|||
Patrimonio e finanze
94
Utilizzo di locali del fabbricato scolastico di Carate ad uso di abitazione della maestra dell'Asilo infantile.
(1890 - 1904)
cart. 7, fasc. 12
95
Accettazione di vari lasciti in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: richieste alla Prefettura di Como per l'approvazione.
(1894 - 1938)
cart. 7, fasc. 13
96
Elargizione di sussidi in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: richieste ed erogazioni dalla Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano, dall'ONMI, federazione provinciale di Como, dal Provveditorato agli studi di Como e da altri enti e soggetti donatori.
(1895 - 1943)
cart. 8, fasc. 1
97
Attività e passività patrimoniali dell'Asilo infantile di Carate Lario: inventario per gli anni 1897 - 1903.
(1897 - 1903)
cart. 8, fasc. 2
98
Onoranze funebri in onore del defunto Luigi Minoletti, fondatore dell'Asilo infantile di Carate Lario: elenco delle elargizioni per l'acquisto di una corona da collocarsi sul feretro, ad opera delle madri di Carate Lario.
(1898)
cart. 8, fasc. 3
99
Donazione di lire 500 (1) disposto da Luigi Minoletti, già fondatore dell'Asilo infantile di Carate Lario: n. 1 copia autentica del testamento olografo di Luigi Minoletti, rogato il 3 novembre 1898 dal notaio Cesare Gallavresi di Milano.
(1898)
cart. 8, fasc. 4
100
Repertorio dei contratti dal I semestre 1899 al II semestre 1916.
(1899 - 1916)
cart. 8, fasc. 5
101
Gestione contabile e patrimoniale dell'Asilo infantile di Carate Lario: liste degli azionisti; verbale di accettazione delle dimissioni di un socio azionista (1) dal Consiglio d'amministrazione dell'ente.
(1902 - 1917)
cart. 8, fasc. 6
102
Accettazione del lascito di lire 200 disposto dal defunto Cesare Viganò (1) di Cernobbio in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: corrispondenza tra il Presidente della Congregazione di carità, asili infantili e opere pie unite di Como e il Presidente dell'Asilo di Carate, in merito alle modalità di acquisizione della somma disposta dal defunto Viganò; autorizzazione all'accettazione, della Prefettura di Como. Contiene anche la pratica per l'acquisizione di lire 2.000 a favore delle associazioni Pane quotidiano e Contro l'accattonaggio, entrambe di Milano e legatarie di Cesare Viganò.
(1904 - 1912)
cart. 8, fasc. 7
103
Accettazione del lascito di lire 500 disposto da Teresa Magugliani, in memoria del marito, e di lire 100 elargite da Giovanni Pavia, in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: verbale di approvazione per l'accettazione della Prefettura di Como; corrispondenza tra le parti.
(1907 - 1908)
cart. 8, fasc. 8
104
Ampliamento della sede dell'Asilo infantile di Carate Lario: planimetrie e progetto del capomastro Vittorio Carugati; preventivi di spesa; rendiconti e fatture per interventi diversi. Contiene anche la relazione tecnica dell'Ufficio tecnico di finanza di Como, sezione catastale, in merito alla proposta di spostamento di un tronco di strada comunale a Carate Lario, per la costruzione del fabbricato dell'Asilo (1907), con allegate planimetrie.
(1907 - 1925)
cart. 8, fasc. 9
105
Accettazione del lascito di lire 500 disposto da Alessandro Eligio Segramora, in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: verbale di approvazione per l'accettazione della Prefettura di Como.
(1910)
cart. 8, fasc. 10
106
Locali adibiti per le attività dell'Asilo infantile di Carate Lario: richiesta del Presidente dell'ente di utilizzo della sala del consiglio al Sindaco di Carate Lario, in sostituzione delle aule al piano terreno, giudicate non idonee; relazione tecnica dell'ufficiale sanitario del Comune.
(1911)
cart. 8, fasc. 11
107
Gestione dell'Asilo infantile di Carate Lario: n. 1 registro delle entrate e delle spese, per gli anni 1915 - 1932.
(1915 - 1932)
cart. 8, fasc. 12
108
Patrimonio mobiliare dell'Asilo infantile di Carate Lario: registro con elenco degli azionisti, per gli anni 1915 - 1959.
(1915 - 1959)
cart. 8, fasc. 13
109
Repertorio dei contratti dal II semestre 1916 al II semestre 1987.
(1916 - 1987)
cart. 8, fasc. 14
110
Elargizioni in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: bollettario per gli anni 1919 - 1939.
(1919 - 1939)
cart. 8, fasc. 15
111
Organizzazione di una pesca di beneficenza e di una lotteria in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: richieste e trasmissione di dati alla Prefettura di Como; corrispondenza tra Enrico Maestri, organizzatore dell'evento, e il Presidente dell'Asilo (1930); organizzazione e avvisi per altre iniziative in favore dell'ente proposti da soggetti diversi.
(1920 - 1930)
cart. 8, fasc. 16
112
Accettazione del lascito di Ernesto Clerici (1) in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: corrispondenza tra il Presidente della Società operaia di mutuo soccorso e il Presidente dell'Asilo; comunicazioni del notaio Ernesto De Bernardi di Como in merito all'acquisizione di lire 600, in favore dell'Asilo, erogate dal defunto Clerici per la costruzione del fabbricato; richiesta di pagamento del canone di affitto del terreno ai parenti usufruttuari del defunto Clerici.
(1920 - 1941)
cart. 8, fasc. 17
113
Gestione dell'Asilo infantile di Carate Lario: processi verbali della verifica di cassa per gli anni 1929 - 1941.
(1929 - 1941)
cart. 8, fasc. 18
114
Oblazioni a favore dell'Asilo infantile di Carate: nota delle elargizioni di Caterina Vitta in memoria del defunto marito Edoardo Corti.
(1933)
cart. 8, fasc. 19
115
FISM - Federazione italiana scuole materne: richieste di contributi trasmesse al Ministero della pubblica istruzione.
(1937)
cart. 8, fasc. 20
116
Accettazione del lascito di lire 2.000 disposto dalla defunta Clotilde Corti, vedova Clerici, in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: verbale di approvazione per l'accettazione della Prefettura di Como.
(1937 - 1938)
cart. 8, fasc. 21
117
Gestione contabile e patrimoniale dell'Asilo infantile di Carate Lario: inventario dei beni immobili e patrimoniali, dei beni mobili e di qualunque specie, di tutti i titoli ed atti, di tutti i debiti, gli oneri e le altre passività.
(1940)
cart. 9, fasc. 1
118
Imposta sui redditi di ricchezza mobile: accertamento dei redditi dell'Asilo infantile di Carate, tassabili per l'anno 1939.
(1940)
cart. 9, fasc. 2
119
Lascito Erminia Bertazzoli a favore dell'Asilo infantile di Carate: autorizzazione all'accettazione e investimento del patrimonio acquisito.
(1945 - 1947)
cart. 9, fasc. 3
120
Riepilogo della gestione dell'Asilo infantile di Carate Lario per gli anni 1946 - 1958: rendiconti delle entrate e delle uscite; elenchi delle rette versate dagli utenti; elenchi nominativi delle oblazioni di privati cittadini.
(1946 - 1958)
cart. 9, fasc. 4
121
Erogazione di sussidi in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: richiesta ed assegnazione di fondi dalla Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano, dall'Ispettorato scolastico della II circoscrizione di Como e dal Provveditorato agli studi di Como; concessione di sussidi "una tantum" dall'Amministrazione provinciale di Como.
(1947 - 1959)
cart. 9, fasc. 5
122
Cessione del terreno donato da Ernesto Clerici, in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario, a Mario Maggi: attestazione, del Presidente dell'Asilo, della somma di lire 100.000 ricevuta dal Maggi per l'acquisto del terreno.
(1951)
cart. 9, fasc. 6
123
Erogazione di contributi in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: applicazione del piano assistenziale dell'AAI; assegnazione di generi alimentari gratuiti dell'UNRRA; circolari e disposizioni generali dell'Ufficio provinciale aiuti internazionali di Como.
(1951 - 1959)
cart. 9, fasc. 7
124
Elargizioni in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: bollettario per gli anni 1951 - 1960.
(1951 - 1960)
cart. 9, fasc. 8
125
Attività e passività patrimoniali dell'Asilo infantile di Carate Lario: inventario (non datato).
([1952])
cart. 9, fasc. 9
126
Patrimonio mobiliare dell'Asilo infantile di Carate Lario: gestione di buoni del Tesoro e di obbligazioni della Repubblica di San Marino.
(1952 - 1963)
cart. 9, fasc. 10
127
Assicurazione RC e contro i danni da incendio dell'Asilo infantile di Carate Lario: polizze; corrispondenza con le compagnie assicurative.
(1954 - 1971)
cart. 9, fasc. 11
128
Oblazioni di privati cittadini in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: elenco dei benefattori; comunicazioni e ringraziamenti ai donatori.
(1958 - 1959)
cart. 9, fasc. 12
129
Gestione dell'Asilo infantile di Carate Lario: elenco dei soci azionisti e delle quote versate; avvisi per le adunanze all'Assemblea generale dei soci; notifiche delle somme elargite per l'adesione pro Asilo.
(1959 - 1965)
cart. 9, fasc. 13
130
Oblazioni in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: comunicazioni e ringraziamenti ai donatori; disposizioni per la realizzazioni di lapidi commemorative; elenchi dei donatori; elenco delle oblazioni dei soci in occasione del Natale.
(1960 - 1965)
cart. 9, fasc. 14
131
Erogazione di contributi in favore dell'ECA di Carate Urio: accettazione delle oblazioni della Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano a titolo di contributo integrativo; notifiche degli importi elargiti; corrispondenza.
(1960 - 1966)
cart. 9, fasc. 15
132
Concessione di sussidi "una tantum" in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: richieste e concessione di fondi e notifiche della somme elargite dall'Amministrazione provinciale di Como.
(1960 - 1971)
cart. 9, fasc. 16
133
Erogazione di contributi in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: richiesta e concessioni dal Ministero della pubblica istruzione di Roma e dal Provveditorato agli studi di Como.
(1960 - 1972)
cart. 9, fasc. 17
134
Progetto per la sistemazione dell'Asilo infantile di Carate Lario: relazione e progetto del perito industriale Alessandro Peduzzi; analisi dei prezzi; capitolato speciale d'appalto; preventivi e offerte di ditte; verbale di visita e certificato di collaudo ad opera dell'ing. Paolo Lombardi; richieste e concessioni di sussidi straordinari dalla Prefettura di Como e dalla Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano; preventivi e offerte di ditte; planimetrie.
(1961 - 1964)
cart. 9, fasc. 18
135
Imposte e tasse dell'Asilo infantile di Carate Lario: dichiarazione dell'imposta di ricchezza mobile ed imposta complementare sui redditi di lavoro trasmessa al Comune di Carate Urio.
(1961 - 1968)
cart. 9, fasc. 19
136
Erogazione di sussidi in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: notifiche della somme elargite dalla Prefettura di Como. Contiene anche: relazione sul funzionamento dell'Asilo infantile di Carate Lario del 10 aprile 1967; relazione sulla vigilanza medico sanitaria del dr. Carlo Sormani, trasmessa all'Amministrazione provinciale di Como.
(1963 - 1967)
cart. 9, fasc. 20
137
Lascito di lire 100.000 (1) del defunto don Giovanni Osmetti, parroco di Carate Lario: trasmissione di dati al Banco Lariano di Como, tesoriere dell'ente; iscrizione del defunto Osmetti nella lapide commemorativa dei benefattori.
(1964)
cart. 9, fasc. 21
138
Patrimonio mobiliare dell'Asilo infantile di Carate Lario: libretto n. 01352 delle casse di risparmio postali, intestato all'ente.
(1964)
cart. 9, fasc. 22
139
Recupero di antiche rendite e reimpiego di titoli statali: corrispondenza tra l'Amministrazione dell'Asilo infantile di Carate Lario e il Banco Lariano di Como, tesoriere dell'ente.
(1964)
cart. 9, fasc. 23
140
Oblazioni in favore dell'Asilo infantile di Carate: rubrica dei soci benefattori perpetui per gli anni 1973 - 1980. Contiene anche un bollettario delle ricevute dei versamenti delle quote associative (1964 - 1965).
(1964 - 1980)
cart. 10, fasc. 1
141
Oblazioni e contributi in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: comunicazioni e ringraziamenti ai donatori; richiesta di un contributo straordinario per l'anno 1978 al Ministero della pubblica istruzione.
(1965 - 1977)
cart. 10, fasc. 2
142
Lavori di trasformazione dell'impianto di riscaldamento dell'Asilo infantile di Carate Lario: preventivi e offerte di ditte; certificato di regolare esecuzione del geom. Luigi Castiglioni; richiesta di sovvenzioni alla Prefettura di Como; liquidazione di spese e competenze a ditte diverse.
(1966)
cart. 10, fasc. 3
143
Abbonamento speciale gratuito alla televisione.
(1966)
cart. 10, fasc. 4
144
Oblazioni di privati cittadini: elenco delle somme raccolte; corrispondenza con Leone Trentini, incisore, per l'inserimento di un nuovo nome tra i benefattori dell'ente.
(1967 - 1968)
cart. 10, fasc. 5
145
Sistemazione e ampliamento della sede dell'Asilo infantile di Carate Lario: progetto dell'arch. Luigi Zuccoli; preventivi di spesa; verbale di licitazione privata; richiesta e concessione di sussidi dalla Prefettura di Como; affidamento dei lavori alla ditta Fratelli Cartocci di S. Fermo della Battaglia; relazione di accompagnamento allo stato finale dei lavori. Contiene anche progetti del perito edile Carlo Peduzzi per la sistemazione del refettorio e della sala di ricreazione (1967).
(1967 - 1970)
cart. 10, fasc. 6
146
Forniture di arredi e modesti interventi di manutenzione e cancelleria: preventivi, offerte di ditte diverse e fatture.
(1967 - 1971)
cart. 10, fasc. 7
147
Concessione di sussidi alle scuole materne non statali: richiesta e trasmissione di dati al Provveditorato agli studi di Como.
(1970)
cart. 10, fasc. 8
148
Imposte e tasse: dichiarazione dei sostituti d'imposta dell'Asilo infantile di Carate, trasmessa al Comune di Carate Urio.
(1970 - 1978)
cart. 10, fasc. 9
149
Sistemazione dei muri perimetrali dell'edificio, dei servizi e del porticato adibito a sede dell'Asilo infantile di Carate Lario: progetto e relazione tecnica con preventivo di spesa dell'arch. Franco Butti; richieste di contributi alla Prefettura di Como e sui fondi speciali della gestione della Casa da gioco di Campione d'Italia.
(1972 - 1975)
cart. 10, fasc. 10
150
Contributi in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: sottoscrizioni di fondi in denaro donati dai soci dell'ente per gli anni 1972 e 1980.
(1972 - 1980)
cart. 10, fasc. 11
151
Contributo della Regione Lombardia nelle pese di trasporto agli alunni delle scuole materne, elementari e medie per l'anno scolastico 1973 - 1974: notifiche delle somme elargite dall'Amministrazione provinciale di Como.
(1974)
cart. 11, fasc. 1
152
Polizza contro gli infortuni stipulata tra l'Asilo infantile di Carate Lario e la Società reale mutua di assicurazioni: atto di citazione dell'avv. Umberto Biondi per il mancato pagamento del premio di assicurazione da parte dell'Amministrazione dell'ente in questione.
(1974 - 1976)
cart. 11, fasc. 2
153
Erogazione di contributi in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: notifiche delle somme elargite dall'on. Enzo Luraschi e dalla Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano.
(1975)
cart. 11, fasc. 3
154
Erogazione di sussidi in favore dell'Asilo infantile di Carate Lario: richiesta e domande trasmesse alla FISM - Federazione italiana scuole materne, sede di Como, redatte dal Presidente dell'Asilo; circolari e disposizioni generali del Provveditorato agli studi di Como.
(1975 - 1981)
cart. 11, fasc. 4
155
Abbonamento alla RAI, radio televisione italiana: richiesta e concessione di licenza gratuita di abbonamento trasmessa dalla Direzione didattica del III circolo di Como.
(1978)
cart. 11, fasc. 5
156
Gestione dell'Asilo infantile di Carate Lario: registro dei soci azionisti con specifica delle quote versate.
(1980 - 1984)
cart. 11, fasc. 6
157
Contributi a favore di scuole materne per l'acquisto di arredi, sussidi, materiale e attrezzature didattiche: notifiche delle somme elargite dall'Amministrazione provinciale di Como.
(1983)
cart. 11, fasc. 7
Lascito di lire 100.000 (1) del defunto don Giovanni Osmetti, parroco di Carate Lario: trasmissione di dati al Banco Lariano di Como, tesoriere dell'ente; iscrizione del defunto Osmetti nella lapide commemorativa dei benefattori.

Lascito di lire 100.000 (1) del defunto don Giovanni Osmetti, parroco di Carate Lario: trasmissione di dati al Banco Lariano di Como, tesoriere dell'ente; iscrizione del defunto Osmetti nella lapide commemorativa dei benefattori. (1964)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 9, fasc. 21

Nota dell'archivista:

1. Cartella di rendita del Credito fondiario della Cassa di risparmio delle provincie lombarde, al 5%.

Codici identificativi:

  • MIUD00D4E7 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]