|||
Censo
672
Protocollo delle notificazioni dei capitalisti di Monza livellari e censuari passivi in esecuzione della legge 21 settembre 1797 (5 Complementario Anno V repubblicano). Notificazioni dei cittadini monzesi dei capitali attivi e passivi.
(1797 ottobre 28 - 1799 marzo 10)
26/1
673
Avviso della Delegazione per il Censo di Milano al cancelliere Carl'Antonio Sirtori circa la nuova intestazione degli atti dal 12 Messidoro anno V (30 giugno 1797) non più in nome della Repubblica francese, ma in nome della Repubblica Cisalpina.
(1797 luglio 1)
26/2
674
Informazione del cancelliere censuario, Carl'Antonio Sirtori, ai deputati dell'Estimo di Monza sul conto di cassa del Comune.
(1797 ottobre 6)
26/3
675
Circolari della Delegazione per il Censo di Milano circa la nomina dei cancellieri censuari, la continuazione in carica dei deputati dell'Estimo ed il trattamento dei salariati comunali.
(1797 ottobre 5 - 1797 ottobre 20)
26/4
676
Imposizioni e riscossioni della tassa mercimoniale in Monza.
(1797 ottobre 30 - 1798 agosto 30)
26/5
677
Notificazione d'affitto di cittadini monzesi alla Municipalità di Monza.
(1798 gennaio 19 - 1798 gennaio 21)
26/6
678
Comunicazione della Delegazione per il Censo di Milano delle condizioni per l'esenzione dalla tassa mercimoniale.
(1797 dicembre 28 - 1798 gennaio 5)
26/7
679
Circolare della Delegazione per il Censo di Milano che toglie la sospensione dei pagamenti sui fondi derivanti dalle imposte particolari di Province e Comunità dell'ex-Lombardia e il relativo versamento nelle casse delle Province.
(1798 gennaio 30)
26/8
680
Elenco delle terre sotto la giurisdizione della Pretura di Monza e componenti il compartimento territoriale provvisorio. Elenco dei nomi e professioni dei contribuenti richiesto dalla Camera primaria di commercio di Milano. Avviso della Camera di commerci
(1803 dicembre 22 - 1805 agosto 14)
26/9
681
Istanze di cittadini monzesi alla Municipalità di Monza per conseguire certificati specificanti la qualità e quantità dei beni prediali da essi posseduti.
(1798 gennaio 23 - 1798 febbraio 1)
26/10
682
Avviso e circolare dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona ai cittadini ad anticipare la metà del carico prediale del corrente anno per supplire ai bisogni della Repubblica Cisalpina.
(1798 febbraio 3 - 1798 febbraio 6)
26/11
683
Delega del ministro degli Affari interni della Repubblica Cisalpina al presidente della Municipalità di Monza per assistere al Convocato generale in Monza, per l'assunzione e nomina dei nuovi esattori.
(1798 febbraio 28 - 1798 marzo 28)
26/12
684
Tassa sui domestici.
(1798 maggio 14 - 1798 luglio 30)
26/13
685
Lettera della Delegazione per il Censo di Milano relativa alle incombenze appartenenti ai cancellieri censuari.
(1798 settembre 18 - 1798 settembre 22)
26/14
686
Trasmissione del cancelliere censuario, Carl'Antonio Sirtori, delle lettere e circolari della Delegazione per il Censo di Milano di disposizioni sulla tassa personale.
(1798 agosto 29 - 1798 dicembre 6)
26/15
687
Istruzioni della Delegazione per il Censo di Milano ai Comuni per la formazione dei bilanci preventivi e consuntivi, trasmesse dal cancelliere censuario, Carl'Antonio Sirtori.
(1798 ottobre 23 - 1799 marzo 23)
26/16
688
Appalto dell'Esattoria municipale di Monza.
(1797 settembre 22 - 1798 dicembre 18)
26/17
689
Invito dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza ad interpellare l'Amministrazione dell'Ospedale ed Uniti Luoghi Pii di Monza riguardo alla dilazione richiesta per il pagamento dei carichi arretrati. Circolare dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona prescrivente la disciplina da osservarsi nella riscossione dell'ultimo trimestre d'imposta del 1798.
(1798 novembre 25 - 1798 dicembre 28)
26/18
690
Censimento della popolazione del circondario e della Comune di Monza per eleggere la Municipalità, che può essere istituita solo se gli abitanti superano le diecimila unità.
(1798 febbraio 21 - 1798 ottobre 17)
26/19
691
Nomina dei Ricevitori distrettuali e norme per l'esercizio delle loro funzioni.
(1798 dicembre 2 - 1799 aprile 18)
26/20
692
Notificazioni di affitti di cittadini monzesi al Comune in esecuzione della legge 5 marzo 1799 (15 Ventoso anno VII repubblicano). Notifica dell'Amministrazione dell'Ospedale di Monza degli affittuari di fondi, dimoranti nel distretto.
(1799 marzo 14 - 1799 aprile 10)
27/21
693
Tassa mobiliare e mercimoniale.
(1799 gennaio 31 - 1799 aprile 2)
27/22
694
Tassa di guerra per i fittabili di fondi prediali.
(1799 marzo 17 - 1799 aprile 16)
27/23
695
Ricorso di Giuseppe Antonio Strada alla Municipalità di Monza per essere esonerato dalla tassa personale e mercimoniale. Domanda di rimborso di Biassono Paolo della tassa pagata per il figlio, non avente l'età prescritta.
(1799 marzo 10 - 1799 aprile 3)
27/24
696
Notificazioni di capitali in Monza e legge del 11 marzo 1799 sulla tassa di guerra.
(1799 marzo 11 - 1799 aprile 5)
27/25
697
Tassa straordinaria di capitazione.
(1799 aprile 9 - 1799 aprile 27)
27/26
698
Circolari e istruzioni della Delegazione per il Censo di Milano in materia di tasse.
(1800 ottobre 25 - 1801 agosto 17)
27/27
699
Richiesta di esenzione dalla tassa personale (testatico).
(1801 marzo 26)
27/28
700
Tasse: formazione del ruolo personale e del ruolo mercimoniale.
(1801 aprile 18 - 1801 maggio 17)
27/29
701
Presentazione dell'istanza dell'esattore Giuseppe Oggioni, da parte del cancelliere censuario Carl'Antonio Sirtori, di richiesta di bonifico sulle cedole del Banco di Vienna. Approvazione della Delegazione per il Censo in Milano.
(1800 settembre 16 - 1801 maggio 30)
27/30
702
Domanda di esonero dalla tassa personale dell'anno 1800 di Scotti Maddalena. Comunicazione della ricusazione della domanda da parte del cancelliere Carl'Antonio Sirtori.
(1801 agosto 17 - 1801 ottobre 2)
27/31
703
Circolare della Delegazione per il Censo in Milano, con cui si delibera la nuova forma d'appalto delle esattorie, sia dipartimentali che comunali, con pubblica asta, a partire dal 1801. Istruzioni e incarichi per gli esattori comunali e distrettuali della
(1801 settembre 22)
27/32
704
Proposta di sollecita riparazione dell'ambone prominente sulla facciata del Palazzo comunale da parte del presidente Pio Sassi.
(1801 ottobre 13)
27/33
705
Avviso di nuova convocazione dell'asta pubblica per l'appalto della Esattoria di Monza, non essendosi svolta la prima per cause di forza maggiore.
(1801 novembre 18 - 1801 novembre 27)
27/34
706
Spese per riparazioni al campanile del Palazzo della Pretura.
(1801 novembre 21 - 1802 febbraio 4)
27/35
707
"Protocollo della Deputazione all'Estimo di Monza. Nota di tutti i banchieri, fabbricatori, bottegai, sensali e commercianti esistenti in Monza".
(1802 - 1803)
27/36
708
Avvisi di convocazione del cancelliere Carl'Antonio Sirtori al Convocato generale degli Estimati di Monza, per la pubblicazione dell'imposta dell'anno 1801.
(1802 gennaio 5)
27/37
709
Presentazione di conti per riparazioni all'edificio della Pretura di Monza. Richiesta d'informazione del cancelliere Carl'Antonio Sirtori alla Municipalità di Monza, se il Pretorio sia pronto per l'attivazione del nuovo metodo di procedura civile.
(1802 gennaio 9 - 1802 marzo 14)
27/38
710
Comunicazione del cancelliere Carl'Antonio Sirtori alla Municipalità di Monza dell'approvazione della sovrimposta locale da parte della Delegazione per il Censo in Milano.
(1802 febbraio 18)
27/39
711
Legge della Consulta legislativa della Repubblica Cisalpina del 1 luglio 1801 che istituisce una Lotteria. Circolare dell'Amministrazione municipale e dipartimentale d'Olona sulla riscossione della tassa mercimoniale.
(1801 luglio 1 - 1802 marzo 4)
27/40
712
Lettera della Municipalità di Monza al Dipartimento d'Olona sulla tassa personale.
(1802 aprile 5 - 1802 aprile 7)
27/41
713
Comunicazione del cancelliere censuario, Carl'Antonio Sirtori, alla Deputazione all'Estimo di Monza delle disposizioni della Delegazione per il Censo in Milano sulla tassa personale.
(1802 maggio 31 - 1802 novembre 7)
27/42
714
Comunicazione di Gio Battista Ratti ai deputati all'Estimo, sindaci e consoli delle Comuni del distretto 13. della sua elezione a cancelliere del Censo. Richiesta al prefetto dipartimentale di cancelleria e mobili per l'ufficio.
(1802 settembre 1 - 1802 settembre 30)
27/43
715
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona ai cancellieri del Censo sull'obbligo di tenere nell'Ufficio generale del Censo il registro generale delle nascite, morti e matrimoni. Tabelle di censimento della popolazione. Circolari del prefetto in materia di tasse. Richieste di esonero.
(1802 dicembre 8 - 1803 dicembre 18)
27/44
716
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona sull'indennizzazione annua stabilita per i cancellieri del Censo.
(1803 aprile 12 - 1803 giugno 6)
27/45
717
Tassa e ruolo personale.
(1803 giugno 30 - 1804 novembre 25)
28/46
718
Richiesta d'informazioni della Prefettura del Dipartimento d'Olona all'Amministrazione municipale di Monza sullo stato dei boschi e sul consumo della legna e del carbone di stabilimenti industriali come miniere, cave, officine di vetri.
(1804 febbraio 25)
28/47
719
Vendita di un piccolo fondo acquistato dalle Comuni di Monza e Villa S. Fiorano dall'Amministrazione dell'Ospedale e Uniti Luoghi Pii di Monza. Incarico di perizia.
(1803 aprile 24 - 1804 giugno 10)
28/48
720
Richieste di cittadini monzesi alla Municipalità di Monza del titolo di tasse locali e della copia dell'avviso della sovrimposta locale.
(1804 aprile 7 - 1804 dicembre 5)
28/49
721
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona che accompagna il modulo a stampa per la compilazione dei bilanci consuntivi.
(1804 maggio 4)
28/50
722
Appalto della Ricevitoria di Monza per il triennio 1805-1807.
(1804 maggio 12 - 1804 dicembre 18)
28/51
723
Rimborso all'esattore di Monza del danno subito per la perdita di monete, in esecuzione del decreto 7 novembre 1804.
(1804 dicembre 30 - 1805 agosto 8)
28/52
724
Trasmissione del cancelliere censuario di Monza alla Municipalità di lettere da diramare ai possessori di fondi, che devono essere annessi al Parco.
(1806 luglio 11)
28/53
725
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona di richiesta d'informazioni sulle tasse, sui contribuenti e sull'ammontare complessivo dei redditi comunali.
(1805 dicembre 12)
28/54
726
"Registro dei contribuenti per la tassa di guerra sulle arti e commercio. Nota dei commercianti dell'anno 1806".
(1806)
28/55
727
Tassa personale, contributo di guerra e tassa arti e commercio.
(1806 settembre 10 - 1807 giugno 30)
28/56
728
Lettera del direttore del Demanio nel Dipartimento d'Olona sull' occupazione dei locali nel soppresso Monastero di S. Paolo in Monza.
(1806 agosto 28)
28/57
729
Tassa personale e sovrimposta sull'estimo.
(1807 febbraio 20 - 1807 dicembre 17)
28/58
730
Tassa sulle professioni, arti e mestieri e contributo di guerra.
(1807 febbraio 16 - 1807 novembre 25)
28/59
731
Tabelle, elenchi, riassunti delle classi di tassati per il contributo di guerra e la tassa d'arti e commercio.
(1807 marzo 28 - 1807 settembre 8)
28/60
732
Reclami di commercianti monzesi per essere dispensati dal contributo di guerra e dalla tassa d'arti e commercio. Pareri e disposizioni del viceprefetto distrettuale e del prefetto dipartimentale.
(1807 marzo 20 - 1807 dicembre 30)
29/61
733
Notificazioni di professione e domicilio alla Municipalità di Monza da parte dei contribuenti monzesi.
(1807 marzo 1 - 1807 marzo 31)
29/62
734
Appalto della Ricevitoria di Monza per un nuovo triennio a partire dal 1808 fino a tutto il 1810.
(1807 marzo 11 - 1807 ottobre 22)
29/63
735
Richiesta d'informazioni della Commissione del Consiglio di Stato del Regno d'Italia sulle cause della diminuita popolazione in alcuni Comuni dal 1797 al 1807. Censimenti delle proprie parrocchie di parroci e curati. Stato della popolazione della Comune di Monza nel 1797 e 1807 trasmesso al viceprefetto distrettuale.
(1807 aprile 22 - 1807 giugno 2)
29/64
736
Richiesta della Prefettura del Dipartimento d'Olona dell'esatto elenco delle partite d'Estimo relative alle caserme e ai locali militari intestati al Ministero della Guerra del Regno d'Italia e della specifica del quantitativo delle sovrimposte per le quali spetta al Ministero il pagemento dei carichi prediali. Elenchi.
(1807 maggio 11 - 1807 giugno 12)
29/65
737
Notizie statistiche su popolazione, agricoltura, commercio, stabilimenti pubblici in Monza, su richiesta della Prefettura del Dipartimento d'Olona.
(1807 agosto 21 - 1808 giugno 1)
29/66
738
Assegnazione di sussidio e di speciali esenzioni ai padri di dodici figli. Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona. Petizioni e elenco dei richiedenti.
(1807 ottobre 28 - 1809 novembre 30)
29/67
739
Circolari della Prefettura del Dipartimento d'Olona e istruzioni del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza, in materia di imposte e censo.
(1808 gennaio 25 - 1808 dicembre 17)
29/68
740
Applicazione delle tasse in Monza: tassa personale, sovrimposta comunale, tassa prediale.
(1807 dicembre 29 - 1808 giugno 20)
29/69
741
Tassa personale a carico degli individui addetti al servizio del Palazzo e dei giardini reali in Monza. Elenco degli addetti.
(1807 settembre 9 - 1808 giugno 14)
29/70
742
Petizione del Podestà di Monza al ministro dell'interno, per ottenere l'aggregazione al Comune di Monza di piccoli comuni circostanti. Elenco delle Comuni, di cui si ritiene reciprocamente vantaggiosa l'aggregazione.
(1808 aprile 20 - 1810 dicembre 28)
29/71
743
Tassa personale.
(1808 febbraio 18 - 1809 dicembre 1)
29/72
744
Sollecitazioni del prefetto dipartimentale al Podestà di Monza per la presentazione dei conti preventivi. Schiarimenti delle attività e passività della Comune di Monza. Circolare del Consigliere di Stato sull'amministrazione dei Comuni e la compilazione dei conti preventivi e consuntivi. Prospetti dell'Estimo e dei contributi.
(1808 dicembre 6 - 1809 dicembre 16)
29/73
745
Lettera d'informazione dell'Ispettore dei Reali fabbricati della Reale Villa presso Monza al Podestà, dell'incarico ricevuto di recintare la Riserva di caccia del R. Parco.
(1809 luglio 4)
29/74
746
Richiesta del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza del censimento della popolazione.
(1809 settembre 11 - 1809 novembre 15)
29/75
747
Istanze di cittadini monzesi al Podestà per essere nominati pubblici seppellitori.
(1810 agosto 8 - 1810 settembre 14)
30/76
748
Riscossione della tassa personale, della sovrimposta comunale e di altri contributi in Monza. Avvisi del Podestà e del Ricevitore comunale, elenco dei morosi, riassunto del ruolo personale. Dispense dalla tassa personale degli inservienti del R. Parco.
(1810 gennaio 20 - 1810 dicembre 28)
30/77
749
Circolare del Consigliere di Stato, direttore generale dell'Amministrazione dei Comuni, sugli obblighi del Ricevitore comunitativo. Circolari della Prefettura del Dipartimento d'Olona sull'obbligo del bollo sugli avvisi dei Ricevitori e sulle multe ai contravventori tra gli estimati del Comune.
(1810 febbraio 8 - 1810 luglio 9)
30/78
750
Passaggio di intestazione della Caserma ad uso delle Guardie reali d'onore, sita nei locali del soppresso Monastero di S. Paolo, dal Comune di Monza al Ministero della guerra. Carichi prediali pagati dalla Comune di Monza da rifondersi. Corrispondenza col viceprefetto distrettuale sull'eventuale pagamento dell'affitto, anziché dei carichi, da parte del Ministero della guerra.
(1810 marzo 10 - 1810 maggio 17)
30/79
751
Appalto della Ricevitoria comunale di Monza.
(1810 maggio 19 - 1810 luglio 12)
30/80
752
Richiesta del cancelliere censuario al Podestà di Monza di informazioni sui prodotti del suolo, sulle industrie e manifatture, e sui filatoi di seta.
(1810 agosto 23 - 1810 settembre 7)
30/81
753
Esenzione dal pagamento della tassa personale per le famiglie con dodici figli, in base alla legge del 24 luglio 1802. Petizioni e istanze. Comunicazione del regolamento per ottenere l'esenzione del prefetto dipartimentale.
(1810 dicembre 21 - 1813 aprile 7)
30/82
754
Consegna da parte del cancelliere Gio Battista Ratti al nuovo cancelliere censuario, Carlo Ambrogio Sirtori, di tutti gli atti di Archivio e articoli di cancelleria. Inventario dei libri, atti e casse da consegnarsi.
(1811 ottobre 21 - 1811 novembre 10)
30/83
755
Decreto di Eugenio Napoleone del 8 novembre 1811 contenente l'elenco dei Comuni del nuovo comparto territoriale del Dipartimento d'Olona, trasmesso dal prefetto.
(1811 novembre 8 - 1811 novembre 25)
30/84
756
Istanza del Podestà di Monza al principe viceré per ottenere una più ampia aggregazione di comuni limitrofi al Comune di Monza: Biassono, Cascina Baraggia, Balsamo, Sesto S. Giovanni.
(1811 dicembre 20)
30/85
757
Presentazione di conti e spese e spedizione di mandati di pagamento.
(1812 gennaio 28 - 1813 febbraio 27)
30/86
758
Competenze dei cancellieri censuari Giovanni Battista Ratti e Sirtori Carl'Ambrogio.
(1812 gennaio 27 - 1812 novembre 17)
30/87
759
Certificati da annotare nei Registri di stato civile di Monza.
(1811 gennaio 9 - 1812 luglio 22)
30/88
760
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona di disposizioni sullo svincolo dei Patronati, in attesa del modo di esecuzione dell'art. 12 del decreto del 25 aprile 1810.
(1812 marzo 16)
30/89
761
Circolari prefettizie sulle imposte e sugli obblighi dei Ricevitori comunali. Avvisi dei Ricevitori comunali e del Podestà di Monza per il pagamento delle imposte.
(1812 gennaio 1 - 1813 novembre 17)
30/90
762
Tassa e ruolo personale. Ruolo generale della popolazione. Tabelle, prospetti, circolari prefettizie. Richieste di esonero dalla tassa personale.
(1812 marzo 2 - 1812 dicembre 11)
30/91
763
Bilanci preventivi e consuntivi del Comune di Monza e frazioni. Circolari della Prefettura del Dipartimento d'Olona. Prospetti e tavole statistiche.
(1812 gennaio 30 - 1812 dicembre 24)
30/92
764
Dispensa degli abitanti del Parco della Villa Reale presso Monza dalla tassa personale e di commercio.
(1812 aprile 7 - 1813 febbraio 14)
30/93
765
Decreto del viceré, Eugenio Napoleone, del 26 febbraio 1812 sul pagamento nei vari dipartimenti della tassa personale e arti e commercio. Avviso del Podestà di Monza.
(1812 febbraio 26 - 1812 luglio 11)
30/94
766
Elenco dei nati, morti, maritati e vaccinati nel Comune di Monza e frazioni, in adempimento dell'ordinanza del viceprefetto distrettuale.
(1812 gennaio 15 - 1812 marzo 3)
30/95
767
Regolamento concernente le procedure dei Ricevitori per l'esazione delle imposte dirette, nel caso che le somme da pignorarsi si trovino sotto la custodia giudiziale.
(1812 agosto 25 - 1812 settembre 20)
30/96
768
"Registro delle spontanee offerte fatte dagli abitanti del Comune di Monza a favore dello Stato".
(1813 gennaio 30 - 1814 febbraio 13)
30/97
769
Richieste e circolari della Prefettura del Dipartimento d'Olona e regolamento per la presentazione dei bilanci consuntivi. Avvisi del Podestà di Monza per il pagamento della sovrimposta locale. Rendimento di conti di esattorie e ricevitori comunali.
(1813 gennaio 13 - 1813 dicembre 12)
31/98
770
Riscossione della tassa personale in Monza.
(1812 dicembre 19 - 1813 dicembre 20)
31/99
771
Offerta di sette cavalieri per le armate dell'imperatore Napoleone.
(1813 gennaio 22 - 1813 marzo 6)
31/100
772
Trasmissione da parte dell'Ispettore dei Reali fabbricati della Villa Reale presso Monza al Podestà dell'elenco degli individui domiciliati nel Reale Palazzo. Trasmissione da parte del direttore dello Stabilimento per l'allevamento dei cavalli del viceré,
(1813 maggio 1 - 1813 maggio 31)
31/101
773
Circolare del Ministero della Guerra e Marina del Regno d'Italia ai prefetti, commissari di guerra e comandanti le gendarmerie, che accompagna lo stato generale delle offerte di uomini, cavalli, effetti e denaro fatte dai Comuni, corporazioni in tutti i dipartimenti, a completamento delle armate di S.M. Napoleone.
(1813 giugno 30)
31/102
774
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona sul rimborso a carico dei Comuni del Regno alla Cassa d'ammortizzazione per la perdita sofferta per la conversione in monete italiane di monete di Milano, in base al decreto del 4 giugno 1813.
(1813 giugno 14)
31/103
775
Circolari della Prefettura del Dipartimento d'Olona al Podestà di Monza sul debito del Comune verso il cancelliere censuario per il fitto dell'Archivio.
(1813 ottobre 9)
31/104
776
Circolare del ministro delle finanze del Regno d'Italia, Prina, trasmessa dal prefetto dipartimentale, di raccomandazione di una pronta riscossione delle imposte e in particolare delle imposte prediali per il beneficio di tutte le comunità e occorrenze del Regno.
(1813 ottobre 15 - 1813 novembre 24)
31/105
777
Convocazione del Consiglio comunale per la preparazione dei ruoli della tassa personale.
(1814 gennaio 30)
31/106
778
Lettera di trasmissione del Podestà di Monza al viceprefetto della nota dei vaccinati in Monza.
(1815 gennaio 30)
31/107
779
Circolari di disposizioni della C.R. Prefettura provvisoria del Dipartimento d'Olona in merito a bilanci comunali, imposte, capitali e interessi a favore dei Comuni.
(1815 gennaio 8 - 1815 settembre 25)
31/108
780
Certificati, delibera comunale e dichiarazione del prefetto dipartimentale che attestano l'esenzione dalla tassa personale di Giuseppe Antonio Caprotti, padre di dodici figli.
(1814 novembre 8 - 1815 luglio 24)
31/109
781
Circolare della C.R. Prefettura provvisoria del Dipartimento d'Olona di richiesta di censimento della popolazione e dei quadrupedi domestici esistenti nelle Comuni del distretto. Tabelle e prospetti.
(1815 febbraio 8)
31/110
782
Riscossione della tassa personale in Monza.
(1815 febbraio 8 - 1815 novembre 21)
31/111
783
Riscossione della sovrimposta comunale sull'Estimo in Monza.
(1815 marzo 28 - 1815 ottobre 11)
32/112
784
Circolari della C.R. Prefettura provvisoria del Dipartimento d'Olona di richiesta di notizie in merito ai depositi di stalloni e alle razze delle cavalle. Tabella.
(1815 luglio 19 - 1815 settembre 13)
32/113
785
Domanda del cessato Ricevitore di Monza, Pietro Cattaneo, al Podestà, di un certificato comprovante aver egli saldato tutte le partite di debito relative alle riscossioni degli anni 1811, 1812, 1813.
(1815 ottobre 13)
32/114
786
Circolare della C.R. Prefettura provvisoria del Dipartimento d'Olona di richiesta ai Podestà e ai sindaci dei dati del prodotto annuale della lana, della cera, del lino e del canape.
(1815 ottobre 30)
32/115
787
Certificati e processo di verificazione nei confronti di Giovanni Battista Abbiati, dell'esistenza dei suoi dodici figli, per gli effetti di legge.
(1815 luglio 30 - 1816 febbraio 8)
32/116
788
Restituzione delle loro carte agli Archivi dei Comuni di Lissone, Moncucco, Muggiò, S. Alessandro, S. Damiano, Vedano, Villa S. Fiorano, che cessano di essere frazioni di Monza. Comunicazioni della Cancelleria censuaria distrettuale al Podestà di Monza dell'attivazione degli uffici in questi comuni. Inventari delle carte.
(1812 settembre 10 - 1816 settembre 20)
32/117
789
Determinazione della sovrimposta comunale in Monza.
(1815 settembre 6 - 1816 dicembre 4)
32/118
790
Trasmissione da parte dell'Ispettore ai fabbricati del Parco e Villa reali presso Monza degli elenchi nominativi degli individui domiciliati nel Palazzo e giardini reali. Nota degli individui addetti al servizio della R.I. Villa di Monza esenti dal pagamento della tassa personale.
(1816 gennaio 13 - 1816 agosto 20)
32/119
791
Riscossione della tassa personale in Monza.
(1815 dicembre 4 - 1816 novembre 26)
32/120
792
Circolari della R. Delegazione provinciale di Milano di istruzioni per l'esercizio, asta e appalto delle Esattorie comunali.
(1816 marzo 23 - 1816 dicembre 6)
32/121
793
Dati statistici della Comunità di Monza su popolazione, commerci, industrie, bestie da tiro e da soma, prodotti agricoli, beneficenza, richiesti con circolari della R. Cancelleria del Censo del distretto di Monza.
(1816 giugno 14 - 1816 luglio 19)
32/122
794
Avviso del Podestà di Monza, Mantegazza P., riguardante i termini di presentazione delle domande per l'esenzione dalla tassa personale.
(1817 aprile 1 - 1817 aprile 30)
32/123
795
Riscossione della tassa personale in Monza.
(1817 gennaio 4 - 1817 dicembre 3)
32/124
796
Istanze di fabbricatori e negozianti di Monza alla Congregazione municipale per ottenere l'esenzione dalla tassa personale di loro lavoranti forestieri. Avviso del Podestà di Monza sul prezzo del pane.
(1816 dicembre 11 - 1817 settembre 10)
32/125
797
Circolare del governatore, conte di Saurau, che determina l'obbligo di intestazione dei beni parrocchiali alla Parrocchia, con l'aggiunta, nella relativa petizione, del nome e cognome del parroco.
(1817 febbraio 5)
32/126
798
Esazione della tassa personale e della sovrimposta comunale in Monza.
(1817 marzo 28 - 1817 ottobre 10)
32/127
799
Ordinanza della I.R. Delegazione provinciale di Milano, che toglie il beneficio agli addetti al servizio del R. Parco e Villa reale presso Monza dell'esenzione dalla tassa personale. Elenco nominativo degli impiegati e corrispondenza con l'Ispettore ai fabbricati e incaricato della Polizia della I.R. Villa.
(1817 marzo 3 - 1817 dicembre 21)
32/128
800
Circolari della I.R. Delegazione provinciale di Milano ai cancellieri di istruzioni in materia di censo.
(1817 maggio 14 - 1817 novembre 19)
32/129
801
Tabelle di notificazione delle derrate raccolte nel 1817, su richiesta della I.R. Delegazione provinciale di Milano ai cancellieri censuari.
(1817 giugno 11 - 1817 novembre 26)
32/130
802
Prospetti, tabelle ed elenchi di notificazione della popolazione, delle case e del bestiame, su ordinanza della I.R. Delegazione provinciale di Milano, comunicata dalla Cancelleria censuaria distrettuale alla Congregazione municipale di Monza.
(1816 - 1818)
32/131
803
Certificati e processo verbale per la verificazione dei dodici figli viventi di Luigi Viganò di Brugherio, ai fini dei benefici di legge.
(1818 gennaio 7 - 1818 novembre 21)
32/132
804
Pagamento della sovrimposta comunale in Monza.
(1818 aprile 1 - 1818 dicembre 4)
32/133
805
Tabelle e prospetti di notificazione delle fabbriche di lana, seta, cotone, filo, cappelli, dei filatoi, delle fonderie di calce e di vetri, delle fornaci di mattoni esistenti in Monza, su ordinanza della I.R. Delegazione provinciale di Milano.
(1818 luglio 23 - 1818 dicembre 31)
32/134
806
Circolari dell'I.R. Delegazione provinciale di Milano sui compiti e diritti dei cancellieri censuari.
(1818 marzo 16 - 1818 marzo 21)
32/135
807
Circolari di istruzioni dell'I.R. Delegazione provinciale di Milano ai cancellieri e alle Congregazioni municipali in materia di censo.
(1818 aprile 18 - 1818 ottobre 23)
32/136
808
Richiesta della Cancelleria censuaria alla Congregazione municipale di Monza di notificazione dei raccolti del fieno e dei bozzoli.
(1819 giugno 17 - 1819 giugno 18)
32/137
809
Regolamento per le multe ai contravventori al decreto governativo del 10 febbraio 1809 sui trasporti d'estimo.
(1818 luglio 9 - 1818 luglio 15)
32/138
810
Circolare dell'I.R. Delegazione provinciale di Milano sul pagamento dei carichi prediali imposti sulle caserme militari.
(1818 giugno 25 - 1818 settembre 22)
32/139
811
Processo verbale per la verificazione dei dodici figli viventi di Innocenzo Bollani di Monza.
(1821 marzo 18)
32/140
Avviso della Delegazione per il Censo di Milano al cancelliere Carl'Antonio Sirtori circa la nuova intestazione degli atti dal 12 Messidoro anno V (30 giugno 1797) non più in nome della Repubblica francese, ma in nome della Repubblica Cisalpina.

Avviso della Delegazione per il Censo di Milano al cancelliere Carl'Antonio Sirtori circa la nuova intestazione degli atti dal 12 Messidoro anno V (30 giugno 1797) non più in nome della Repubblica francese, ma in nome della Repubblica Cisalpina. (1797 luglio 1)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 26/2

Nota dell'archivista:

Censo 1/2.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD002096 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]