7795 |
['Cuntu de li musceddi' e altri testi salentini]
(sec. XX)
COR 9/1
|
7796 |
Asquer Guerrieri, 'L'Ora di tutti' di Maria Corti
(post 1962 - ?)
COR 9/10
|
7797 |
Gli albanesi tra oriente e occidente. Sulla nascita della letteratura albanese
(1999)
COR 9/100
|
7798 |
Le parcheggiatrici e altri racconti.
(s.d.)
COR 9/101
|
7799 |
Guida alla letteratura poetica e drammatica.
(s.d.)
COR 9/102
|
7800 |
Teodora. Ascesa di una imperatrice
(2001)
COR 9/103
|
7801 |
Isabella di Morra e Diego Sandoval de Castro
(1983)
COR 9/104
|
7802 |
Coriolano e un altro racconto
(s.d.)
COR 9/105
|
7803 |
Coriolano
(s.d.)
COR 9/106
|
7804 |
L’aneddoto di Medoro.
(2000)
COR 9/107
|
7805 |
[Medoro]
(s.d.)
COR 9/108
|
7806 |
Tutti contenti
(s.d.)
COR 9/109
|
7807 |
Recensione di Franco Ferrucci all''Ora di tutti'
(circa 1963)
COR 9/11
|
7808 |
Il fuoco della creazione cessante. Studi sulla poesia di Mario Luzi
(s.d.)
COR 9/110
|
7809 |
[Lungo sereno in «L’Italia letteraria»]
(1933 giugno 11)
COR 9/111
|
7810 |
[L’angelo in «L’Italia letteraria»]
(1934 gennaio 14)
COR 9/112
|
7811 |
Dan in «Campo di Marte»
(1939 giugno 15)
COR 9/113
|
7812 |
Dedica in «Il Bargello»
(1939 luglio 9)
COR 9/114
|
7813 |
Il tamburo in «La nazione»
(1939 luglio 22)
COR 9/115
|
7814 |
[La ragione dei morti in "Campo Marte"]
(1939 aprile 15)
COR 9/116
|
7815 |
[Lontananze vice in "Il Bargello"]
(1939 febbraio 5)
COR 9/117
|
7816 |
[Ricordo d'una partita in "Il Bargello"]
(1939 maggio 28)
COR 9/118
|
7817 |
[Una notte in "Il Bargello"]
(1939 marzo 26)
COR 9/119
|
7818 |
Jakobson - Valesio, 'Vocabulorum constructio' in Dante's sonnet 'Se vedi li occhi miei'
(1964 - 1966)
COR 9/12
|
7819 |
[Viaggio Toscana in La nazione]
(1939 aprile 8)
COR 9/120
|
7820 |
[Acque in «La nazione»]
(1940 maggio 30)
COR 9/121
|
7821 |
[Il bambino Golia in «La nazione»]
(1940 dicembre 31)
COR 9/122
|
7822 |
[L’aria in «Contro»]
(1940 settembre)
COR 9/123
|
7823 |
[Poemetti in «Contro»]
(1940 febbraio 10)
COR 9/124
|
7824 |
[Remigia in «La nazione»]
(1940 aprile 18)
COR 9/125
|
7825 |
[Aria di dicembre in «La nazione»]
(1941 dicembre 23)
COR 9/126
|
7826 |
[Città dei sogni in «La nazione»]
(1941 maggio 13)
COR 9/127
|
7827 |
[Compianto dell’estate in «La nazione»]
(1941 ottobre 4)
COR 9/128
|
7828 |
[Sonno in «La nazione»]
(1941 giugno 28)
COR 9/129
|
7829 |
Turello, 'Rotta imperiale'
(circa 1966 giugno 29 - ?)
COR 9/13
|
7830 |
[Era di Maggio in «La nazione»]
(1942 giugno 10)
COR 9/130
|
7831 |
[Gerardo in «La nazione»]
(1942 dicembre 31)
COR 9/131
|
7832 |
[Sole sulla campagna in «La nazione»]
(1942 novembre 14)
COR 9/131
|
7833 |
[Il figlio del secolo in «La ruota»]
(1943 gennaio 1)
COR 9/132
|
7834 |
[I miei personaggi. L’angelo custode in «Giornale del matto»]
(1960 febbraio 22)
COR 9/133
|
7835 |
[I miei personaggi. La paura in «Giornale del matto»]
(1960 gennaio 17)
COR 9/134
|
7836 |
[I miei personaggi. La porta chiusa in «Giornale del matto»]
(1960 gennaio 24)
COR 9/135
|
7837 |
[Il terremoto di Messina]
(1973)
COR 9/136
|
7838 |
[La colpa è del vulcano, prefazione di R. Bilenchi in «Il Nuovo Corriere»]
(1948 aprile 11)
COR 9/137
|
7839 |
[Il fantoccio di bigne’ in «Milano sera»]
(1946 ottobre 31 - 1946 novembre 1)
COR 9/138
|
7840 |
[Il pallone rosso di Golia. Prose disperse e rare]
(s.d.)
COR 9/139
|
7841 |
[Testo di Domenico Rea "Su Maria Corti"]
(1968 gennaio 27)
COR 9/14
|
7842 |
[Corso di storia della lingua italiana. Lingua e dialetto nella letteratura italiana contemporanea. Anno accademico 1963-64]
(1964)
COR 9/140
|
7843 |
[Carlo Levi e la Lucania]
(s.d.)
COR 9/141
|
7844 |
[C'erano tre fratelli]
(s.d.)
COR 9/142
|
7845 |
[Velario]
(s.d.)
COR 9/143
|
7846 |
[La chiglia dell’arca]
(2001)
COR 9/144
|
7847 |
[Gocce di canto.]
(s.d.)
COR 9/145
|
7848 |
[Racconti, orazioni, salmi]
(s.d.)
COR 9/146
|
7849 |
[San Paolo dei serpenti. La lingua, l'occhio, la serpe e il santo]
(1990 dicembre 13)
COR 9/147
|
7850 |
[Dio non gioca mai a dadi.]
(s.d.)
COR 9/148
|
7851 |
[Un’onesta percentuale in «Il grande vetro»]
(1996 aprile)
COR 9/149
|
7852 |
[Testo di Giambattista Vicari]
(circa 1968 febbraio 26)
COR 9/15
|
7853 |
[Passages]
(2001 aprile)
COR 9/150
|
7854 |
[Tra il cristallo e la fiamma. Le lezioni americane di Calvo.]
(s.d.)
COR 9/151
|
7855 |
[Abbracci da Vasco in «La Repubblica»]
(1989 marzo 31)
COR 9/152
|
7856 |
[Quaestiones magistri Mathei Bononiensis super modos significandi et super grammaticam]
(s.d.)
COR 9/153
|
7857 |
[Lingue e letterature straniere di Jean Rousset]
(1995)
COR 9/154
|
7858 |
[Ritratto di signora capovolta]
(s.d.)
COR 9/155
|
7859 |
Giorgio Manganelli – Esperimento con l’dia
(1992 giugno)
COR 9/156
|
7860 |
Giorgio Manganelli - Il presepio
(1993 marzo)
COR 9/157
|
7861 |
A pilgrim’s progress
(1979 aprile - 1980)
COR 9/158
|
7862 |
Italienische Literarursemiotik
(1998)
COR 9/159
|
7863 |
[Articoli di Rama]
(1969 ottobre - 1980 agosto)
COR 9/16
|
7864 |
Italienische Literarursemiotik
(2001)
COR 9/160
|
7865 |
L’islam e la croce
(s.d.)
COR 9/161
|
7866 |
Stele Daunie
(s.d.)
COR 9/162
|
7867 |
Il sonno
(s.d.)
COR 9/163
|
7868 |
La perdita di tempo
(s.d.)
COR 9/164
|
7869 |
La gran bontà dei cavalieri antichi
(s.d.)
COR 9/165
|
7870 |
La gran bontà dei cavalieri antichi
(s.d.)
COR 9/166
|
7871 |
Il potere del plenilunio
(s.d.)
COR 9/167
|
7872 |
[Romanzo]
(s.d.)
COR 9/168
|
7873 |
Bilenchi e Pratoli: l’iterario di una generazione in «L’Unità»
(1989 giugno 28)
COR 9/169
|
7874 |
Turello, 'Rotta imperiale' o 'Confessore senza patente'
(1970 gennaio 30 - ?)
COR 9/17
|
7875 |
Il tesoro dei messapi. Tra storie e leggenda
(1993)
COR 9/170
|
7876 |
Poesie in sogno
(s.d.)
COR 9/171
|
7877 |
Il pane sotto la neve (per Otranto per occasioni)
(1983)
COR 9/172
|
7878 |
Gian Luigi Beccaria 'Besprechungen'
(post 1970 giugno 29 - ?)
COR 9/18
|
7879 |
Fascicola - Volumen secundum
(s.d.)
COR 9/184
|
7880 |
Poesia 'Contemplando a Maria Corti'
(1971 aprile 30 - ?)
COR 9/19
|
7881 |
'Variazioni sul tema della lingua italiana (lettera aperta a Maria Corti)'
(sec. XX)
COR 9/2
|
7882 |
Mario Luzi, 'Le carte infantili di Giacomo Leopardi'
(post 1972 dicembre - ?)
COR 9/20
|
7883 |
Bonalumi, 'Il seme e l'albero'
(post 1973 maggio - ?)
COR 9/21
|
7884 |
'Schema della dott.ssa Lucetta Vitale Brovarone'
(post 1974 - ?)
COR 9/22
|
7885 |
Alfonsi, 'I generi letterari'
(post 1974 - ?)
COR 9/23
|
7886 |
Agamben, 'L'erotica dei trovatori'
(post 1975 luglio 12 - ?)
COR 9/24
|
7887 |
"Titoli a stampa" di Contardo Calligaris
(circa 1976)
COR 9/25
|
7888 |
Orlandi, 'Note sul De magnalibus Mediolani'
(post 1976 - ?)
COR 9/26
|
7889 |
[Recensione e lettera di Giuseppe Langella]
(post 1977 aprile 6 - ?)
COR 9/27
|
7890 |
[Recensione al "Viaggio testuale"]
(post 1978 - ?)
COR 9/28
|
7891 |
Ghisalberti, 'La semiotica medievale. I terministi'
(circa 1980)
COR 9/29
|
7892 |
[Nota biobibliografica su Emanuel Carnevali]
(post 1942 - ?)
COR 9/3
|
7893 |
Palmieri, 'Intertestualità e campi semantici nella poesia medioevale'
(post 1980 novembre - ?)
COR 9/30
|
7894 |
Ardizzone, 'Dante a un nuovo crocevia'
(1981)
COR 9/31
|
7895 |
Gibellini, 'In casa nostra. Liete sorprese'
(post 1981 dicembre 30 - ?)
COR 9/31 bis
|
7896 |
Silvana Borutti, 'Tra pensiero e parole'
(post 1983 - ?)
COR 9/32
|
7897 |
Lore Terracini, 'Dal regio ginnasio al Colegio nacional'
(post 1984 - ?)
COR 9/33
|
7898 |
[Poesie]
(post 1984 - ?)
COR 9/34
|
7899 |
Raccolta di poesie '1984-85. A parte e oltre'
(post 1985 luglio - ?)
COR 9/35
|
7900 |
Giacomini, 'Voci del Nord Est'
(post 1986 giugno 10 - ?)
COR 9/36
|
7901 |
"Articolo di De Marchi sulla Valle Intelvi"
(post 1986 settembre - ?)
COR 9/37
|
7902 |
[Articoli in giornali polacchi su Maria Corti]
(post 1987 maggio 15 - ?)
COR 9/38
|
7903 |
Noto, 'Dante fra Scuola di Dacia e Stilnovo'
(post 1987 - ?)
COR 9/39
|
7904 |
'penniscopio'
(seconda metà sec. XX - ?)
COR 9/4
|
7905 |
Goddard, 'Roads to Paradise'
(1988)
COR 9/40
|
7906 |
Introduzione di Rizzo alla relazione di M. C. 'Strutture narrative nell'ultimo ventennio'
(post 1988 febbraio 25 - ?)
COR 9/41
|
7907 |
[Sepa, 'Introduzione' a 'Progetto Proust']
(1989)
COR 9/42
|
7908 |
Gramigna, 'Piccole chiacchiere delle sirene pettegole'
(circa 1989 marzo 30)
COR 9/43
|
7909 |
Brigitte Urbani, 'Maria Corti a l'ecoute du chant des sirenes'
(post 1989 - ?)
COR 9/44
|
7910 |
Claudio Varese, 'Maria Corti: da L'ora di tutti a Il canto delle sirene'
(post 1989 - ?)
COR 9/45
|
7911 |
Franco Latino, 'L'ansia dei ricordi e i tempi di una voce interiore'
(post 1990 dicembre - ?)
COR 9/46
|
7912 |
Claudia Villa, 'Maria Corti: viaggio bibliografico'
(1992)
COR 9/47
|
7913 |
[Materiali di Gianfranco Fioravanti]
(circa 1992 maggio 11 - circa 1999 febbraio 15)
COR 9/48
|
7914 |
Hollander, 'Dante and Cino da Pistoia'
(post 1992 - ?)
COR 9/49
|
7915 |
Frammento 5
(seconda metà sec. XX)
COR 9/5
|
7916 |
Pertile, 'Lectura Dantis - Purg. XXVI'
(post 1993 aprile - ?)
COR 9/50
|
7917 |
Nava, 'La lingua di Rebora'
(post 1993 - ?)
COR 9/51
|
7918 |
Pertile, 'Il nodo di Bonagiunta'
(circa 1994)
COR 9/52
|
7919 |
Presentazione di Giovanni Nencioni per 'Dialogo in pubblico'
(1995 novembre 21)
COR 9/53
|
7920 |
[Materiali su Dolezel, 'Heterocosmica: fiction and possible worlds']
(post 1996 settembre 22 - ?)
COR 9/54
|
7921 |
[Recensione di Pepi a numero di "Autografo" su Bilenchi (28/29)]
(post 1996 settembre 30 - ?)
COR 9/55
|
7922 |
Walter Vergallo, 'Orfeo l'incantiere'
(post 1996 settembre - ?)
COR 9/56
|
7923 |
['Scheda biobibliografica' e materiali su Piero Scanziani]
(post 1996 - ?)
COR 9/57
|
7924 |
[Recensione di Mortara Garavelli a 'Per una enciclopedia della comunicazione letteraria']
(1997)
COR 9/58
|
7925 |
Mele, 'da Lettere della gioventù'
(post 1997 gennaio - ?)
COR 9/59
|
7926 |
M.-E. Conte, saggio sui verbi 'simulare' e 'dissimulare'
(seconda metà sec. XX)
COR 9/6
|
7927 |
Starobinski, 'La perfection, le chemin, l'origine'
(post 1997 settembre - ?)
COR 9/60
|
7928 |
[Pulina sulla presentazione di A. A. Settia, 'Bici e baci']
(1997 novembre)
COR 9/61
|
7929 |
Alberto Zamboni, 'Nota sui Tiralli'
(post 1997 - ?)
COR 9/62
|
7930 |
Sceneggiatura del 'Silenzio della sirena'
(circa 1998 marzo)
COR 9/63
|
7931 |
Bagnoli, 'La lingua dell'altro'
(post 1998 - ?)
COR 9/64
|
7932 |
Caldirola - Lepore, 'Parini, chi era costui?'
(1999)
COR 9/65
|
7933 |
Mele, 'All'insegna dell'Osteria Grica'
(post 1999 marzo - ?)
COR 9/66
|
7934 |
Lo Giudice 'Un poligrafo nella Sicilia degli anni 1946-1972'
(post 1999 agosto - ?)
COR 9/67
|
7935 |
Maria Antonietta Terzoli, 'Le insidie della fedeltà'
(post 1999 agosto - ?)
COR 9/68
|
7936 |
Pulina, 'Per Maria Corti l'Etna è un catasto magico'
(post 1999 settembre 27 - ?)
COR 9/69
|
7937 |
Tesi di laurea di Rainer Seberich
(1955 - 1959 agosto)
COR 9/7
|
7938 |
[Materiali sul progetto di ricerca di P. Jachia 'Le carte di Franco Fortini e il Centro Manoscritti di Pavia']
(post 1999 - ?)
COR 9/70
|
7939 |
[Poesie adespote]
(post 1999 - ?)
COR 9/71
|
7940 |
Rivista 'Pulp' e cartella artistica di Paola Scialpi
(post 1999 - ?)
COR 9/72
|
7941 |
Bozze per il film 'L'ora di tutti'
(circa 2000)
COR 9/73
|
7942 |
[Materiali sul film 'Il partigiano Johnny']
(circa 2000)
COR 9/74
|
7943 |
Salvestroni, 'Dostoevskij e le svolte del '900'
(circa 2000)
COR 9/75
|
7944 |
[Materiali sull'adattamento teatrale di 'Catasto magico']
(2000 settembre)
COR 9/76
|
7945 |
Mirosa Sambati, 'Altrestorie'
(post 2000 - ?)
COR 9/77
|
7946 |
Salvestroni, 'Dostoevskij e le svolte del '900' (Bibliografia)
(post 2000 - ?)
COR 9/78
|
7947 |
Tedesco, 'Introduzione. La dimora letteraria siciliana'
(post 2000 - ?)
COR 9/79
|
7948 |
Niccolò Pasero, 'Note dossiane'
(circa 1960)
COR 9/8
|
7949 |
[Sceneggiatura teatrale dall''Ora di tutti']
(post 2001 luglio 11 - ?)
COR 9/80
|
7950 |
Sceneggiatura dall''Ora di tutti'
(post 2001 agosto 24 - ?)
COR 9/81
|
7951 |
Sceneggiatura dall''Ora di tutti'
(post 2001 settembre 12 - ?)
COR 9/82
|
7952 |
[Articoli di Giuliana Coppola in 'quiSalento']
(post 2001 - ?)
COR 9/83
|
7953 |
[Sceneggiatura dall''Ora di tutti']
(post 2001 - ?)
COR 9/84
|
7954 |
Sceneggiatura dall''Ora di tutti'
(post 2001 - ?)
COR 9/85
|
7955 |
Starobinski, 'Les chats de Charles Baudelaire. Une relecture'
(post 2001 - ?)
COR 9/86
|
7956 |
[Caratozzolo, 'La finestra sul deserto']
(2002)
COR 9/87
|
7957 |
Curonici, 'Interruzione del Parsifal dopo il Primo Atto'
(circa 2002)
COR 9/88
|
7958 |
Mele, 'Tramontalba'
(2002)
COR 9/89
|
7959 |
Bibliografia per consultazione
(1962 - 1963)
COR 9/9
|
7960 |
Serricchio, 'Villa Delia'
(2002)
COR 9/90
|
7961 |
L'ora di tutti dal Romanzo di Maria Corti - Sceneggiatura
(2001 settembre 12)
COR 9/92
|
7962 |
Ultimi messaggi cifrati
(1997)
COR 9/93
|
7963 |
Il diavolo custode
(s.d.)
COR 9/94
|
7964 |
I magistri antelami e la valle d’Intelvi.
(1938)
COR 9/95
|
7965 |
Un anno di vita della vacanza di Losone. Atti e ordini del comune per il 1558
(1994)
COR 9/96
|
7966 |
“Il mare” raccolta poetica di Oreste Burroni.
(s.d.)
COR 9/97
|
7967 |
“Ora che nasce un vento di secoli…”.
(s.d.)
COR 9/98
|
7968 |
Senza precisa tinta
(1985)
COR 9/99
|