|||
Restauro (edilizia pubblica e privata)
330
Realizzazione di un monumento a Giuseppe Garibaldi: raccolta di informazioni su caduti e superstiti delle guerre di indipendenza; discussione delle diverse proposte; comunicazioni con il comitato promotore e inviti alla cerimonia di inaugurazione del 20 settembre 1907; provvedimenti di concessione gratuita di un'area comunale; affidamento d'incarico allo scultore Pietro Clerici; consegna della proprietà del monumento al Comune di Cernobbio.
(1907 - 1908)
cart. 30, fasc. 13
331
Edilizia pubblica e privata: apporto di modifiche al regolamento di polizia edilizia in vigore.
(1913 - 1915)
cart. 30, fasc. 14
332
Realizzazione di un monumento ai caduti: preventivi e offerte; atti del concorso per la concessione dell'appalto, vinto dallo scultore Angelo Galli, con bozzetti e fotografie; raccolta di dati e informazioni sui soldati da commemorare; comunicazione tra il Comune di Cernobbio e il comitato promotore; ricorso dello scultore Alfonso Mazzucchelli, inizialmente giudicato vincitore del concorso; nomina dei membri della commissione tecnica per lo studio relativo all'area da destinarsi a sede del monumento; atti preparatori della cerimonia di inaugurazione e raccolta delle adesioni; rendiconti delle attività di raccolta dei fondi necessari (feste, pesche e lotterie).
(1920 - 1924)
cart. 31, fasc. 1
333
Edilizia privata: domande di concessione di permessi e nulla osta per interventi diversi, con allegati progetti.
(1924 - 1926)
cart. 31, fasc. 2
334
Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni (1929); elenco delle nuove costruzioni e degli ampliamenti di fabbricati per gli anni 1925 - 1928.
(1925 - 1928)
cart. 31, fasc. 3
335
Sistemazione della proprietà di Pietro Orefice situata presso la piazza Mazzini: convenzione tra il Comune di Cernobbio e Pietro Orefice, con allegato progetto.
(1927 - 1928)
cart. 31, fasc. 4
336
Costruzione di una casa di ricovero a Cernobbio di proprietà di Carla Visconti di Modrone Erba: progetto dell'ing. Arturo Scuri e del geom. Enrico Scuri; comunicazioni tra il Podestà di Cernobbio e Carla Visconti di Modrone Erba in merito all'approvazione del progetto e alla concessione del permesso di costruzione.
(1928)
cart. 31, fasc. 5
337
Edilizia pubblica e privata: approvazione del nuovo regolamento locale di polizia edilizia.
(1928 - 1929)
cart. 32, fasc. 1
Sistemazione della proprietà di Pietro Orefice situata presso la piazza Mazzini: convenzione tra il Comune di Cernobbio e Pietro Orefice, con allegato progetto.

Sistemazione della proprietà di Pietro Orefice situata presso la piazza Mazzini: convenzione tra il Comune di Cernobbio e Pietro Orefice, con allegato progetto. (1927 - 1928)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 31, fasc. 4

Codici identificativi:

  • MIUD0080E9 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]