tuscolo, con sigillo pendente staccato.
8. Lettera di papa Paolo III, 1545 settembre 18, Perugia, con sigillo pendente deperdito.
9. Lettera patente del cardinale Filippo Archinto, nunzio apostolico a Venezia, 1554 ottobre 1, Venezia, con sigillo pendente in teca metallica a mandorla.
10. Lettera patente del cardinale Filippo Archinto, nunzio apostolico a Venezia, 1554 ottobre 21, Venezia, con sigillo pendente in teca metallica tonda.
11. Lettera patente del cardinale Filippo Archinto, nunzio apostolico a Venezia, 1554 novembre 1, Venezia, con sigillo pendente in teca metallica a mandorla.
12 – 13. Lettera patente del cardinale Filippo Archinto, nunzio apostolico a Venezia, 1554 novembre 1, Venezia, con sigillo deperdito (in duplice esemplare).
14. Lettera patente del cardinale Filippo Archinto, nunzio apostolico a Venezia,1554 dicembre 2, Venezia, con sigillo pendente in teca metallica tonda.
15. Lettera patente del cardinale Filippo Archinto, nunzio apostolico a Venezia, 1555 novembre 15, Venezia, con sigillo pendente deperdito.
16. Lettera patente del cardinale Filippo Archinto, nunzio apostolico a Venezia, 1555, [Venezia] con sigillo pendente deperdito (in pessimo stato di conservazione).
17. Lettera patente del cardinale Filippo Archinto, nunzio apostolico a Venezia, 1556 maggio 25, Murano, con sigillo pendente in teca metallica tonda.

Nota dell'archivista:

fasc. di 31 cc.
Le date attribuite ai giuramenti fanno riferimento alle concessioni dei relativi benefici.
Nel Forte: “Documenti originali (in pergamena) relativi alla carriera ecclesiastica di don Pompilio Archinto, figlio del conte Alessandro, che fu priore di San Giovanni Battista di Vertemate e fu, dallo zio Filippo, legato apostolico a Venezia, nominato conte palatino (diploma 1 novembre 1554)”.
Si segnala che il solo Pompilio, tra i figli di Alessandro di Cristoforo, è stato considerato personaggio “di linea estinta”, mentre i fascicoli dei fratelli Cristoforo, Romolo, Aurelio e Filippo, sono stati conservati nel titolo IV relativo agli ecclesiastici “della proficiente”; caso ancora differente quello dei fratelli di Pompilio, Carlo ed Orazio, ai cui fascicoli 26 e 28 si rimanda.
Segnatura Forte: parte I, cart. 8, fasc. 3.

Codici identificativi:

  • MIUD1115DB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]