|||
197 |
[Causa fra Giovanni Mario Andreani e gli eredi Gianella] (1821 - 1828) b. 25, fasc. 197 |
198 |
[Affitto di locali in via Conservatorio 7] (1909 - 1932) b. 25, fasc. 198 |
199 |
Amministrazione stabile via Torino 45” a Milano di proprietà della marchesa Carolina Melzi d’Eril Zaccaria (1927 - 1935) b. 25, fasc. 199 |
200 |
[Appartamento di P.ta Vittoria 2] (1930 - 1942) b. 26, fasc. 200 |
201 |
[Comunicazioni dell’arch. Reggiori] ([1930] - [1939]) b. 26, fasc. 201 |
202 |
[Trasloco in corso di Porta Vittoria 2] (1932) b. 26, fasc. 202 |
203 |
[Mutuo stipulato tra Guiscardo Zaccaria e Lea Scheibler] (1932 - 1935) b. 26, fasc. 203 |
204 |
[Mutuo stipulato tra Carolina Melzi d’Eril Zaccaria e i Frova] (1932 - 1936) b. 26, fasc. 204 |
205 |
[Stabile di via Torino 45 a Milano] (1934) b. 26, fasc. 205 |
206 |
[Corrispondenza con Raffaele Moroder] (1934) b. 26, fasc. 206 |
207 |
[Palazzo Sormani a Milano] (1934 - 1940) b. 26, fasc. 207 |
[Affitto di locali in via Conservatorio 7] (1909 - 1932)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 25, fasc. 198
Affitto da parte della marchesa Carolina Melzi d’Eril Zaccaria di un appartamento e di sette locali negli ammezzati nel palazzo di via Conservatorio 7 a Milano di proprietà del marchese Ferdinando Resta Pallavicino, vertenza con il marchese per subaffitto dei locali dell’ammezzato, ottenimento del diritto a subaffittare, causa instaurata per la volontà della famiglia Resta Pallavicino di rescindere il contratto.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/107323/units/1283588