|||
Sanità
2432
Disposizioni e indagini sul bestiame predisposte dalla Commissione della Sanità di Milano.
(1797 maggio 11 - 1797 agosto 2)
143/1
2433
Disposizioni trasmesse dall' Ufficio di Sanità della Municipalità di Monza alle Deputazioni dell' Estimo di Muggiò e della Santa in relazione al bestiame bovino colpito da epizozia.
(1797 novembre 12 - 1797 dicembre 22)
143/2
2434
"Vittovaglie, sanità: ordini, circolari, regolamenti, istruzioni, leggi, avvisi e relativi".
(1799 giugno 20 - 1846 luglio 27)
143/3
2435
Contravvenzioni elevate dall' Ufficio di Polizia della Municipalità di Monza per violazioni delle disposizioni sanitarie.
(1798 gennaio 2 - 1799 agosto 30)
143/4
2436
Accertamenti e disposizioni dell' Ufficio di Sanità della Municipalità di Monza e dell' Ufficio di Polizia della Municipalità di Monza riguardo animali malati.
(1798 gennaio 4 - 1798 settembre 11)
143/5
2437
Ricorso di Luigi Bartesaghi alla Municipalità di Monza per proibire a Luigi Bosisio la vendita di generi alimentari scadenti a nome del negozio Bartesaghi.
(1798 marzo 17)
143/6
2438
Comunicazioni dell' Amministrazione centrale del Dipartimento d' Olona alla Municipalità di Monza circa l'epizozia bovina.
(1798 aprile 7 - 1798 agosto 26)
143/7
2439
Relazione di Rossi Stefano alla Municipalità di Monza riguardo alcune bestie morsicate da un cane rabbioso da lui ucciso.
(1798 agosto 26)
143/8
2440
Conto presentato dal perito Valaperta Carlo alla Municipalità di Monza per due visite di sanità su bovini.
(1801 maggio 10)
143/9
2441
Richieste di permesso avanzate alla Municipalità di Monza dal sacerdote Giuseppe Cavenaghi, custode della chiesa di S. Giovanni Battista, di evacuazione dei sepolcri del cimitero. Concessione dei permessi.
(1802 gennaio 17 - 1804 febbraio 14)
143/10
2442
Richiesta avanzata dal chirurgo napoletano Fanano Francesco alla Deputazione dell' Estimo di Monza per ottenere il permesso ad esercitare la sua professione nel comune.
(1802)
143/11
2443
Certificati di visite effettuate dal perito dell' Ufficio di Sanità di Monza, Valaperta Carlo, su bovini malati o morti.
(1804 gennaio 23 - 1805 dicembre 31)
143/12
2444
Certificato di celibato di Cantù Ignazio presentato alla Municipalità di Monza per poter contrarre matrimonio con Castelli Cecilia.
(1804 giugno 20)
143/13
2445
Circolare della Commissione di Sanità del Dipartimento d' Olona che vieta alla Municipalità di Monza di consentire la vendita di bovini senza certificato di sanità.
(1803 febbraio 22 - 1804 maggio 29)
143/14
2446
Relazione dei commessi alle vettovaglie di Monza sulle cause del cattivo odore presente nella contrada di S. Pietro martire di Monza.
(1804 agosto 21)
143/15
2447
Perizia effettuata su vino dichiarato non vendibile.
(1804 settembre 3)
143/16
2448
Contravvenzione elevata al macellaio monzese Cernuschi Ambrogio per la mancata denuncia di una vacca malata.
(1804 ottobre 6 - 1804 ottobre 8)
143/17
2449
Determinazione con la quale la Municipalità di Monza accetta di partecipare alla spesa necessaria affinché la cittadina Biraga di Monza apprenda l'arte ostetricia presso la scuola si S. Caterina alla Ruota di Milano.
(1804 ottobre 27 - 1804 novembre 5)
143/18
2450
Rapporti e denunce alla Municipalità di Monza in materia di igiene e sanità.
(1805 maggio 7 - 1805 settembre 21)
143/19
2451
Domanda di permesso avanzata dal medico chirurgo Trinchinetti Giuseppe alla Municipalità di Monza per effettuare la sezione di un cadavere.
(1805 settembre 22)
143/20
2452
Attestazione rilasciata dalla Municipalità di Monza a Fossati Natale per aver ucciso un lupo.
(1805 dicembre 16)
143/21
2453
Raccomandazione dell'avvocato Stortis a favore del dottor Masetti Casimiro per il posto vacante di chirurgo maggiore presso l' Ospedale di Monza.
(1806 novembre 11)
144/22
2454
Invito del Prefetto del Dipartimento d' Olona, Longo, alla Municipalità di Monza per il compimento delle operazioni necessarie alla formazione della Deputazione comunale di Sanità.
(1806 dicembre 21 - 1807 gennaio 7)
144/23
2455
Ricorsi ed istanze alla Municipalità di Monza in materia d'igiene: spurghi di pozzi neri, trasporto di cadaveri e altro.
(1806 maggio 27 - 1808 dicembre 2)
144/24
2456
Richiesta della Municipalità di Monza all' Amministrazione dell' Ospitale e luoghi pii uniti di Monza, affinché venga riservata una stanza per i vaiolosi presso l'ospedale, secondo quanto prescritto dalle disposizioni emanate dal Prefetto del Dipartimento d'Olona, Longo.
(1806 marzo 26 - 1806 aprile 20)
144/25
2457
Relazioni del perito dell' Ufficio di Sanità della Municipalità di Monza su visite a bovini malati o morti.
(1806 gennaio 14 - 1808 dicembre 29)
144/26
2458
Richiesta di permesso avanzata dal capo fabbriciere della chiesa della Santa al Podestà di Monza per poter vuotare i sepolcri della chiesa vecchia e riporre le ossa sotto terra intorno alla chiesa nuova, in attesa del nuovo camposanto.
(1808 febbraio 8)
144/27
2459
Diffida del Podestà di Monza alla Congregazione di Carità per un'autopsia compiuta presso l' Ospedale prima che fossero passate dalla morte le 24 ore prescritte.
(1808 novembre 19 - 1808 dicembre 14)
144/28
2460
Sospensione e reintegrazione di Valaperta Carlo come perito dell' Ufficio di Sanità della Municipalità di Monza.
(1808 luglio 31 - 1808 settembre 2)
144/29
2461
Accertamenti e contravvenzioni elevate per la vendita di vino guasto.
(-)
144/30
2462
Esposti al Podestà di Monza da persone morsicate da cani.
(1808 maggio 25 - 1808 settembre 9)
144/31
2463
Supplica del veterano Maggioni Giovanni "della Seconda Invalidi" alla Municipalità di Monza per avere una somma che gli è dovuta e un sussidio per le feste di Pasqua.
(1809 marzo 21)
144/32
2464
Denuncia del medico primario dell' Ospedale di Monza al Podestà per un caso di vaiolo.
(1816 aprile 9)
144/33
2465
Certificati attestanti la guarigione di persone colpite da tifo petecchiale.
(1817 luglio 27 - 1817 novembre 10)
144/34
Richiesta avanzata dal chirurgo napoletano Fanano Francesco alla Deputazione dell' Estimo di Monza per ottenere il permesso ad esercitare la sua professione nel comune.

Richiesta avanzata dal chirurgo napoletano Fanano Francesco alla Deputazione dell' Estimo di Monza per ottenere il permesso ad esercitare la sua professione nel comune. (1802)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 143/11

Nota dell'archivista:

Sanità 1/11.

Descrizione estrinseca:

Atto singolo, cc. 1

Codici identificativi:

  • MIUD002737 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]