|||
Livelli attivi
491
"Casa in Pavia, parrocchia di Santa Maria Corte Cremona vicino a Porta Nuova, di provenienza dell'eredità Piacentini. Vedi I.2.1".
(1678 agosto 23 - 1784 aprile 2)
b. 112, tit. XXXI, fasc. 1,1-2
492
["Investitura perpetua di una casa in Pavia parrocchia Santa Maria Corte Cremona a favore di Giulio Cesare Barbieri e Pietro Erba. Atti di causa contro Carlo Erba del pagamento dei canoni arretrati ...".]
(1683 agosto 14 - 1729 settembre 27)
b. 142, tit. XXXI, fasc. 1,1-2, sub. 1
493
Instrumentum investiturae.
(1730 aprile 24)
b. 142, tit. XXXI, fasc. 1,1-2, sub. 2
494
["Investitura perpetua di casa in Pavia parrocchia Santa Maria Corte Cremona a favore di Francesco Fava, caducità ...".]
(1732 gennaio 19 - 1753)
b. 142, tit. XXXI, fasc. 1 1-2, sub. 3
495
"Preghiere. Registri d'entrata ed uscita. Memorie ed atti diversi relativi alla casa del pio luogo dei derelitti in Pavia parrocchia Santa Maria Corte Cremona presso Porta Nuova - anteriori tutte all'investitura 1759".
(1678 agosto 23 - 1759 agosto 19)
b. 142, tit. XXXI, fasc. 1 1-2, sub. 3 1-2
496
"Investitura perpetua fatta dal pio luogo dei derelitti a favore di Pietro e Bernardino Barbieri, di casa posta in Pavia, vicino a Porta Nuova, parrocchia S. Maria Corte Cremona con diversi edifici e botteghe. Si aggiungono altre carte re...
(1759 maggio 30 - 1784 aprile 2)
b. 142, tit. XXXI, fasc. 1 1-2, sub. 4
497
"Casa in Pavia parrocchia di San Michele".
(1586 marzo 29 - 1765 dicembre 12)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 2
498
"Carte pervenute dall'eredità Piacentini, relative alla casa posta presso alla chiesa di Santa Maria Corte Cremona".
(1586 marzo 29 - 1602 febbraio 15)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 1
499
"Locazioni temporali della casa presso la chiesa di Santa Maria Corte Cremona, che il luogo pio acquistò per l'eredità Piacentini, dall'anno 1618 al 1677".
(1618 marzo 9 - 1677 settembre 25)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 2
500
"Scritture diverse, e memoriali attinenti alla casa del pio luogo dei derelitti sita presso la chiesa di santa Maria Corte Cremona ora livellata ai fratelli Tieri".
(1661 gennaio 18 - 1756 agosto 19)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 3
501
Instrumentum investiturae.
(1680 agosto 9)
b. 114, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 4
502
Instrumentum investiturae.
(1693 febbraio 7)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 5
503
Instrumentum investiturae.
(1710 maggio 30)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 6
504
"Renovativa investitura fatta dal pio luogo dei derelitti di Pavia a favore dei fratelli Albertari d'una casa in Pavia, parrocchia S. Maria Corte Cremona, presso la chiesa. Si aggiungono gli atti contro gli Albertari pel pagamento di cano...
(1713 giugno 3 - 1757 febbraio 25)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 7
505
Instrumentum caducitatis investiturae.
(1757 aprile 26)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 8
506
"Convenzioni tra il pio luogo dei derelitti ed Antonio Sarti per l'altra d'un muro dividente la casa del detto Sarti da quella del pio luogo sita in Pavia presso la Chiesa di S. Maria Corte Cremona".
(1757 settembre 17 - 1758 maggio 10)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 9
507
Instrumentum investiturae.
(1765 dicembre 12)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 10
508
"Sublivello sulla casa in Pavia, Parrocchia di San Michele Maggiore al civico n. 1485"(1).
(1670 giugno 6 - 1870 novembre 7)
b. 144, tit. XXXI, fasc. 3
509
"Casa in Pavia, parrocchia di S. Epifano vicino alla piazza del collegio Ghislieri di provenienza del legato Codogni Rosanna".
(1695 agosto 13 - 1876 giugno 23)
b. 145, tit. XXXI, fasc. 4
510
["Casa in Pavia, parrocchia di S. Epifanio - Acquisto - Trovati Carlo"(1).]
(1722 marzo 16 - 1736 febbraio 1)
b. 145, tit. XXXI, fasc. 5
511
["2 case poste in Pavia, parrocchia di S. Eusebio. Acquisto. De Giovanni Pietro. Aliprandi Gaetano. Porro Siro Giuseppe".]
(1638 marzo 30 - 1712 giugno 13)
b. 146, tit. XXXI, fasc. 6
512
"Casa in Pavia, parrocchia della SS. Trinità. Acquisto fatto all'asta giudiziale da Simonetta Giovanni Battista mediante l'istromento 20 dicembre 1618 rogato Biava"(1).
(1603 maggio 16 - 1771 gennaio 22)
b. 146, tit. XXXI, fasc. 1
513
"Casa in Pavia, parrocchia di S. Maria Capella - Contrada di S. Maiolo n. 137 acquistata da Campeggi Agostino colla scrittura privata 2 maggio 1635"(1).
(1635 maggio 2 - 1864 giugno 8)
b. 146, tit. XXXI, fasc. 8
514
["Casa in Pavia, parrocchia della SS. Trinità. Acquisto. Muzio Lorenzo - Muzio Carlo Giuseppe".]
(1639 aprile 4 - 1639 novembre 15)
b. 146, tit. XXXI, fasc. 9
515
["Possessione detta dei Casoni in Gerre e Chiosso Verrua. Berzio Angelo Matteo, Teofilo e Giovanni padre e figli mediante investitura 6 luglio 1680 rogato Giulio Cesare Bellami notaio Pavese".]
(1679 giugno 6 - 1705)
b. 146, tit. XXXI, fasc. 11
516
["Casoni possessione in Gerre Chiozzo Verrua".]
(1633 luglio 12 - 1790 febbraio 1)
b. 147, tit. XXXI, fasc. 12
517
"Torti Giovanni Luca per investitura 2 marzo 1706 rogata Rovarino Giovanni Pietro".
(1704 luglio 29 - 1790 febbraio 1)
b. 147, tit. XXXI, fasc. 12, sub. 1
518
"Perotto Matteo".
(1631 agosto 6 - 1723 aprile 8)
b. 147, tit. XXXI, fasc. 12, sub. 2
519
"Masino Cesare".
(1633 luglio 12 - 1664 giugno)
b. 147, tit. XXXI, fasc. 12, sub. 3
520
"Possessione Casoni in Verrua, detta anche dell'erbatico e di Gerre e Chiozzo - Alessi Giovanni Nepomuceno e Pietro"(1).
(1680 luglio 6 - 1916 dicembre 10)
b. 148, tit. XXXI, fasc. 13
521
"Pezzo di terra detto la Colombina, di pertiche 6.6.26 in Montalto. Belcredi conte Luigi".
(1617 ottobre 14 - 1839 settembre 3)
b. 149, tit. XXXI, fasc. 14
522
"Possessione detta del Corriggio di pertiche 629,10 nel 1727 in territorio di Stradella e Portalbera. Verri Pompeo, Carlo Antonio e Cipriano"(1).
(1784 giugno 7 - 1812 agosto 19)
b. 149, tit. XXXI, fasc. 15
523
"Possessione e beni con edifici detti la vigna del Chiosso nei Corpi Santi di Pavia vicino al monastero di S. Lanfranco. Alemanino Carlo Domenico colla sicurtà di Giovanni Carminale"(1).
(1712 luglio 21 - 1724 maggio 23)
b. 149, tit. XXXI, fasc. 16
524
["Possessione detta la Piana verso il torrente Versiggia a Montecalvo Oltrepo - Pietragrassa - Berzio - Beccaria Domenico".]
(1712 luglio 14 - 1725 giugno 30)
b. 149, tit. XXXI, fasc. 17
525
"Mezzana Corti di Cantaluppo. Possessione. De Giorgi Gaspare Antonio per istromento 24 marzo 1733 rogato Giuseppe Rovarino notaio pavese estratto da Pietro Rovarino notaio Paese".
(1733 marzo 24 - 1831 aprile 7)
b. 150, tit. XXXI, fasc. 18, vol. I
526
"Fondo detto la vigna dei tre filagni in territorio di Castellazzo. Del Bo Giuseppe".
(1721 novembre 8 - 1752 marzo 26)
b. 153, tit. XXXI, fasc. 19
527
"Pezzo di terra detto della Cascinetta in territorio di Castellazzo Beccaria. Scagliotti Giovanni Battista e Pietro per investitura 8 novembre 1721".
(1721 novembre 8 - 1779 maggio 27)
b. 153, tit. XXXI, fasc. 20
528
"Pertiche 90 di terreno posto in S. Martino Siccomario. Nechi d'Aquila fratelli Innocenzo e Mauro"(1).
(1725 settembre 28 - 1744 giugno 20)
b. 153, tit. XXXI, fasc. 21
529
"Pezzo di terra detto la Spianata che faceva parte della possessione Casoni in Verrua di pertiche 58.15. Bertolli Gaspare fu Giuseppe. Bertolli Vincenzo fu Gaspare investito coll'istromento 20 marzo 1806 rog. Gaspare Beccaria. Doglia ing....
(1789 novembre 16 - 1915 luglio 7)
b. 153, tit. XXXI, fasc. 22
530
["Beni in Ceretto Lomellina di provenienza Blavio - Carizzoni Antonio - Miglio dott. Cesare".]
(1687 ottobre 29 - 1747 gennaio 18)
b. 153, tit. XXXI, fasc. 24
531
"Codevilla, pezzo di terra detta cà de Poggi o la Villa"(1).
(1667 maggio 28 - 1847 marzo 9)
b. 154, tit. XXXI, fasc. 25
532
["Sant'Angelo Lomellina n. 2 pezzi di terra"(1).]
(1751 maggio 2 - 1752 dicembre 20)
b. 154, tit. XXXI, fasc. 26
533
"Casa in Pavia, parrocchia S. Maria Canonica Perrone, via Nuova. Vidario Pompeo e Monti Federico"(1).
(1719 febbraio 27 - 1739)
b. 154, tit. XXXI, fasc. 27
534
"Casa in Pavia, piazza di S. Maria delle mille virtù"(1).
(s.d.)
b. 154, tit. XXXI, fasc. 28
535
"Buttirago - Pezzo di terra detta il Piannone di pertiche 6. Rampini Carlo"(1).
(1786 maggio 6 - 1807 luglio 2)
b. 154, tit. XXXI, fasc. 29
536
"Fondo detto vigna di spessa in S. Giulietta. Ferrari da Grado Giovanni Battista e fratelli. Valdata Giuseppe. Moroni Francesco. Lozza Baldassare".
(1677 maggio 31 - 1860 gennaio 21)
b. 155, tit. XXXI, fasc. 31
537
"Campo degli Erbaticoni in Buttirago. Brusoni Giovanni Domenico e Biagio; Favenzani Giosafatte e Carlo".
(1698 agosto 19 - 1876 febbraio 23)
b. 155, tit. XXXI, fasc. 32
538
"Buttirago - Fondo detto Valle degli Erbatici e da ultimo Campo della Facciola. Ziliano Michele, Giacoboni Desiderio. Vancini Giovanni Battista. Vancino Giuseppe Antonio. Gibelli Giovanni Battista e Pasquale".
(1677 aprile 29 - 1874 febbraio 23)
b. 155, tit. XXXI, fasc. 33
539
"Buttirago. Vigna detta delli Ziliani. Ziliano Pietro Antonio. Pollone Emanuele. Gatti Giacomo Antonio".
(1675 agosto 16 - 1920 aprile 21)
b. 155, tit. XXXI, fasc. 34
540
"Giussago - Casa con sedime. Pioltini Antonio Francesco e Giovanni Antonio"(1).
(1786 febbraio 24 - 1883 maggio 22)
b. 155, tit. XXXI, fasc. 35
541
"Castellazzo Beccaria, possessione Buccellati Leopoldo, Costa Pietro Antonio e Carlo fratelli, de Pretis Francesco Montino Giovanni fu Domenico, Verdi Michele e Giuseppe Montino Carlo fu Domenico, Nascimbene Pietro Giuseppe".
(1789 dicembre 30 - 1935 agosto 11)
b. 156, tit. XXXI, fasc. 36
542
"Trivolzio - Vigna Conchetta di pertiche 13.21 in mappa al n. 58. Ponisio Carlo Antonio e Giuseppe Antonio fu Angelo. Barzizza Francesco successo Pomisio Giuseppe Antonio"(1).
(1701 maggio 4 - 1874 luglio 25)
b. 157, tit. XXXI, fasc. 38
543
"Cascine Calderari - Pezzo di terra detto la Guidona di pertiche 34.9. Buzzio Isabella, Maria Teresa, e Giuseppe fu Vincenzo per investitura 17 marzo 1841 rogato Dell'Acqua".
(1770 novembre 21 - 1882 giugno 13)
b. 157, tit. XXXI, fasc. 39
544
"Buttirago - sedime di casa. Monastero di S. Elena in Pavia per investitura 14 febbraio 1686 a rogito Lodovico Barziza notaio pavese. Sartirana nobile Giuseppe"(1).
(1686 febbraio 14 - 1823)
b. 157, tit. XXXI, fasc. 41
545
"Buttirago - pezzo di terra detto il Giardino di pertiche 9.6"(1).
(1675 agosto 3 - 1811 marzo 6)
b. 158, tit. XXXI, fasc. 42
546
"Casa e fondo Colombara in Giussago".
(1728 novembre 5 - 1866 febbraio 21)
b. 158, tit. XXXI, fasc. 43
"Locazioni temporali della casa presso la chiesa di Santa Maria Corte Cremona, che il luogo pio acquistò per l'eredità Piacentini, dall'anno 1618 al 1677".

"Locazioni temporali della casa presso la chiesa di Santa Maria Corte Cremona, che il luogo pio acquistò per l'eredità Piacentini, dall'anno 1618 al 1677". (1618 marzo 9 - 1677 settembre 25)

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 144, tit. XXXI, fasc. 2, sub. 2

Locazioni del pio luogo dei derelitti di Pavia, erede di Paolo Antonio de Piacentinis fu Pietro Martire di Pavia, a diversi, di una casa in Pavia parrocchia di S. Maria Corte Cremona.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cart., cc. 24, num. rec.; presente foro di filza

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0164A0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]