|||
"Atti relativi ai possessi dei Conti Sangiuliani in Mede dal 1670 al 1695"

"Atti relativi ai possessi dei Conti Sangiuliani in Mede dal 1670 al 1695" (1651 - 1695)

15 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Il titolo è composto da 15 unità e comprende materiale documentario relativo ai possedimenti che i Sangiuliani avevano in Mede, alla loro locazione attraverso atti di investitura, con i relativi patti.

Gli affitti venivano pagati in parte in denaro in parte in natura, alle scadenze canoniche di San Martino e di Pasqua.

I Sangiuliani arrivano a Mede nel 1639 con l'acquisto di case e di terre e vi rimarranno sino al 1756, quando il conte Giuseppe Stefano Sangiuliani venderà tutti i suoi beni in Mede. Le terre si trovavano in località che ancora oggi conservano tale denominazione : San Rocco, la Rolina, le Gabbe, il Deserto, la Zucchetta, Sant'Onorata, San Bernardino, la cascina Lambertenga.

Codici identificativi:

  • MIBA003216 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013