|||
Congresso

Congresso (1947 - 1980)

12 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Storia archivistica:

Il Congresso è il massimo organo deliberante delle strutture sindacali della CGIL, convocato circa ogni quattro anni ed è l’organismo che elegge il Comitato direttivo (1). I delegati al Congresso camerale sono eletti sia dalle camera del lavoro presenti sul territorio della provincia sia dai sindacati di categoria.
La divisione d’archivio Congresso comprende gli atti congressuali della Camera confederale del lavoro di Milano e provincia a partire dal II del 22-24 marzo 1947 (2), sino al X del 26-28 maggio 1977 (3).
Del primo si hanno resoconti pubblicati sul settimanale della CCdL di Milano e provincia “Battaglie del lavoro” e una relazione a stampa ‘Relazione sul problema organizzativo sindacale, 25 aprile 1945-5 maggio 1946’, conservata nelle carte della Segreteria amministrativa (Seg 2-II m), in quanto vi è allegato il bilancio di competenza per la gestione dal 17 maggio al 31 dicembre 1945.
Gli atti dei congressi sono stati rinvenuti in parte tra le carte della Segreteria, organizzati ciascuno in fascicoli corrispondenti a: – vari livelli congressuali preparatori (di base, di zona o anche di categoria); – elezioni per i delegati; – interventi e relazioni; – documentazione presentata ai congressisti, ecc. Alcuni si trovavano invece tra le carte dell’Ufficio organizzazione, pur trattandosi di atti veri e propri e non solo di carte organizzative preparatorie. Ciò non è sembrata la conseguenza di una scelta archivistica o ‘politica’ della Segreteria di allora, bensì la conseguenza del fatto che i responsabili organizzativi, avendo il compito di controllare i dati relativi ai delegati per organizzare la delegazione milanese al congresso nazionale della CGIL raccoglievano gli atti congressuali e, una volta ultimato il lavoro, non provvedevano a riunire quelle carte a quelle precedenti. Sulla base Per questo non è sembrata arbitraria la scelta di unificare tutti gli atti congressuali in un’unica divisione d’archivio.
Le carte organizzative si trovano in gran parte nella divisione d’archivio relativa all’Ufficio organizzazione, a esclusione di quei casi in cui sono raccolte in fascicoli il cui contenuto non si riferisce solo all’attività organizzativa di un dato congresso.