|||
Testimonianze e selezione di fonti per la storia del Partito comunista italiano
105
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1920 ottobre)
b. 8, fasc. 14
106
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1921)
b. 8, fasc. 15
107
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1922 agosto)
b. 8, fasc. 16
108
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1923 marzo 31)
b. 8, fasc. 17
109
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1924 aprile 9)
b. 8, fasc. 18
110
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1925)
b. 8, fasc. 19
111
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1926)
b. 8, fasc. 20
112
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1927 giugno 15)
b. 8, fasc. 21
113
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1928)
b. 8, fasc. 22
114
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1930)
b. 8, fasc. 23
115
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1931)
b. 8, fasc. 24
116
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1932)
b. 8, fasc. 25
117
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1935)
b. 8, fasc. 26
118
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1937)
b. 8, fasc. 27
119
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1938)
b. 8, fasc. 28
120
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1938)
b. 8, fasc. 29
121
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1938 - 1948)
b. 8, fasc. 30
122
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1939)
b. 9, fasc. 1
123
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1943)
b. 9, fasc. 2
124
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1943)
b. 9, fasc. 3
125
Documenti PCI Como - rapporti con il CLN e formazioni partigiane
(1943 - 1945)
b. 9, fasc. 4
126
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1943 - 1945)
b. 9, fasc. 5
127
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1944)
b. 9, fasc. 6
128
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1944)
b. 9, fasc. 7
129
PCI 1944 - Stampa ciclostilata La nostra lotta e originale L'Unità 22 settembre 1944
(1944)
b. 9, fasc. 8
130
Compiti operativi per un'organizzazione di partito nel corso della Lotta di Liberazione
(1944 - 1945)
b. 9, fasc. 9
131
Stampa PCI 1945
(1944 - 1945)
b. 9, fasc. 10
132
Dichiarazioni del Partito comunista sui rapporti tra comunisti e cattolici
(1944 agosto)
b. 9, fasc. 11
133
Verso il cuore della Germania - L'unità
(1944 novembre 7)
b. 9, fasc. 12
134
Il movimento dei martiri, dei fucilati, dei combattenti - il Movimento giovanile comunista
(1944 dicembre 18)
b. 9, fasc. 13
135
In margine alla crisi
(1945)
b. 9, fasc. 14
136
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1945)
b. 10, fasc. 1
137
La questione nazionale
(1945)
b. 10, fasc. 2
138
Sunti di storia del Partito comunista
(1945)
b. 10, fasc. 3
139
Petizioni - raccolta firme
(1945 - 1990)
b. 10, fasc. 4
140
Pubblicazione di provvedimenti governativi, amministrativi o economici
(1945 giugno 4)
b. 10, fasc. 5
141
Relazione sulla riunione con gli Alleati del 26 giugno 1945
(1945 giugno 26)
b. 10, fasc. 6
142
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1946)
b. 10, fasc. 7
143
Documenti e opuscoli del PCI, Como e provincia
(1946 - 1975)
b. 10, fasc. 8
144
Materiale non riguardante la ricerca
(1946 - 1991)
b. 11, fasc. 1
145
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1947)
b. 11, fasc. 2
146
[Selezione di fonti per la redazione di una pubblicazione sulla storia del Partito comunista italiano, in particolare a Como]
(1948 luglio 19)
b. 11, fasc. 3
147
Poesia El mè giornal - L'Unità
(1950)
b. 11, fasc. 4
Stampa PCI 1945

Stampa PCI 1945 (1944 - 1945)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 9, fasc. 10

Copie de “La nostra lotta – organo del Partito comunista italiano”, anno III, n. 2 e n. 7, 10 aprile 1945. Relazione “Problemi di organizzazione – le organizzazioni femminili del Partito e il lavoro di massa tra le donne”, a cura della Scuola centrale dei Quadri del Partito. Relazione “Documenti sulla coscienza nazionale della classe operaia”. Relazione “Chi sono i comunisti”. “Breve corso di cultura marxista – terza dispensa”. Relazione “Valore nazionale ed europeo del movimento operaio”, da “Voci d’officina del maggio 1944”, in “Documenti del Partito d’azione”, Serie Sv. n. 6, luglio 1944. “Lettere ai compagni”, dal Comitato direttivo del Partito in Svizzera (1945).

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Altre segnature:

  • (Cartella "PCI Como 1943 - 1945 - Stampa, Scuola di partito, circolari, Comitato federale, vita di partito - Attività partigiana - Sindacati")

Documenti