|||
Occupazione e lavoro femminile
2802
Iniziative in merito alla parità salariale tra uomo e donna e trattative in corso
(s.d.)
fasc. 1.1-2
2803
Risoluzione generale della I conferenza mondiale delle lavoratrici
(1956 giugno 14 - 1956 giugno 17)
fasc. 2
2804
Relazione del sen. Umberto Terracini in merito ad 'Aspetti antigiuridici e anticostituzionali dei licenziamenti per matrimonio' (1)
(1958 ottobre 19)
fasc. 3
2805
Tabelle di comparazione delle definizioni ed esemplificazioni contrattuali, indagine per la valutazione del lavoro femminile alla Olivetti di Ivrea, breve cenno circa la cultura operaia femminile in uno stabilimento del Piemonte
([1961] - [1980])
fasc. 4
2806
Relazioni di Jone Bagnoli al convegno nazionale delle elettromeccaniche
(1962 - 1963)
fasc. 5
2807
Occupazione, lavoro e contrattazione femminile
(s.d.)
fasc. 6.1-4
2808
Convegno di studio in merito a 'La parità di retribuzione nella Comunità economica europea'
(1963 settembre 30 - 1963 ottobre 2)
fasc. 7
2809
Occupazione femminile
(1964 - 1965)
fasc. 8
2810
Conferenza nazionale della lavoratrice a cura della FILPC-CGIL
(1965 novembre 26)
fasc. 9
2811
Occupazione femminile e programmazione economica
(1966 - 1967)
fasc. 10
2812
Convegno dei partiti di sinistra relativo alla programmazione regionale in Lombardia
(1967 aprile 21 - 1967 aprile 22)
fasc. 11
2813
Conferenza nazionale riguardante l'occupazione femminile (autunno 1967)
(1967)
fasc. 12
2814
Incontro USTM-RP/FIOM-CGIL di Milano in merito ai problemi della manodopera femminile
(1968 dicembre 6 - 1968 dicembre 7)
fasc. 13
2815
Conferenza nazionale relativa ai problemi dell'occupazione femminile anno 1968
(1968)
fasc. 14
2816
Appunti manoscritti di Jone Bagnoli e ritagli di giornale riguardanti le lotte e i rinnovi contrattuali delle aziende metalmeccaniche
(s.d.)
fasc. 15
2817
Convegno di studi 'I problemi del lavoro femminile nella programmazione lombarda'
(1969 luglio 12 - 1969 luglio 13)
fasc. 16
2818
Convegno in merito a 'Le condizioni della lavoratrice oggi nella fabbrica e nella società', a cura della CCdL di Milano e provincia
(1971 aprile)
fasc. 17
2819
Comunicazioni riguardanti alcuni problemi dell'occupazione femminile in Lombardia, nell'ambito dell'incontro di studi relativo ai problemi dell'occupazione in Lombardia
(1971 ottobre 15 - 1971 ottobre 16)
fasc. 18
2820
Relazioni e dati riguardanti la popolazione femminile e il mondo del lavoro (1965-1970), la situazione salariale delle lavoratrici (1969-1972) e la classificazione delle lavoratrici dell'industria
([1971] - 1972)
fasc. 19
2821
"Occupazione: impianti part-time"
(s.d.)
fasc. 20
2822
Convegno regionale inerente l'occupazione
(1972 dicembre)
fasc. 21
2823
Relazioni di Jone Bagnoli in merito all'attività in favore delle lavoratrici
(1973 - 1977)
fasc. 22
2824
Convegno riguardante la condizione della lavoratrice, a cura della Federazione provinciale CGIL-CISL-UIL di Milano
(1974 luglio 4)
fasc. 23.1-2
2825
Lavoratrici telefoniche
(s.d.)
fasc. 24
2826
Lavoratrici del settore energia
(1974 - 1977)
fasc. 25
2827
Convegno dell'USTM-CGT/CGIL relativo all'occupazione femminile (1)
(1975 novembre)
fasc. 26
2828
'La donna nel pubblico impiego', assemblea nazionale delle lavoratrici statali, a cura della Federazione degli statali-CGIL
(1976 marzo 11)
fasc. 27
2829
Conferenza nazionale governativa in tema di 'Sviluppo sociale ed economico del Paese ed occupazione femminile'
(1976 novembre 26 - 1976 novembre 28)
fasc. 28
2830
'Ruolo della donna nel parastato', I convegno della FIDEP-CGIL regionale Lombardia
(1976 novembre)
fasc. 29
2831
Manifestazione di donne alla Innocenti occupata
(1976)
fasc. 30
2832
Materiale a stampa, volantini, comunicati, appunti relativi all'occupazione, in particolare quella femminile, nell'industria e iniziative della Magneti Marelli (1)
(1976 - 1977)
fasc. 31
2833
Legislazione in materia di politica industriale, lavoro giovanile, parità uomo-donna in campo lavorativo
(s.d.)
fasc. 32
2834
Appunti manoscritti di riunioni delle lavoratrici del settore autoferrotranvieri e trasporto su strada
(1976 - 1978)
fasc. 33
2835
Lavoratrici del settore bancario (FIDAC-CGIL)
(s.d.)
fasc. 34
2836
Lavoratrici chimiche
(s.d.)
fasc. 35
2837
Lavoratrici metalmeccaniche (FIOM-CGIL)
(s.d.)
fasc. 36
2838
Convegno-seminario relativo alla condizione delle lavoratrici nei servizi pubblici, a cura della FNLELS-CGIL
(1977 marzo 16 - 1977 marzo 17)
fasc. 37
2839
Accordi relativi ad aziende del settore tessile (FILTEA-CGIL)
(1977)
fasc. 38
2840
Lavoratrici del settore parastato
(1977)
fasc. 39
2841
Lavoratrici del settore gente dell'aria (FIPAC-CGIL)
(1977)
fasc. 40
2842
Lavoratrici degli enti locali (FP-CGIL)
(1977)
fasc. 41
2843
Lavoratrici alimentari (FILZIAT-CGIL)
(1977 - 1978)
fasc. 42
2844
Lavoratrici delle assicurazioni (FILDA-CGIL)
(1977 - 1978)
fasc. 43
2845
Lavoratrici poligrafiche (FILPC-CGIL)
(1977 - 1978)
fasc. 44
2846
Lavoratrici del settore spettacolo e arti visive (FNLAV-CGIL)
(1977 - 1978)
fasc. 45
2847
Lavoratrici di Polizia
(1977 - 1978)
fasc. 46
2848
Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro (L. 903/77)
(1977 - 1980)
fasc. 47
Iniziative in merito alla parità salariale tra uomo e donna e trattative in corso

Iniziative in merito alla parità salariale tra uomo e donna e trattative in corso (s.d.)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: fasc. 1.1-2