|||
Strade, piazze
358
Strade comunali obbligatorie: aggiornamenti dell'elenco.
(1903 - 1913)
cart. 28, fasc. 9
359
Manutenzione delle strade comunali: verbale di collaudo; prospetto di revisione dell'elenco di classifica delle strade comunali obbligatorie (1892, aggiornato nel 1902); progetto decennale di manutenzione (1903); atti d'asta e contratto per l'affidamento del servizio a Giuseppe Dotti, per gli anni 1904 - 1913, con il capitolato d'appalto e perizie di stima. Contiene anche elenco delle strade comunali ordinarie (1913) (1).
(1903 - 1914)
cart. 28, fasc. 10
360
Sistemazione della strada Gentrino: conti di liquidazione dei lavori eseguiti dal capomastro Antonio Mondelli.
(1905)
cart. 28, fasc. 11
361
Progetto di raccolta e derivazione d'acqua dalla valle del torrente Boeucc ad uso delle frazioni di Valle e Asnigo: esposti e lamentele per la mancata realizzazione delle opere previste.
(1905)
cart. 28, fasc. 12
362
Sistemazione della strada per la frazione Valle: risoluzione della vertenza con Guglielmo Dotti, proprietario di terreni espropriati, per lavori in muratura eseguiti lungo la strada in questione.
(1905)
cart. 28, fasc. 13
363
Chiusura del passaggio (1) verso il confine italo - svizzero sulla strada detta dei Dossi (2) ad opera dei finanzieri della brigata della Piazzola: vertenza e transazione tra il Comando della Brigata e il Comune di Piazza Santo Stefano.
(1905 - 1911)
cart. 28, fasc. 14
364
Costruzione della strada carrozzabile da Piazza Santo Stefano alla stazione di Como San Giovanni e al pontile di Cernobbio: discussione e approvazione del tracciato; richiesta di autorizzazioni alla Prefettura di Como e di approvazione dell'elenco comunale delle strade di accesso a stazioni ferroviarie ed approdi di piroscafi; distinta delle spese di costruzione; piante e prospetti longitudinali (1).
(1906)
cart. 28, fasc. 15
365
Progettazione della strada Maslianico - Brogeda - Ponte Chiasso: istituzione di un consorzio tra i comuni di Maslianico, Rovenna, Piazza Santo Stefano, Cernobbio e Como; riparto delle spese tra i comuni consorziati.
(1906 - 1907)
cart. 28, fasc. 16
366
Costruzione di un ponte sul torrente Armeè, di comunicazione tra i comuni di Rovenna e Piazza Santo Stefano: accordi con il Comune di Rovenna e discussione dei progetti presentati; calcoli preventivi e perizie di stima dell'ing. Luigi Dotti; conto di liquidazione delle spese.
(1906 - 1908)
cart. 28, fasc. 17
367
Costruzione della strada carrozzabile Piazza Santo Stefano - stazione di Como San Giovanni, tratta Piazza - Cernobbio (1): erogazione di sussidi dal Genio civile di Como; contabilità dei lavori; progetto di Costantino Ferrario; progetti, pratiche di esproprio e vertenze con i proprietari dei terreni interessati; relazioni alla Prefettura di Como; capitolato d'appalto; atti d'asta e affidamento dell'incarico all'impresa Geraldo Bracett; liquidazioni di spese e competenze; atti notarili di vendita di fondi; vertenza tra il Comune e la Parrocchia di Piazza Santo Stefano sulla determinazione dell'indennizzo dovuto alla Parrocchia per la cessione di terreni di sua proprietà.
(1906 - 1917)
cart. 29, fasc. 1
368
Sistemazione della strada Matta: capitolato d'appalto; preventivo di spesa; avviso e copia del verbale d'asta per l'appalto dei lavori a Giuseppe Dotti; conto di liquidazione finale dei lavori.
(1907)
cart. 30, fasc. 1
369
Costruzione della nuova strada carrozzabile Piazza Santo Stefano - Cernobbio: vertenza e transazione con Camilla Merli Maggi per l'esproprio di un terreno adiacente all'area interessata ai lavori e per la cessione alla stessa Camilla Merli di un relitto di area comunale.
(1908 - 1912)
cart. 30, fasc. 2
370
Costruzione della strada carrozzabile Piazza Santo Stefano - Cernobbio - stazione ferroviaria di Como San Giovanni: rendiconti e prospetti di spesa.
(1908 - 1916)
cart. 30, fasc. 3
371
Costruzione della strada carrozzabile tra le frazioni di Selva ed Olzino: progetto di Attilio Abbate; convenzione tra il Comune di Rovenna e Michele Noseda per l'occupazione dell'aria identificata dai numeri di mappale 80 e 81 del Comune di Piazza Santo Stefano; liquidazione di competenze e atti di collaudo; convenzione per cessione di terreno da Giosuè Aranini al Comune di Piazza Santo Stefano e accordi con altri proprietari; contabilità dei lavori; contratto con il capomastro Battista Mondelli e atti della relativa asta; atti relativi alla concessione dalla Cassa DD.PP. di un mutuo di lire 5.500.
(1914 - 1917)
cart. 30, fasc. 4
372
Ricostruzione del ponte sul torrente Greggio e ripristino del diritto di servitù di passaggio sul sentiero Oliera (Gregg - Asnigo): discussione delle proposte e vertenza tra il Comune di Piazza Santo Stefano e Angelo Carminati, proprietario del sentiero, per un cartello apposto dallo stesso Carminati senza il consenso comunale.
(1917 - 1929)
cart. 30, fasc. 5
373
Manutenzione della strada ex militare del Bisbino: definizione della quota di concorso nelle spese spettante al Comune di Piazza Santo Stefano.
(1920 - 1922)
cart. 30, fasc. 6
374
Manutenzione delle strade comunali: verbali di ricognizione e collaudo.
(1921 - 1925)
cart. 30, fasc. 7
375
Selciatura della sede tranviaria della linea Como - Cernobbio, sulla strada provinciale Regina: proposta di concorso del Comune di Piazza Santo Stefano nelle spese per le operazioni di cilindratura e catramatura.
(1922)
cart. 30, fasc. 8
376
Costruzione del viale della Rimembranza, già via Paolo Carcano: discussione delle proposte e raccolta di dati sui defunti da commemorare; erogazione di sussidi dal Ministero dei lavori pubblici; progetto di Luigi Dotti; convenzioni tra il Comune di Piazza Santo Stefano e privati cittadini per l'occupazione delle aree interessate ai lavori; contabilità iniziale e finale; atti di compravendita di terreni; ricorso di Isidoro e Giuseppe Cassina contro il Comune per l'occupazione delle loro proprietà; affidamento dei lavori all'impresa Battista Mondelli di Piazza Santo Stefano; atti di collaudo.
(1922 - 1929)
cart. 31, fasc. 1
377
Manutenzione delle strade comunali: progetto e capitolato d'appalto dell'ing. Luigi Dotti per opere di manutenzione annuale; verbale di diserzione d'asta; trattativa privata con Francesco Cassina.
(1924)
cart. 31, fasc. 2
378
Ricostruzione del ponte Regina Teodolinda sul torrente Breggia e costruzione della strada di allacciamento con la strada provinciale Regina presso Tavernola: concessione di un sussidio dalla Commissione straordinaria della Provincia di Como.
(1924 - 1928)
cart. 31, fasc. 3
379
Costruzione della piazza IV Novembre: permuta di stabili tra il Comune di Cernobbio, il Beneficio parrocchiale di Piazza Santo Stefano e Carlo Fasana fu Antonio, Domenico Fasana fu Carlo e Adele Dotti (1); progetto dell'ing. Aurelio Moro; atti di collaudo. Contiene anche progetto dell'ing. Aurelio Moro per la rettifica della curva di via Vittorio Emanuele III, in località Scianig.
(1928 - 1929)
cart. 31, fasc. 4
Strade comunali obbligatorie: aggiornamenti dell'elenco.

Strade comunali obbligatorie: aggiornamenti dell'elenco. (1903 - 1913)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 28, fasc. 9

Codici identificativi:

  • MIUD008D02 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]