|||
Istruzione pubblica
89
Istituzione di due sezioni, una maschile ed una femminile, di scuola elementare inferiore in località Nisciolano, in società tra i comuni di Cernobbio, Piazza Santo Stefano, Monte Olimpino e la frazione di S. Bartolomeo: discussione delle proposte; interpellanza del Comune di Cernobbio alla Curia vescovile di Como per la nomina di don Carlo De Filippi a maestro elementare; avvisi del concorso per il posto di docente; relazioni del Provveditore agli studi di Como in seguito alle ispezioni effettuate al locale adibito ad uso scolastico, costruito lungo il torrente Greggio vicino alla casa di proprietà Baroggi.
(1862 - 1878)
cart. 6, fasc. 10
90
Francesco Mazzocchi, maestro elementare: fascicolo personale; vertenza con il Comune per inadempienza ai doveri previsti dal regolamento scolastico del 15 settembre 1870 (articoli 97 - 98) e provvedimento di sospensione temporanea dall'incarico.
(1863 - 1876)
cart. 6, fasc. 11
91
Giuseppina Corticelli, maestra elementare: fascicolo personale. Contiene i mandati di pagamento dello stipendio.
(1865 - 1905)
cart. 6, fasc. 12
92
Clotilde Carcano, maestra elementare: fascicolo personale e pratica di concessione di una benemerenza per trentasei anni di insegnamento prestati a Cernobbio.
(1876 - 1914)
cart. 6, fasc. 13
93
Installazione dell'impianto di riscaldamento del palazzo scolastico di Cernobbio: progetto, preventivi e liquidazione delle spese dovute alla ditta Giuseppe Besana di Milano.
(1885 - 1886)
cart. 6, fasc. 14
94
Costruzione della cinta muraria del palazzo scolastico lungo la via Regina: concessione dalla Deputazione amministrativa della provincia di Como, relativa anche a operazioni di selciatura della stessa via Regina (17 aprile 1886).
(1885 - 1886)
cart. 6, fasc. 15
95
Costruzione di un nuovo edificio scolastico: calcoli preventivi e progetto dell'ing. Luigi Dotti; atti d'asta e concessione dell'appalto a Giuseppe Camanni; contabilità e liquidazione delle spese; atti di collaudo.
(1885 - 1888)
cart. 7, fasc. 1
96
Fanny Fasana, maestra elementare: nomina a insegnante titolare di prima classe inferiore. Contiene anche elenco e graduatoria, per ordine di merito, degli insegnanti eleggibili ai posti di responsabili di scuola femminile unica superiore, inferiore e mista (1891).
(1891)
cart. 7, fasc. 2
Costruzione della cinta muraria del palazzo scolastico lungo la via Regina: concessione dalla Deputazione amministrativa della provincia di Como, relativa anche a operazioni di selciatura della stessa via Regina (17 aprile 1886).

Costruzione della cinta muraria del palazzo scolastico lungo la via Regina: concessione dalla Deputazione amministrativa della provincia di Como, relativa anche a operazioni di selciatura della stessa via Regina (17 aprile 1886). (1885 - 1886)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 6, fasc. 15

Codici identificativi:

  • MIUD007FF8 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]