|||
Servizi militari (e assistenza, associazioni)
838
Assistenza agli orfani di guerra: trasmissione di dati, notizie e iscrizioni nell'Elenco provinciale degli orfani di guerra; schede individuali e di famiglia; inchieste e accertamenti; assegnazione e liquidazione di pensioni di guerra; elenchi di caduti in guerra.
(1930 - 1944)
cart. 138, fasc. 7
839
Mobilitazione civile di uomini, minori e donne: elenchi dei mezzi e del personale mobilitabile; progetti di mobilitazione del personale del Comune di Cernobbio e degli enti ausiliari; istanze di dispensa dal richiamo alle armi per soggetti impegnati in progetti di mobilitazione civile; circolari e disposizioni generali.
(1931 - 1942)
cart. 138, fasc. 8
840
Aggiornamento dei ruoli matricolari: iscrizioni e cancellazioni.
(1931 - 1943)
cart. 139, fasc. 1
841
Liquidazione di polizze per gli ex combattenti: fascicoli individuali.
(1931 - 1943)
cart. 139, fasc. 2
842
Richiamo alle armi delle classi in congedo 1904 e 1905 per istruzione: erogazione di sussidi alle famiglie dei militari richiamati; trasmissione di fogli individuali di viaggio e di riconoscimento.
(1933)
cart. 139, fasc. 3
843
Comitato di resistenza civile: disposizioni della Prefettura di Como per il funzionamento e lo svolgimento delle attività; nomina di membri e revisione della composizione.
(1934 - 1938)
cart. 139, fasc. 4
844
Pensioni di guerra: pratiche individuali di rilascio.
(1935 - 1943)
cart. 139, fasc. 5
845
Registri e schede dei quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi per la possibile requisizione a fini militari.
(1935 - 1957)
cart. 139, fasc. 6
846
Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi: istanze di sussidio e pratiche di concessione o revoca; rendiconti dei sussidi erogati.
(1936 - 1941)
cart. 140, fasc. 1
847
Tiro a segno nazionale, sezione di Cernobbio: trasmissione di dati e notizie sulla gestione e sui bilanci (1938 - 1946); nomina di delegati del Comune di Cernobbio e della Federazione Italiana Tiro a Segno in seno al consiglio per l'amministrazione del poligono locale (posto nel territorio del comune di Maslianico); proposte di esproprio di terreni per la riattivazione del poligono (1944).
(1938 - 1946)
cart. 140, fasc. 2
848
Requisizione di quadrupedi per le Forze armate: denunce e verbali delle operazioni di rivista (1938 - 1943); raccolta di dati sui quadrupedi sottoponibili a rivista; disposizioni e provvedimenti per le visite veterinarie e relativi esiti.
(1938 - 1948)
cart. 140, fasc. 3
849
Caduti in guerra: trasmissione di notizie e disposizioni per la traslazione della salma del marinaio Raffaele Noseda, di Cernobbio.
(1939)
cart. 140, fasc. 4
850
Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi: istanze di sussidio e pratiche di concessione o revoca; apporto di variazioni ai sussidi erogati e relativi accertamenti.
(1939 - 1940)
cart. 140, fasc. 5
851
Rimozione di cancellate e ringhiere ferrose e di manufatti in bronzo per conto del Ministero della guerra: comunicazioni e rendiconti del Commissario prefettizio all'Ente distribuzione rottami e alla Prefettura di Como; denunce; provvedimenti di requisizione.
(1940 - 1941)
cart. 140, fasc. 6
852
Censimento e raccolta dei rottami e dei manufatti in rame per conto del Ministero della guerra: elenchi dei beni denunciati (1); schede e registri di denuncia dei possessori; circolari, comunicazioni e istruzioni dell'Ente distribuzione rottami e della Prefettura di Como per la rilevazione dei dati; comunicazioni con i possessori di rame.
(1940 - 1942)
cart. 141, fasc. 1
853
Censimento e raccolta dei rottami e dei manufatti in rame per conto del Ministero della guerra: bollettini di consegna del rame ai negozianti autorizzati.
(1941)
cart. 142, fasc. 1
854
Caduti in guerra: trasmissione di dati e notizie; elenco dei caduti in Africa Orientale Italiana; comunicazioni inerenti l'assegnazione di benemerenze; progetto di modifica della lapide dedicata ai combattenti posta nel cimitero di Rovenna.
(1942 - 1943)
cart. 142, fasc. 2
855
Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi: apporto di variazioni ai sussidi erogati e relativi accertamenti. Contiene anche: libretti di soccorso; estratti dai ruoli nominativi dei congiunti titolari di sussidi.
(1942 - 1943)
cart. 142, fasc. 3
856
Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi e pensioni di guerra: domande e provvedimenti di rilascio, variazione e revoca dei sussidi e delle pensioni; trasmissione di dati e notizie su militari feriti, caduti e dispersi.
(1942 - 1943)
cart. 142, fasc. 4
857
Sussidi ai militari in licenza: determine del Podestà per le assegnazioni.
(1942 - 1943)
cart. 143, fasc. 1
858
Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi: istanze di sussidio non accolte.
(1942 - 1943)
cart. 143, fasc. 2
859
Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi: istanze di sussidio accolte.
(1942 - 1943)
cart. 143, fasc. 3
860
Assistenza post bellica agli sfollati, sinistrati e internati: domande e pratiche di erogazione di sussidi, di assegnazione di alloggi e di ricovero (per minori); inventari di beni messi a disposizione per la sistemazione dei sinistrati; istanze di indennizzo per danni provocati da eventi bellici; elenco dei permessi di soggiorno rilasciati a sfollati; norme e disposizioni generali.
(1942 - 1944)
cart. 144, fasc. 1
861
Requisizione di alloggi per sfollati e sinistrati: accertamenti; denunce di cessione di beni in affitto; ordini, diffide e provvedimenti di requisizione; prospetti degli alloggi disponibili; richieste di assegnazione di alloggi da sinistrati; assegnazione dei locali requisiti; segnalazione di inconvenienti.
(1942 - 1945)
cart. 144, fasc. 2
862
Servizio militare: assistenza alla famiglie di militari in armi; pratiche di concessione di rinvii e congedi; dati, referti medici e altre informazioni su militari ricoverati per cause di servizio; disposizioni per l'arruolamento nelle varie Armi dell'esercito.
(1943)
cart. 144, fasc. 3
863
Militari sbandati, disertori e renitenti: elenchi, notizie e dati per accertamenti; disposizioni della Questura di Como.
(1943 - 1944)
cart. 144, fasc. 4
864
Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi, prigionieri, dispersi, internati e caduti: istanze di sussidio e pratiche di concessione o revoca; apporto di variazioni ai sussidi erogati e relativi accertamenti e rendiconti.
(1944)
cart. 144, fasc. 5
865
Servizio militare: precettazione e chiamata alle armi di forze nuove ed in congedo; concessione di congedi, dispense, rinvii, licenze, premi d'ingaggio alle famiglie dei militari; bandi e normativa per l'arruolamento volontario; variazione di ruoli matricolari; aggiornamento delle liste di leva; accertamenti sulle situazioni rispetto agli obblighi militari e su casi di presunta diserzione. Contiene anche: rapporti tra il Comune di Cernobbio e autorità militari e di pubblica sicurezza inerenti ad inconvenienti e incidenti dovuti a situazioni di guerra; comunicazioni dal Governo Militare Alleato in merito alla situazione di prigionieri "epurandi" in campi di concentramento.
(1944 - 1945)
cart. 145, fasc. 1
866
Militari feriti, caduti, prigionieri e dispersi: trasmissione di dati, notizie, certificati; comunicazioni con ospedali ed autorità militari; schede informative individuali (trasmesse dall'ufficio notizie alle famiglie dei militari).
(1944 - 1945)
cart. 145, fasc. 2
867
Mutilati e invalidi di guerra: aggiornamento dello schedario dell'Opera nazionale invalidi di guerra; trasmissione di dati e accertamenti per l'erogazione di pensioni.
(1944 - 1947)
cart. 145, fasc. 3
868
Aggiornamento dei ruoli matricolari: iscrizioni e cancellazioni.
(1944 - 1949)
cart. 145, fasc. 4
869
Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi, prigionieri, dispersi, internati e caduti: istanze di sussidio e pratiche di concessione o revoca; apporto di variazioni ai sussidi erogati e relativi accertamenti e rendiconti.
(1945)
cart. 145, fasc. 5
870
Assistenza a sfollati e sgomberati per cause di guerra: ordini di servizio indirizzati ad autotrasportatori per l'approvvigionamento di grano.
(1945)
cart. 145, fasc. 6
871
Danni di guerra: segnalazione di appropriazione indebita di generi di monopolio (pane e tabacchi) da parte di militari tedeschi.
(1945)
cart. 145, fasc. 7
872
Assistenza postbellica: denunce degli sfollati e sinistrati ospitati a Cernobbio.
(1945)
cart. 145, fasc. 8
873
Assistenza postbellica: trasmissione di notizie alla Prefettura di Como riguardanti un ex ufficiale della Guardia nazionale repubblicana fintosi profugo giuliano.
(1946)
cart. 145, fasc. 9
874
Assistenza post bellica agli sfollati, sinistrati, internati e ai reduci di guerra (1): trasmissione di notizie per l'erogazione di sussidi; liquidazione di competenze e indennità; circolari e norme generali.
(1946 - 1948)
cart. 146, fasc. 1
875
Partigiani: elenchi pubblicati dalla Commissione per il riconoscimento delle qualifiche dei partigiani della Lombardia.
(1946 - 1949)
cart. 146, fasc. 2
876
Servizio militare: disposizioni (manifesto) del Ministero della difesa per la presentazione del personale della Marina Militare con posizione non ancora regolarizzata dopo gli eventi bellici dell'8 settembre 1943; nota di trasmissione del foglio di congedo illimitato di un militare indagato per diserzione.
(1947)
cart. 146, fasc. 3
877
Assistenza post bellica agli sfollati, sinistrati, internati e ai reduci di guerra (1): trasmissione di notizie per l'erogazione di sussidi; liquidazione di competenze e indennità; circolari e norme generali.
(1947)
cart. 146, fasc. 4
878
Assistenza post bellica agli sfollati, sinistrati, internati e ai reduci di guerra (1): trasmissione di notizie per l'erogazione di sussidi; liquidazione di competenze e indennità; circolari e norme generali.
(1948)
cart. 146, fasc. 5
879
Assistenza post bellica agli sfollati, sinistrati, internati e ai reduci di guerra (1): trasmissione di notizie per l'erogazione di sussidi; liquidazione di competenze e indennità; circolari e norme generali.
(1948 - 1949)
cart. 146, fasc. 6
Caduti in guerra: trasmissione di notizie e disposizioni per la traslazione della salma del marinaio Raffaele Noseda, di Cernobbio.

Caduti in guerra: trasmissione di notizie e disposizioni per la traslazione della salma del marinaio Raffaele Noseda, di Cernobbio. (1939)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 140, fasc. 4

Codici identificativi:

  • MIUD0082EB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]