|||
Carteggio 1898-1927

Carteggio 1898-1927 (1898 - 1927)

33 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Consistenza archivistica: bb. 3

La parte novecentesca dell'archivio del Comune di Porzano copre l'arco cronologico che va dal 1901 al 1927 e comprende complessivamente 33 fascicoli condizionati in tre buste. Analogamente a quanto fatto nella sezione ottocentesca, anche qui la pochezza della documentazione non ha consentito l'utilizzo della struttura secondo il titolario novecentesco per categorie, ma solo la semplice organizzazione in fascicoli annuali.
La documentazione si riferisce prevalentemente alle categorie Stato civile e anagrafe e Sanità. Nel 1922 si sono conservati i fascicoli, organizzati secondo l'ordine alfabetico, contenenti i certificati di cambiamento di residenza a far data dal 1883. Numerosi sono i riepiloghi annuali e i prospetti trimestrali delle nascite, morti, matrimoni e movimento della popolazione. Nella categoria Sanità, oltre alle denunce di malattie infettive, ai decreti prefettizi relativi a stalle dichiarate infette da afta epizootica, si sono trovati i registri dei parti, delle vaccinazioni e rivaccinazioni, degli esercenti professioni sanitarie e anche le note attestanti le spese di spedalità.
Sono da segnalare il fascicolo di nomina del sindaco nel 1917 e quello del Consorzio medico di Leno − Porzano − Milzanello datato 1927.
L'unico progetto recuperato che risale al 1922−1923 relativo alla costruzione di un tombotto per lo scarico delle pluviali a firma del geometra Daniele Colosio di Bagnolo Mella.