|||
Legato Benedetto Ferri, messa festiva
208
"Legato Ferri - Messa festiva. Dalla Compagnia del Carmine di Travacò alla Confraternita di Borgo Ticino Pavia, 1800 - 1829, don Carlo Brocchetta. Storia del Legato Ferri passato alla Fabbriceria di Borgo Ticino con l'obbligo della messa festiva per sei mesi a Travacò"
(1800 - 1829)
cart. IV, sez. G, fasc. 1
209
"Legato Ferri - Messa festiva, 1800 - 1829, don Carlo Brocchetta. Messa festiva in Travacò per 6 mesi all'anno fatta celebrare dalla Confraternita di Borgo Ticino - Pavia e per altri sei mesi dalla Comunità della Costa Carogliana. Si cita il decreto vescovile del 10 ottobre 1812 per la riduzione delle messe festive e la relativa elemosina, per la seconda parte dell'anno. Si cita anche un decreto del Vescovo circa uno stato libero degli sposi. Anche se non sono state fatte le pubblicazioni"
(1813 maggio 6)
cart. IV, sez. G, fasc. 2
210
"Legato Ferri - Messa festiva, 1800 - 1829, don Carlo Brocchetta. Messa festiva che si celebra in Travacò col titolo di cappellano. Da gennaio a giugno dalla Confraternita di Borgo Ticino da luglio a dicembre dalla Comunità della Costa Carogliana"
(1800 - 1829)
cart. IV, sez. G, fasc. 3
211
"Legato Ferri - Messa festiva, senza data - 1846 ? La Fabbriceria di Borgo Ticino domanda il titolo su cui esiste l'obbligo della messa festiva in Travacò. Il titolo sta sull'istromento del 14 novembre 1711, rogito Crivelli"
(1846)
cart. IV, sez. G, fasc. 4
212
"Legato Ferri - Messa festiva, 15 maggio 1846. Prevosto don Pietro Gratognini alla Fabbriceria di Borgo Ticino. Ad ovviare agli inconvenienti domanda una ricognizione livellaria sui fondi per la messa festiva in Travacò"
(1846 maggio 15)
cart. IV, sez. G, fasc. 5
213
"Legato Ferri - Messa festiva, 21 novembre 1846. Prevosto don Pietro Gratognini alla Fabbriceria di Borgo Ticino. Invito a pagare i livelli e a soddisfare gli appendizi in natura"
(1846 novembre 21)
cart. IV, sez. G, fasc. 6
214
"Legato Ferri - Messa festiva, 27 novembre 1846 (in risposta al 21 novembre). Fabbriceria di Borgo Ticino alla Fabbriceria di Travacò. Mandato di pagamento che verrà eseguito quando i livellari pagheranno avendo subito varie inondazioni durante l'anno"
(1846 novembre 27)
cart. IV, sez. G, fasc. 7
215
"Legato Ferri - Messa festiva, 1882. Prevosto don Giuseppe Fontana alla Fabbriceria di Borgo Ticino. Richiesta dell'adempimento della messa festiva per l'anno 1881. Trovandosi nelle impossibilità di avere sacerdoti provveda la stessa Fabbriceria. Seguono due petizioni a monsignor Vescovo di Vigevano: a) 31 gennaio 1882, richiesta di istituire, in occasione delle santissime Quarantore, la Compagnia del santissimo Sacramento e la pia Società delle Figlie di Maria. b) 31 gennaio 1882, richiesta di istituire le santissime Quarantore in parrocchia"
(1882 gennaio 30 - 1882 gennaio 31)
cart. IV, sez. G, fasc. 8
216
"Legato Ferri - Messa festiva, 25 febbraio 1882. Prevosto don Giuseppe Fontana a monsignor Vescovo di Pavia. Richiamo per la seconda messa festiva pagata dalla Confraternita di Borgo Ticino"
(1882 febbraio 25)
cart. IV, sez. G, fasc. 9
217
"Legato Ferri - Messa festiva, 1878 - 1884 - S. Maria di Travacò. Prevosto don Giuseppe Fontana. Spesa incontrata per la celebrazione della seconda messa festiva. Entrata ed uscita"
(1878 - 1884)
cart. IV, sez. G, fasc. 10
"Legato Ferri - Messa festiva. Dalla Compagnia del Carmine di Travacò alla Confraternita di Borgo Ticino Pavia, 1800 - 1829, don Carlo Brocchetta. Storia del Legato Ferri passato alla Fabbriceria di Borgo Ticino con l'obbligo della messa festiva per sei mesi a Travacò"

"Legato Ferri - Messa festiva. Dalla Compagnia del Carmine di Travacò alla Confraternita di Borgo Ticino Pavia, 1800 - 1829, don Carlo Brocchetta. Storia del Legato Ferri passato alla Fabbriceria di Borgo Ticino con l'obbligo della messa festiva per sei mesi a Travacò" (1800 - 1829)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: cart. IV, sez. G, fasc. 1

Relazione di don Carlo Brocchetta, rettore, sulla disposizione testamentaria istitutiva del Legato Benedetto Ferri a favore della Compagnia della Beata Vergine del Carmine di Travacò con l’obbligo della Fabbriceria di Borgo Ticino della celebrazione della messa festiva per sei mesi a Travacò.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Codici identificativi:

  • MIUD004401 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]