|||
Illuminazione
302
Impianto idroelettrico del Cuccio: progetto di posa degli impianti e relative concessioni e autorizzazioni per il passaggio sul territorio comunale; avvisi per le misure di sicurezza da adottare durante la battitura delle castagne e delle noci.
(1902 - 1904)
cart. 27, fasc. 15
303
Illuminazione pubblica elettrica: trattative, convenzioni e comunicazioni di servizio con la Società elettrica Val Breggia di Cernobbio (1927 - 1929); convenzioni e domande per la fornitura di energia elettrica a contatore alla Società Idroelettrica Comacina e comunicazioni inerenti il funzionamento e la manutenzione degli impianti di distribuzione per illuminazione e per forza motrice (1938 - 1939). Contiene anche: verbale dell'assemblea della Società anonima per l'illuminazione elettrica e a gas in Cernobbio e nei comuni limitrofi del 29 marzo 1920.
(1920 - 1939)
cart. 28, fasc. 1
304
Impianto di condutture elettriche ad uso delle Cartiere di Maslianico: relazioni tecniche, progetto e istanza per la concessione del passaggio sul territorio comunale dei cavi elettrici e di condutture sotterranee di acqua nel tratto tra i Molini Lucca e il confine con il comune di Maslianico; preliminari e bozza della concessione.
(1923 - 1925)
cart. 28, fasc. 2
305
Rinnovo dell'impianto di illuminazione pubblica ad elettricità: preventivi; segnalazioni di inconvenienti; discussione delle proposte e dei progetti; comunicazioni con la Società elettrica Val Breggia; affidamento di incarico alla ditta Bourelly & Zourelly di Milano.
(1926)
cart. 28, fasc. 3
Rinnovo dell'impianto di illuminazione pubblica ad elettricità: preventivi; segnalazioni di inconvenienti; discussione delle proposte e dei progetti; comunicazioni con la Società elettrica Val Breggia; affidamento di incarico alla ditta Bourelly & Zourelly di Milano.

Rinnovo dell'impianto di illuminazione pubblica ad elettricità: preventivi; segnalazioni di inconvenienti; discussione delle proposte e dei progetti; comunicazioni con la Società elettrica Val Breggia; affidamento di incarico alla ditta Bourelly & Zourelly di Milano. (1926)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 28, fasc. 3

Codici identificativi:

  • MIUD0080CB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]