|||
Serie D) Regno italico (1859-1869)

Serie D) Regno italico (1859-1869) (1859 - 1869)

Serie

La serie "D) Regno Italico" è costituita da 151 fascicoli, condizionati in sette buste, e copre un arco cronologico che si estende dal 1859 al 1868, con numerosi antecedenti e seguiti, e si articola nei seguenti titoli:

Titolo I. Affari generali

Titolo 2. Anagrafe

Titolo 3. Beneficenza

Titolo 4. Catasto

Titolo 5. Commercio − Agricoltura − Industria

Titolo 6. Consiglio Comunale e Giunta

Titolo 7. Contabilità. Imposte. Tasse

Titolo 8. Culto

Titolo 9. Elezioni

Titolo 10. Finanza

Titolo 11. Funzionari Pubblici

Titolo 12. Gestione Patrimoniale

Titolo 13. Giudiziario.

Questi pochi fascicoli sono solo una esigua parte di quello che doveva costituire l'intera documentazione della serie "D) Regno Italico", che doveva coprire un arco cronologico che andava dall'aggregazione del comune di Castiglione delle Stiviere al regno d'Italia del 1859 al 1945, quando venivano recepite le indicazioni della circolare del Ministero dell'Interno n. 17100/2 del 1897 che prevedeva un nuovo titolario per la classificazione degli atti degli archivi comunali, e veniva abbandonato il titolario ottocentesco descritto nel manuale di Lorenzo Bellini, Della tenuta del protocollo e dell'archivio negli uffici comunali" 1), documentazione che attualmente risulta riclassificata secondo le 15 categorie della predetta circolare ministeriale del 1897.

Il materiale documentario di questa quarta serie, che "era ricompreso fra quello del periodo del periodo del Lombardo veneto" 2), è stato evidenziato nel corso dell'intervento del 1974 dove compariva nella serie denominata "Periodo del regno d'Italia 1859−1868. Dipendenza dalla provincia di Brescia" 3) e riguarda solo i primi tredici titoli. Essi sono descritti secondo l'ordine assegnatogli nel corso del riordino del 1974 e descritto nell'inventario "Archivio storico. secc. XVIXIX".

I titoli sopra elencati non son posti secondo l'ordine stabilito dal quadro di classificazione, avendo mantenuto l'ordine assegnatogli nel corso del riordino del 1974 e descritto nell'inventario "Archivio storico. secc. XVIXIX".

1) Vedi Bellini L., Della tenuta del protocollo e dell'archivio negli uffici comunali", Verona, Stabilimento tipografico G. Vianini, 1878.

2) Vedi Inventario Archivio storico, secc. XVIXIX, a cura di R. Navarrini, 1974, p. XII.

3) Vedi Inventario Archivio storico, secc. XVIXIX, a cura di R. Navarrini, 1974, pp. 160−169.

Codici identificativi:

  • MIBA003278 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013