|||
v - Questione femminile
947
Carteggio relativo al diritto di famiglia, all'occupazione, alla tutela delle gestanti, agli assegni familiari
(1946)
fasc. 1
948
Parità salariale
(s.d.)
fasc. 2
949
Condizioni delle lavoratrici, in particolare per ciò che riguarda la parità salariale (anche verbali della Commissione femminile)
(1956 - 1963)
fasc. 3
950
"Documenti", ciclostilato a cura della Commissione sulla parità salariale (settembre 1957 e settembre 1958)
(1957 - 1958)
fasc. 4
951
Conferenza delle lavoratrici organizzata dalla CCdL di Milano e provincia
(1958 gennaio 26)
fasc. 5
952
Condizioni delle lavoratrici e parità salariale
(s.d.)
fasc. 6
953
Seminario relativo all'istruzione professionale femminile, a cura dell'Ufficio femminile della CGIL
(1963 luglio 8 - 1963 luglio 10)
fasc. 7
954
Circolari della CGIL in merito ai problemi delle lavoratrici
(1966 - 1969)
fasc. 8
955
Convegno 'Per la difesa della salute della lavoratrice', a cura della Federazione nazionale CGIL-CISL-UIL (26 giugno 1975)
(1975)
fasc. 9
956
Convegno 'Occupazione femminile, organizzazione del lavoro e questione dei contratti', a cura della CCdL di Milano e provincia
(1977 settembre 15 - 1977 settembre 16)
fasc. 10
957
Lavoro femminile
(1977 - 1981)
fasc. 11
958
Organizzazione del lavoro sindacale per le lavoratrici
(1978 - 1981)
fasc. 12
959
Conferenza nazionale delle delegate e delle elette negli organismi dirigenti della CGIL
(1980 - 1981)
fasc. 13
960
'La condizioni della donna nella Comunità europea', relazione al Parlamento europeo (29 gennaio 1981) e comunicazione relativa ai sindacati d'Europa e alla CEE in merito alla condizione della donna emigrata
(1981)
fasc. 14
Lavoro femminile

Lavoro femminile (1977 - 1981)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: fasc. 11

Parità, contrattazione, mercato del lavoro, costo del lavoro.