1347 |
Riorganizzazione dei sindacati di categoria (s.d.) fasc. 1.1-22 |
1348 |
Convegno interprovinciale di organizzazione della Federbraccianti (1954 novembre 16) fasc. 2 |
1349 |
Raccolta di dati, note, piani di lavoro in merito alle assemblee annuali di lega delle diverse categorie (s.d.) fasc. 3 |
1350 |
Coordinamento dei sindacati di categoria (s.d.) fasc. 4.1-24 |
1351 |
Convocazioni di riunioni e comunicazioni varie ai sindacati provinciali di categoria e calendari delle riunioni di organismi dirigenti dei sindacati provinciali di categoria (1955) fasc. 5 |
1352 |
Sindacato provinciale lavoratori chimici (1958) fasc. 6 |
Coordinamento dei sindacati di categoria (s.d.)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: fasc. 4.1-24
Rapporti con la CCdL di Milano e provincia, trasmissione di documenti relativi alle iniziative sindacali, all’attività degli organismi dirigenti, all’attività organizzativa:
4.1 Lavoratori appalti ferroviari: circolari.
4.2 Dipendenti farmacie.
4.3 Edili.
4.4 Elettrici: dati delle elezioni della Commissione interna della Società Edison, note riguardanti le tariffe dell’energia elettrica.
4.5 Enti locali e ospedalieri.
4.6 Sindacato facchini e ausiliari.
4.7 Federbraccianti: relazione riguardante le lotte operaie e bracciantili nel 1954, bozza di documento relativo alla valle Padana irrigua, analisi delle tendenze dell’agricoltura italiana.
4.8 Ferrovieri.
4.9 Gasisti: mozione conclusiva del III Congresso provinciale della FIDAG-CGIL (Milano, 7 dicembre 1955).
4.10 Lavoratori del legno.
4.11 Metalmeccanici: piano di attività della FIOM-CGIL, relazione in merito allo sciopero regionale del 9 marzo 1955.
4.12 Ospedalieri.
4.13 Parastatali: numeri del “Notiziario della F.I.L.Sa. Bollettino mensile a cura dell’Ufficio stampa della Federazione italiana lavoratori sanatoriali” del 1955.
4.14 Parrucchieri.
4.15 Pensionati.
4.16 Lavoratori del petrolio.
4.17 Poligrafici.
4.18 Portieri.
4.19 Postelegrafonici.
4.20 Lavoratori dello spettacolo.
4.21 Statali.
4.22 Tessili.
4.23 Venditori ambulanti: statuto dell’Associazione nazionale ambulanti.
4.24 Lavoratori del vetro e ceramica.
Note sullo stato di conservazione:
cattivo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/85982/units/1128534