Navigazione sul lago d'Iseo dal 1907 al 1921. (1907 giugno 14 - 1923 settembre 5)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 232/6
Apertura all’esercizio dei ferry-boats fra Pisogne, Lovere e Castro; servizio cumulativo con la Società loverese di navigazione sul lago d’Iseo, orario,tariffe, tassa di navigazione; apertura del servizio di navigazione viaggiatori fra Pisogne e Lovere; regolamento per il personale; classificazione del porto d’Iseo; Consorzio Lago d’Iseo; causa alla Pretura di Lovere per mancata presenza a bordo di personale autorizzato; cessione e vendita di una lancia a benzina; prova biennale della caldaia del battello “Pisogne”. Offerte per la fornitura di un piroscafo ad elica. Manutenzioni e riparazioni dei battelli. Prospetti mensili del movimento viaggiatori. Binario di raccordo fra il porto lacuale di Iseo e la stazione ferroviaria. Costruzione di una nuova chiatta e vendita di un barcone. Approdo di un battello al pontile di Lovere nelle prime ore del mattino. Rinnovo della licenza per produzione e distribuzione di energia elettrica al battello “Iseo”. Corse speciali di battelli da Castro a Pisogne per il trasporto di operai della ditta Franchi-Gregorini di Brescia. Soppressione delle corse del battello fra Pisogne, Lovere e Castro. Noleggio del piroscafo “Tonale”. Assicurazione per il servizio di navigazione. Sospensione dell’approdo a Castro della corsa delle 19.40. Acquisto di piroscafi. Sospensione del servizio di navigazione tra Pisogne, Lovere e Castro a partire dal 1° luglio 1921.
Nota dell'archivista:
(356/1).
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 770
Codici identificativi:
- MIUD004762 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7609/units/34022