|||
Proprietà comunali
251
Repertorio dei contratti, dal 4 giugno 1915 (1) al 6 agosto 1941.
(1915 - 1941)
cart. 15, fasc. 6
252
Affitto del pascolo comunale all'Alpe di Urio per gli anni 1923 - 1931 e 1932 - 1940: accertamenti sull'osservanza dei capitolati; ispezioni forestali e prescrizioni d massima per l'utilizzo dei pascoli; riconsegna dei beni affittati ad Alfredo Grigo per gli anni 1923 - 1931.
(1928 - 1934)
cart. 15, fasc. 7
253
Compravendite di beni mobili e immobili tra il Comune e Franz Huber del fu Franz: copia autentica dell'atto di vendita al Comune del mobilio della casa denominata "Villa Asnago" (1), con allegati altri atti inerenti la cessione (corrispondenza tra le parti, rimborsi di spese d'asta, varie copie di scritture private per accordi); successiva vendita degli arredi a terzi; transazione del 16 gennaio 1932 per la restituzione a Franz Huber del parco ceduto in precedenza al Comune, dietro corresponsione di lire 45.000 (2). Contiene anche copie non conformi di atti riguardanti lavori di sistemazione della Villa Asnago - Zucchi - Huber anche per la destinazione di parte della stessa ad abitazione del parroco di Carate.
(1929 - 1931)
cart. 15, fasc. 8
254
Accettazione del lascito di Emilio Taroni a favore del Comune.
(1930)
cart. 15, fasc. 9
255
Concessione in affitto di locali del palazzo municipale di Carate a privati ed associazioni: contratto del 29 settembre 1930.
(1930)
cart. 15, fasc. 10
256
Vendita del diritto di taglio del bosco comunale all'Alpe di Urio. Acquirente: Andrea Ortelli.
(1931 - 1932)
cart. 15, fasc. 11
257
Affitto del pascolo comunale all'Alpe di Urio per il novennio 1932 - 1940: capitolato e approvazione per l'indizione dell'asta pubblica.
(1931 - 1932)
cart. 15, fasc. 12
258
Vendita di una porzione di casa, identificata dal numero di mappale 31, dal Comune al Beneficio parrocchiale di Carate: copia semplice dell'atto rogato il 20 dicembre 1932 dal notaio Augusto Butti, con annessa pianta dell'edificio. Contiene anche n. 2 istrumenti notarili: la ratifica di vendita di un immobile (1) dal Comune a Giuseppe Fioroni (rogato il 7 settembre 1925 dal notaio Augusto Butti) e l'atto di fondazione della parrocchia di Carate (rogato il 13 gennaio 1653).
(1932)
cart. 15, fasc. 13
259
Sistemazione e liquidazione di usi civici: liquidazione di competenze spettanti al geom. Giulio Peduzzi; estratti catastali (con antecedenti al 1919).
(1932)
cart. 16, fasc. 1
260
Inventari di beni mobili ed immobili comunali.
(1933)
cart. 16, fasc. 2
261
Beni mobili comunali: elenchi di valori e libretti di credito presso la Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano.
(1934)
cart. 16, fasc. 3
262
Assicurazioni di beni comunali.
(1935 - 1948)
cart. 16, fasc. 4
263
Vendita del diritto di taglio dei boschi comunali denominati "Faggio storto", "Murelli" e "Pezza arbitraria": perizia degli ispettori forestali; contratto con Agostino Vanini, deliberatario; atti di collaudo.
(1937 - 1938)
cart. 16, fasc. 5
264
Vendita di n. 3 piante di noci in località Alpe di Urio: licitazione privata e contratto con la ditta Giovanni Croci di Milano.
(1939)
cart. 16, fasc. 6
265
Inventari dei beni comunali mobili e immobili.
([1939] - [1940])
cart. 16, fasc. 7
266
Vendita di una veranda posta davanti alla sede municipale: trattativa privata e contratto con la ditta Giuseppe Riva.
(1940)
cart. 16, fasc. 8
267
Concessione gratuita di locali di proprietà comunale, posti nello stabile denominato Villa comunale: contratti con i diversi locatari.
(1940)
cart. 16, fasc. 9
268
Assegnazione di n. 19 piante di faggio, del bosco comunale all'Alpe di Urio, ad uso di riscaldamento degli uffici comunali, scuole e asili infantili: verbale di stima delle autorità forestali; offerta di vendita ad Agostino Vanini.
(1940 - 1941)
cart. 16, fasc. 10
269
Affitto del fabbricato di montagna detto "Krinken": avvisi a verbale di diserzione d'asta (1940); nuove proposte di affitto (1942).
(1940 - 1942)
cart. 16, fasc. 11
270
Affitto dell'Alpe comunale di Urio, per gli anni 1941 - 1949: approvazioni di progetti e trattative con Diego Grigo e Giovanni Caprani, affittuari; preventivi per interventi di sistemazione; proroghe e riconferme di contratti d'affitto.
(1940 - 1946)
cart. 16, fasc. 12
271
Raccolta di ramoscelli di faggio nei boschi di proprietà comunale: concessione alla ditta Luigi Taborelli di Como.
(1941 - 1942)
cart. 16, fasc. 13
272
Vendita dei diritti di taglio dei boschi comunali denominati "Murelli" e "Faggio storto": verbale di assegnazione al taglio e stima; concessione dell'appalto alla ditta Aurelio Molesti di Cernobbio e successiva revisione del contratto.
(1943 - 1945)
cart. 16, fasc. 14
273
Incameramento e gestione dei beni delle cessate organizzazioni fasciste: relazioni e rapporti all'Intendenza di finanza di Como e al Commissariato provinciale della gioventù di Como; verbali di ricognizione e presa in consegna dei beni in questione.
(1943 - 1950)
cart. 16, fasc. 15
274
Accettazione del Legato Beatrice Cetti, a favore del Comune di Carate Urio (1).
(1944)
cart. 16, fasc. 16
275
Vendita dei diritti di taglio del bosco comunale denominato "Pezza arbitraria": contratto con Dante Borghi, appaltatore.
(1946)
cart. 16, fasc. 17
276
Livelli e usi civici: ruoli speciali di riscossione, per Carate e per Urio.
(1946)
cart. 16, fasc. 18
277
Assegnazione di n. 8 piante di faggio, del bosco comunale denominato "Urio", ad uso di riscaldamento degli uffici comunali, scuole e asili infantili: verbale di stima delle autorità forestali; rendiconto delle operazioni di taglio.
(1947)
cart. 17, fasc. 1
278
Livelli e usi civici: ruoli speciali di riscossione, per Carate e per Urio.
(1947)
cart. 17, fasc. 2
279
Livelli su fondi di proprietà comunale: elenchi per Carate (n. 87 schede) e per Urio (n. 76 schede).
([1947])
cart. 17, fasc. 3
280
Assicurazioni di beni comunali.
(1948)
cart. 17, fasc. 4
Assicurazioni di beni comunali.

Assicurazioni di beni comunali. (1948)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 17, fasc. 4

Codici identificativi:

  • MIUD00C7FB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]