|||
Culto
99
Cappellania fondata da don Angelo Bianchi l'11 aprile 1654: nomina di cappellani e relativi ricorsi e reclami; atti e resoconti di gestione delle rendite e proposta di capitalizzazione dei frutti; rapporti tra il Comune di Piazza Santo Stefano, i rettori del beneficio e altre autorità ecclesiastiche; definizione degli obblighi spettanti alla comunità di Piazza Santo Stefano; controlli e resoconti sulle modalità di adempimento del legato.
(1818 - 1854)
cart. 5, fasc. 25
100
Rifusione del concerto delle campane della chiesa parrocchiale di Piazza Santo Stefano e ristrutturazione del castello portante: atti di collaudo e approvazione degli stessi dal Delegato provinciale e dal Commissario distrettuale di Como.
(1836)
cart. 5, fasc. 26
101
Interventi di sistemazione della casa parrocchiale appaltati a Giosuè Fontana: discussione dei progetti e delle proposte; perizie di stima e analisi dei prezzi; capitoli per l'appalto; avviso e atti d'asta; atti di consegna delle opere; liquidazione di spese e competenze. Contiene anche: prospetti planimetrici e sezioni longitudinali.
(1854 - 1855)
cart. 5, fasc. 27
102
Acquisto di un timbro per la parrocchia di Piazza Santo Stefano: approvazione e liquidazione della spesa; autorizzazione della Delegazione provinciale di Como.
(1858 - 1859)
cart. 5, fasc. 28
103
Parrocchia di Piazza Santo Stefano: copie di bilanci consuntivi per gli anni 1858 - 1861.
(1858 - 1861)
cart. 5, fasc. 29
104
Fornitura di un nuovo concerto di campane per la chiesa parrocchiale di Piazza Santo Stefano: rendiconti e prospetti delle spese sostenute e atti riguardanti il relativo mutuo di lire 6.000; rapporti con il fornitore Antonio Maria Cornerio di Malnate.
(1864 - 1867)
cart. 5, fasc. 30
Cappellania fondata da don Angelo Bianchi l'11 aprile 1654: nomina di cappellani e relativi ricorsi e reclami; atti e resoconti di gestione delle rendite e proposta di capitalizzazione dei frutti; rapporti tra il Comune di Piazza Santo Stefano, i rettori del beneficio e altre autorità ecclesiastiche; definizione degli obblighi spettanti alla comunità di Piazza Santo Stefano; controlli e resoconti sulle modalità di adempimento del legato.

Cappellania fondata da don Angelo Bianchi l'11 aprile 1654: nomina di cappellani e relativi ricorsi e reclami; atti e resoconti di gestione delle rendite e proposta di capitalizzazione dei frutti; rapporti tra il Comune di Piazza Santo Stefano, i rettori del beneficio e altre autorità ecclesiastiche; definizione degli obblighi spettanti alla comunità di Piazza Santo Stefano; controlli e resoconti sulle modalità di adempimento del legato. (1818 - 1854)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 5, fasc. 25

Codici identificativi:

  • MIUD008BFF (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]