|||
z - Organizzazione del lavoro
961
I Convegno nazionale della CGIL contro il supersfruttamento
(1951 aprile 13 - 1951 aprile 15)
fasc. 1
962
Convegno nazionale degli impiegati dell'industria della CGIL
(1957 maggio 25 - 1957 maggio 26)
fasc. 2
963
Convegno 'La sicurezza sul lavoro in Italia e nella CEE', organizzato dal CISMEC e dal COMIS
(1968 ottobre 28 - 1968 ottobre 30)
fasc. 3
964
Ambiente di lavoro
(1969 - 1971)
fasc. 4
965
'Convegno provinciale sulla salute dei lavoratori', a cura di CGIL, CISL e UIL di Milano (Milano, 14-15 giugno 1971)
(1971)
fasc. 5
966
Utilizzo degli impianti e orario
(1971 - 1972)
fasc. 6
967
Conferenza nazionale in merito alla tutela della salute nei luoghi di lavoro (Rimini, 27-30 marzo 1972)
(1971 - 1972)
fasc. 7
968
Medicina preventiva e L.R. 37/72 in merito all'istituzione dei comitati sanitari di zona
(s.d.)
fasc. 8
969
Convegno riguardante la nocività del cloruro di vinile promosso dalla FULC nazionale (Firenze, 3 settembre 1974)
(s.d.)
fasc. 9
970
Infortuni e antinfortunistica
(1973 - 1974)
fasc. 10
971
Convegno relativo alla medicina del lavoro, a cura della Federazione provinciale CGIL-CISL-UIL di Milano (Cinisello Balsamo, 18 giugno 1974)
(1973 - 1974)
fasc. 11
972
Medicina preventiva e del lavoro
(1974)
fasc. 12
973
Convegno nazionale in merito all'ambiente di lavoro, a cura della FLM
(1974 ottobre 24 - 1974 ottobre 26)
fasc. 13
974
Effetti sulla salute dei lavoratori addetti alla produzione del cloruro di vinile
(1974 - 1975)
fasc. 14
975
Convegno 'Il ruolo dei servizi di medicina preventiva del lavoro per salvaguardare la salute dei lavoratori. Esperienze e prospettive', a cura del Comune di Sesto S. Giovanni
(1975 gennaio 18)
fasc. 15
976
Convegno a cura della Federazione provinciale CGIL-CISL-UIL di Milano 'Riconversione produttiva e settore elettronico: l'impegno del sindacato per la difesa dell'occupazione e per lo sviluppo alternativo' (Milano, 4-5 aprile 1975)
(1975)
fasc. 16
977
Fuoriuscita di diossina alla Icmesa di Seveso
(1976)
fasc. 17
978
Indagine promossa dal Consiglio di fabbrica e dalla Direzione aziendale in merito all'ambiente di lavoro alla Candy
([1977])
fasc. 18
979
Fuoriuscita di diossina alla Icmesa di Seveso
(1977)
fasc. 19
980
Ambiente di lavoro, medicina del lavoro, SMAL
(s.d.)
fasc. 20
981
Convegno a cura della Federazione regionale CGIL-CISL-UIL Lombardia in merito a 'Tutela della salute nell'ambiente di lavoro'
(1979 maggio 10 - 1979 maggio 11)
fasc. 21
982
Denuncia di dispersione di polvere di diuranato di sodio presso il locale importazione dell'aeroporto di Linate e provvedimenti in merito*
(1979)
fasc. 22
983
Tecnici, impiegati e quadri
(s.d.)
fasc. 23
984
Convegno a cura della Federazione provinciale CGIL-CISL-UIL di Milano 'Quale orario di lavoro per l'Italia e l'Europa'
(1981 novembre 30 - 1981 dicembre 1)
fasc. 24
I Convegno nazionale della CGIL contro il supersfruttamento

I Convegno nazionale della CGIL contro il supersfruttamento (1951 aprile 13 - 1951 aprile 15)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: fasc. 1

Relazioni e note dell’Ufficio studi della CGIL riguardanti l’andamento della produzione dal 1948 al 1950.