1785 |
Settore artigianato
(1947 - 1965)
fasc. 1
|
1786 |
Lavoratori statali, parastatali, dei trasporti, ferrovieri, delle imposte di consumo, ausiliari del traffico, delle telecomunicazioni
(s.d.)
fasc. 2
|
1787 |
Verbali di accordo, disposizioni in merito al trattamento economico dei lavoratori, appunti e promemoria di riunioni relativamente all'ENEL
(1963 - 1967)
fasc. 3
|
1788 |
Riassetto aziendale e investimenti del Gruppo Pirelli, comunicazioni
(1969 - 1978)
fasc. 4
|
1789 |
Documentazione sindacale relativa alla scuola
(1970)
fasc. 5
|
1790 |
Documentazione sindacale relativa alle questioni agricole
(1970)
fasc. 6
|
1791 |
III Congresso provinciale dell'artigianato milanese
(1971 ottobre 30 - 1971 ottobre 31)
fasc. 7
|
1792 |
Regolamenti per l'esercizio delle attività di barbiere, parrucchiere per uomo e donna e dei mestieri affini
([1971])
fasc. 8
|
1793 |
Politica di sviluppo della zootecnia
(s.d.)
fasc. 9
|
1794 |
Settore artigianato
(s.d.)
fasc. 10
|
1795 |
Montedison
(s.d.)
fasc. 11.1-2
|
1796 |
Settore chimico
(s.d.)
fasc. 12.1-2
|
1797 |
Documentazione dell'ex Gruppo Texon (Credito svizzero)
(s.d.)
fasc. 13
|
1798 |
Documentazione relativa al settore metalmeccanico
(s.d.)
fasc. 14
|
1799 |
Alfa Romeo
(s.d.)
fasc. 15
|
1800 |
Contributi di Luigi Arata, Ada Collidà, Chiara Sebastiani, Federico Spadacenta e Giovanni Crescimanni in merito all'organizzazione del lavoro nello Stato
([1974])
fasc. 16
|
1801 |
Settore alimentare e dolciario
(s.d.)
fasc. 17
|
1802 |
Settore energia
(s.d.)
fasc. 18
|
1803 |
Settore tessile
(s.d.)
fasc. 19
|
1804 |
Settore poligrafico
(s.d.)
fasc. 20
|
1805 |
Aziende a partecipazione statale
(s.d.)
fasc. 21
|
1806 |
Documentazione relativa alla contrattazione nel pubblico impiego e nel parastato, alla struttura del salario, alla giungla retributiva dei dipendenti degli enti pubblici
(1974 - 1978)
fasc. 22
|
1807 |
Agenti, rappresentanti, viaggiatori, piazzisti, lavoratori dell'ortomercato, tassisti, facchini, trasportatori ausiliari
(s.d.)
fasc. 23
|
1808 |
Stato e pubblica amministrazione
(s.d.)
fasc. 24
|
1809 |
Settore commercio
(s.d.)
fasc. 25
|
1810 |
Trasporto aereo e lavoratori aeroportuali
(s.d.)
fasc. 26
|
1811 |
Settori energia ed elettrico
(s.d.)
fasc. 27
|
1812 |
Liquidazione dell'ex IGAV (1), azienda chimica del settore gomma plastica
(s.d.)
fasc. 28
|
1813 |
Gruppo Breda
(s.d.)
fasc. 29
|
1814 |
Raccolta di accordi e di documenti aziendali del settore metalmeccanico
(1974 - 1981)
fasc. 30.1-6
|
1815 |
Motta-Alemagna-Unidal
(s.d.)
fasc. 31.1-16
|
1816 |
Conferenza di produzione TIBB
(1975 novembre 29)
fasc. 32
|
1817 |
Stigler Otis
(1975)
fasc. 33
|
1818 |
Intesa Governo-sindacati in merito alle pensioni nel settore del pubblico impiego
(1975)
fasc. 34
|
1819 |
Riordinamento del personale della pubblica amministrazione
(1975)
fasc. 35
|
1820 |
Gruppo Faema
(s.d.)
fasc. 36
|
1821 |
'La situazione Motta e Alemagna, la crisi delle due aziende all'interno dello sviluppo complessivo dell'industria alimentare, le scelte e l'intervento delle PP.SS.', a cura della FILIA-CGIL provinciale di Milano (4 maggio 1976), relazione generale della c
([1975] - 1976)
fasc. 37
|
1822 |
Situazione delle aziende elettroniche e di telecomunicazioni
(1975 - 1976)
fasc. 38
|
1823 |
Settore gas e petrolio
(s.d.)
fasc. 39
|
1824 |
Nuova Innocenti
(s.d.)
fasc. 40
|
1825 |
Aziende in crisi
(s.d.)
fasc. 41.1-2
|
1826 |
Settore alimentare
(s.d.)
fasc. 42
|
1827 |
Prospetti riepilogativi generali e per zona in merito alle realtà produttive del settore metalmeccanico
(1976)
fasc. 43
|
1828 |
Situazione e riordino del sistema delle PP.SS.
(1976 - 1979)
fasc. 44
|
1829 |
Conferenza di produzione della Sede INPS di Milano
(1977 luglio 8 - 1977 luglio 9)
fasc. 45
|
1830 |
Settore dell'autotrasporto e della distribuzione di carburanti
(1977)
fasc. 46
|
1831 |
Documentazione dei lavoratori delle assicurazioni in merito all'aumento delle tariffe RCA
(1977)
fasc. 47
|
1832 |
Situazione di crisi alla IVISC, azienda del vetro e alla LIQUIGAS, azienda dei settori petrolio, chimico, plastico e ceramica
(1977 - 1979)
fasc. 48
|
1833 |
Unidal
(s.d.)
fasc. 49
|
1834 |
Settore trasporti
(1977 - 1981)
fasc. 50
|
1835 |
Settore artigianato
(s.d.)
fasc. 51
|
1836 |
Conferenza relativa all'occupazione dei lavoratori della CGE di Baranzate di Bollate
(1978 ottobre 23 - 1978 ottobre 24)
fasc. 52
|
1837 |
Relazione del gruppo di lavoro per lo studio e la realizzazione della Cooperativa operaia di produzione alla ex-Block (settore tessile) di Bellusco
(1978)
fasc. 53
|
1838 |
Piattaforme e piani di settore
(1978)
fasc. 54
|
1839 |
Settore chimico
(1978)
fasc. 55
|
1840 |
Documentazione relativa alle aziende chimiche ENI, Sir, Snia, Solfrene, 3 M
(1978)
fasc. 56
|
1841 |
Centrale ENEL di Tavazzano (Lodi)
(s.d.)
fasc. 57
|
1842 |
Settore metalmeccanico
(s.d.)
fasc. 58
|
1843 |
AEM di Milano
(1978 - 1981)
fasc. 59
|
1844 |
Gruppo Rizzoli-Corriere della Sera
(1978 - 1981)
fasc. 60
|
1845 |
I Conferenza di produzione relativa alla ricerca Assoreni (1)-ENI
(1979 aprile 9 - 1979 aprile 10)
fasc. 61
|
1846 |
Casa di riposo Gavazzi di Desio
(1979 - 1980)
fasc. 62
|
1847 |
Documentazione relativa alla Cooperativa lavoratori CLEM (ex Motta a r.l. di Segrate)
(s.d.)
fasc. 63
|
1848 |
Diritti di informazione
(1980)
fasc. 64
|