1000 |
Mozioni presentate al Comitato esecutivo allargato del 15-17 luglio 1946 (1946) fasc. 1 |
1001 |
II Congresso nazionale unitario della CGIL (1949 ottobre 4 - 1949 ottobre 9) fasc. 2 |
1002 |
Atti e documenti degli anni '50 (1954 - 1958) fasc. 3 |
1003 |
Atti e documenti degli anni '60 (s.d.) fasc. 4 |
1004 |
Atti e documenti (s.d.) fasc. 5 |
1005 |
Atti e documenti (1974 - 1976) fasc. 6 |
1006 |
IX Congresso nazionale della CGIL (1977) fasc. 7 |
1007 |
X Congresso nazionale della CGIL (1980 - 1981) fasc. 8 |
Atti e documenti (1974 - 1976)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: fasc. 6
Ordine del giorno approvato dal Consiglio generale della CGIL del 23-25 gennaio 1974; relazione di Rinaldo Scheda al Comitato direttivo della CGIL del 6-7 marzo 1974; relazione di Mario Didò al Comitato direttivo della CGIL del 6 giugno 1974; relazione di Agostino Marianetti al Comitato direttivo della CGIL del 13 settembre 1974; relazione di Aldo Amoretti nella riunione in merito alle strutture di base e di zona del 18-19 novembre 1974; relazione di Luciano Lama al Consiglio generale della CGIL ‘Esame della situazione politica, economica e sociale. Il contributo della CGIL alla difesa della democrazia e allo sviluppo dell’unità sindacale’ (25-26 novembre 1974); relazione di Rinaldo Scheda al Comitato direttivo della CGIL del 28 gennaio 1975; relazione di Agostino Marianetti al Comitato direttivo della CGIL ‘Riforma della pubblica amministrazione e strategia sindacale nel pubblico impiego’ (20 febbraio 1975); relazione di Agostino Marianetti al Comitato direttivo della CGIL (Roma, 11-12 maggio 1976); relazione di Luciano Lama al Consiglio generale della CGIL ‘Esame della situazione sindacale e convocazione del IX Congresso confederale’ (Ariccia, 11-13 ottobre 1976).
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/84303/units/1112200