|||
Pubblica incolumità
1188
Servizio di vigilanza notturna delle proprietà comunali: affidamento d'incarico all'istituto di vigilanza Giuseppe Valesi di Como; proposte di miglioramento del servizio; liquidazione di competenze; richiesta di riesame delle condizioni del servizio prestato dall'Istituto Comasco di Vigilanza Notturna.
(1930 - 1947)
cart. 178, fasc. 16
1189
Protezione antiaerea: disposizioni e circolari della Prefettura di Como e dell'UNPA (1); comunicazioni, avvisi e norme per stabilimenti industriali, artigianali e per i pescatori; dati e notizie sulle misure adottate trasmessi al Comitato provinciale di protezione antiaerea.
(1936 - 1943)
cart. 178, fasc. 17
1190
Pubblica incolumità: elenchi del personale e dei mezzi di pronto soccorso disponibili sul territorio comunale. Contiene anche elenchi dei servizi ritenuti di pubblica necessità.
(1939 - 1942)
cart. 178, fasc. 18
1191
Alluvione del 7 luglio 1940: relazioni e computi dei danni; richiesta di un sussidio statale per lavori di riparazione a fabbricati e strade comunali; approvazione di interventi d'urgenza di ripristino di strutture pubbliche; liquidazione di spese.
(1940)
cart. 178, fasc. 19
1192
Servizio di segnalazione di allarmi aerei: liquidazione e riparto delle spese tra il Comune di Cernobbio e le Tessiture Seriche Bernasconi per la posa degli impianti.
(1940 - 1941)
cart. 178, fasc. 20
1193
Ordine pubblico e sicurezza nazionale: provvedimenti e comunicazioni diverse in merito al rispetto del coprifuoco e alle misure restrittive dell'uso degli apparecchi radiofonici; accertamenti e segnalazioni di spostamenti di stranieri e altri individui sospetti; reclami e trasmissione di notizie alla Questura di Como e ad autorità di pubblica sicurezza riguardanti il contrabbando, vandalismi, disturbo della quiete pubblica e frodi.
(1942 - 1949)
cart. 178, fasc. 21
1194
Pubblica sicurezza e ordine pubblico: proclami ai cittadini, avvisi, disposizioni d'emergenza in materia di requisizioni di armi e vettovagliamenti, difesa antiaerea, competenze delle truppe occupanti il territorio italiano e delle autorità italiane di pubblica sicurezza. Disposizioni della Prefettura di Como e del Comando delle truppe tedesche in Italia.
(1943 - 1944)
cart. 178, fasc. 22
1195
Atti vandalici: richiesta di risarcimento per i danni provocati al Campo solare e ad altre strutture pubbliche dai dipendenti della società Cantoni di Legnano.
(1947)
cart. 178, fasc. 23
Pubblica sicurezza e ordine pubblico: proclami ai cittadini, avvisi, disposizioni d'emergenza in materia di requisizioni di armi e vettovagliamenti, difesa antiaerea, competenze delle truppe occupanti il territorio italiano e delle autorità italiane di pubblica sicurezza. Disposizioni della Prefettura di Como e del Comando delle truppe tedesche in Italia.

Pubblica sicurezza e ordine pubblico: proclami ai cittadini, avvisi, disposizioni d'emergenza in materia di requisizioni di armi e vettovagliamenti, difesa antiaerea, competenze delle truppe occupanti il territorio italiano e delle autorità italiane di pubblica sicurezza. Disposizioni della Prefettura di Como e del Comando delle truppe tedesche in Italia. (1943 - 1944)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 178, fasc. 22

Codici identificativi:

  • MIUD008444 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]