|||
Teatro-spettacoli
2500
Invito da parte dell'Amministrazione generale della Lombardia ai Deputati dell'estimo di Monza a partecipare alla festa della proclamazione della Repubblica Cisalpina in Milano.
(1797 giugno 20 - 1797 luglio 6)
147/1
2501
Richiesta di informazioni del Ministro di Polizia della Repubblica Cisalpina, Sopransi, alla Municipalità di Monza su alcuni episodi relativi a pubbliche rappresentazioni e feste.
(1798 gennaio 10 - 1798 gennaio 13)
147/2
2502
Permessi e incarichi rilasciati in vista del carnevale e della fiera di Monza.
(1797 gennaio 3 - 1802 giugno 4)
147/3
2503
Richieste di informazioni, disposizioni e comunicazioni riguardo il Teatro nazionale di Monza.
(1798 febbraio 13 - 1799 gennaio 13)
147/4
2504
Programmi del Ministero dell'Interno della Repubblica Cisalpina (ministri Ragazzi e Guicciardi) circa l'organizzazione dei teatri nazionali, coi quali si invitano i cittadini a presentare dei progetti sull'argomento.
(1798 marzo 20 - 1798 settembre 22)
147/5
2505
Invito dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza a partecipare, il 29 gennaio, alla festa della Riconoscenza.
(1798 gennaio 26 - 1798 gennaio 27)
147/6
2506
Invito dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona affinché il giorno 6 messidoro (24 giugno) sia celebrata in tutto il territorio cisalpino l'alleanza con la Repubblica Francese.
(1798 giugno 18)
147/7
2507
Avviso dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza affinché sia comunicato al rettore del Seminario di Monza di lasciare in libertà gli studenti il giorno antecedente la festa della Federazione dei seminaristi cosicchè possano parteciparvi.
(1798 luglio 3 - 1798 luglio 4)
147/8
2508
Richieste di poter utilizzare il ridotto del teatro e la piazza antistante per tenervi accademie, spettacoli di marionette e fuochi d'artificio.
(1799 maggio 6 - 1801 giugno 10)
147/9
2509
Comunicazioni relative ai lavori di adattamento eseguiti dall'appaltatore Usuelli Baldassare al tronco di strada vicino al teatro.
(1800 settembre 14 - 1800 dicembre 10)
147/10
2510
Domande inoltrate alla Municipalità di Monza dal capocomico Pistoni Luigi e da Fossati Francesco per poter tenere delle rappresentazioni presso il locale teatro.
(1800 novembre 8 - 1801 gennaio 22)
147/11
2511
Copia dell'invito del Quartiere generale di Milano al comandante la Piazza di Monza affinché col suono delle campane sia annunciata agli abitanti e alla truppa di Monza la vittoria riportata dall'Armata del Reno contro l'Armata austriaca.
(1800 dicembre 20)
147/12
2512
Richiesta avanzata alla Municipalità di Monza da Molteni Luigi per avere in affitto la trattoria annessa al teatro.
(1801 agosto 4 - 1803 gennaio 26)
147/13
2513
Domanda del maestro di cappella Appiani Appiano di poter acquistare una porzione di locale del soppresso convento di S. Maria in Strada per istituirvi una scuola di musica.
(1801 febbraio 24 - 1802 marzo 15)
147/14
2514
Ricorso della Società del Teatro di Monza per ottenere un indennizzo a causa di una festa da ballo sospesa per ordine superiore. Comunicazioni relative tra il Commissario governativo presso l'Amministrazione del Dipartimento d'Olona, Stuarenghi, e la Municipalità di Monza.
(1801 settembre 29 - 1802 marzo 14)
147/15
2515
Conto delle spese occorse per l'illuminazione a giorno del teatro predisposta il 17 settembre 1801 per la venuta a Monza del generale Murat.
(1801 settembre 23 - 1801 ottobre 6)
147/16
2516
Richieste d'affitto del Teatro di Monza avanzate da Montignani Gaetano e da Panizza Pompilio.
(1801 aprile 3 - 1801 giugno 20)
147/17
2517
Richieste di permesso per poter tenere delle feste da ballo in occasione del carnevale.
(1802 gennaio 9 - 1802 febbraio 18)
147/18
2518
Ricorso di alcuni abitanti di Monza per chiedere la riapertura della strada di S. Andrea occupata nel 1795 dai lavori di ampliamento del teatro, poi distrutto dall'incendio.
(1795 ottobre 9 - 1802 febbraio 28)
147/19
2519
Richieste di informazioni circa la proprietà del Teatro di Monza avanzata dal Prefetto del Dipartimento d'Olona, Longo.
(1802 settembre 20 - 1802 ottobre 6)
147/20
2520
Richiesta avanzata dal capo di brigata del 1° Reggimento Ussari, Viani, di poter convertire in teatro il locale della soppressa chiesa di S. Paolo.
(1802 maggio 18 - 1802 maggio 26)
147/21
2521
Richieste e note relative alla riparazione del teatro e al suo utilizzo.
(1802 febbraio 3 - 1802 settembre 13)
147/22
2522
Comunicazioni relative all'incendio del Teatro di Monza avvenuto il 23 gennaio 1802.
(1802 gennaio 23 - 1803 marzo 7)
148/23
2523
Rilievi del Soprintendente generale alle Fabbriche nazionali, Canonica Luigi, sul progetto di riedificazione del Teatro di Monza presentato da Fossati Giuseppe. Risposta di quest'ultimo.
(1803 febbraio 20 - 1804 gennaio 9)
148/24
2524
Comunicazioni e atti riguardanti la cessione di alcune aree comunali ai delegati della Società dei proprietari palchettisti del Teatro di Monza.
(1810 gennaio 11 - 1819 giugno 27)
148/25
2525
Richieste di informazioni sul Teatro avanzate dal Prefetto del Dipartimento d'Olona, Longo, alla Municipalità di Monza.
(1806 marzo 4 - 1809 luglio 12)
148/26
2526
Richiesta di indennizzo avanzata da Sangiorgio Pietro Paolo per i danni causati dai pezzi di muro del teatro caduti sull'edificio adibito a deposito di frutta, a lui affittato da Usuelli Giosuè.
(1803 dicembre 1 - 1803 dicembre 30)
148/27
2527
Comunicazioni riguardanti il salone del Palazzo del Comune sito in piazza del Verzaro. Richieste avanzate all' Amministrazione comunale di Monza per ottenerne l'uso per rappresentazioni teatrali e di altro genere.
(1804 luglio 11 - 1817 aprile 5)
148/28
2528
Decreto di Beauharnais Eugenio, Vice-re d'Italia, che stabilisce la costituzione di una società di attori italiani denominata Commedianti ordinarj di S.M.
(1807 agosto 12 - 1811 dicembre 26)
148/29
2529
Disposizioni della Prefettura del Dipartimento d'Olona circa le manifestazioni da tenersi per festeggiare le vittorie riportate dalla Grande armata francese.
(1805 novembre 28)
148/30
2530
Comunicazioni riguardanti l'alloggiamento di truppe destinate al servizio di polizia del Teatro di Monza.
(1805 novembre 2 - 1815 maggio 9)
148/31
2531
Richieste di autorizzazione per poter tenere dei giochi e delle lotterie durante la fiera.
(1806 agosto 18 - 1811 giugno 28)
148/32
2532
Note delle spese sostenute dal Comune di Monza per l'illuminazione del teatro in occasione della visita del Feld-maresciallo conte di Bellegarde, luogotenente del Vice-re, e per l'illuminazione stradale effettuata in altre circostanze.
(1810 ottobre 20 - 1815 giugno 25)
148/33
2533
Comunicazione del Vice-prefetto di Monza riguardante le celebrazioni pubbliche da tenersi per le vittorie di Napoleone in Spagna.
(1809 gennaio 18)
148/34
2534
Comunicazione con cui il Vice-prefetto di Monza partecipa al Podestà l'udienza concessa dalla Vice-regina in occasione dell'onomastico del Vice-re.
(1812 novembre 14)
148/35
2535
Attestati di riconoscenza del Podestà di Monza per rappresentazioni teatrali tenute a beneficio dei poveri di Monza.
(1817 aprile 5 - 1817 giugno 10)
148/36
Invito dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza a partecipare, il 29 gennaio, alla festa della Riconoscenza.

Invito dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza a partecipare, il 29 gennaio, alla festa della Riconoscenza. (1798 gennaio 26 - 1798 gennaio 27)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 147/6

Nota dell'archivista:

Teatro-spettacoli 1/3.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD002776 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]