|||
Carte di famiglia
1184
Pergamene di famiglia
(1598 aprile 1 - 1830 dicembre 20)
9/1
1185
Investitura
(1598 aprile 1)
9/1-1
1186
Sentenza
(1661 gennaio 29)
9/1-2
1187
Nomina
([1665 maggio 27])
9/1-3
1188
Concessione di esenzione
(1667)
9/1-4
1189
Lettera
(1674 marzo 10)
9/1-5
1190
Nomina
(1674 novembre 26)
9/1-6
1191
Investitura
(1715 settembre 12)
9/1-7
1192
Concessione di beneficio
([1755 settembre 4])
9/1-8
1193
Nomina
(1771 gennaio 17)
9/1-9
1194
Lettera patente
(1830 dicembre 20)
9/1-10
1195
Frammento
(s.d.)
9/1-11
1196
Famiglia Bava Beccaris
(1603 gennaio 15 - 1657 agosto 13)
9/2
1197
Ordine
(1603 gennaio 15)
9/2-1
1198
Lettera
(1611 settembre 20)
9/2-2
1199
Lettera
(1613 giugno 28)
9/2-3
1200
Lettera
([1614 ottobre 20])
9/2-4
1201
Lettera
(1617 gennaio 16)
9/2-5
1202
Lettera
([1617 ottobre 3])
9/2-6
1203
Patente
(1620 novembre 27)
9/2-7
1204
Lettera
([1621 giugno 15])
9/2-8
1205
Lettera
([1621])
9/2-9
1206
Mandato
(1625 agosto 13)
9/2-10
1207
Patente
(1626 giugno 21)
9/2-11
1208
Attestato
([1627 giugno 8])
9/2-12
1209
Lettera
([1627 giugno 10])
9/2-13
1210
Patente
(1657 agosto 13)
9/2-14
Lettera patente

Lettera patente (1830 dicembre 20)

Sottounità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 9/1-10

Carlo Felice, re di Sardegna, nomina il cavaliere Francesco Bava, già colonnello comandante della brigata della Regina, comandante della città e della provincia di Cuneo.

Nota dell'archivista:

Intestazione a stampa: “Carlo Felice, per grazia di Dio, re di Sardegna, di Cipro e di Gerusalemme, duca di Savoia, di Genova, principe di Piemonte”. Sottoscrizione: Carlo Felice.
Sul verso: annotazione in data 1831 gennaio 11 a firma del commissario di guerra Borbonese, timbro del Ministero [di guerra].
Presenza di un sigillo pendente, riportante la stella camuna, legato con cordoncino blu.

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria cartaceo, cc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD009D67 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]