|||
Propaganda elettorale ed elezioni
395
[Elezione del Consiglio provinciale di Como del 15 e 16 giugno 1975]
(1975)
b. 17, fasc. 16
396
[Referendum del 9 giugno 1991]
(1991)
b. 17, fasc. 17
397
[Elezioni politiche del 5 e 6 aprile 1992]
(1992)
b. 17, fasc. 18
398
[Referendum del 18 aprile 1993]
(1993)
b. 17, fasc. 19
399
[Elezioni amministrative comunali del 6 giugno 1993]
(1993)
b. 17, fasc. 20
400
[Elezioni amministrative provinciali del 23 aprile 1995]
(1995)
b. 17, fasc. 21
401
[Elezioni amministrative regionali della Lombardia del 23 aprile 1995]
(1995)
b. 18, fasc. 1
402
[Referendum dell'11 giugno 1995]
(1995)
b. 18, fasc. 2
403
[Risultati elettorali e propaganda elettorale nei collegi provinciali di Como]
(1996 - 1997)
b. 18, fasc. 3
404
[Elezioni amministrative provinciali del 16 novembre 1997]
(1997)
b. 18, fasc. 4
405
[Elezioni del Parlamento europeo e amministrative del 13 giugno 1999]
(1999)
b. 18, fasc. 5
406
[Elezioni amministrative regionali della Lombardia del 16 aprile 2000]
(2000)
b. 18, fasc. 6
407
[Elezioni amministrative comunali del 26 e 27 maggio 2002]
(2002)
b. 19, fasc. 1
408
[Elezioni amministrative provinciali del 26 e 27 maggio 2002]
(2002)
b. 19, fasc. 2
409
[Elezioni del Parlamento europeo e amministrative del 12 e 13 giugno 2004]
(2004)
b. 20, fasc. 1
410
[Affissioni elettorali e non elettorali]
(2004 - 2006)
b. 20, fasc. 2
411
[Elezioni amministrative regionali del 3 e 4 aprile 2005]
(2005)
b. 21, fasc. 1
412
[Elezioni amministrative comunali del 3 e 4 aprile 2005 - Comune di Turate]
(2005)
b. 21, fasc. 2
413
[Elezioni amministrative comunali del 3 e 4 aprile 2005 - Comune di Lipomo]
(2005)
b. 21, fasc. 3
414
[Agevolazioni postali per la campagna elettorale dell'aprile 2005]
(2005)
b. 21, fasc. 4
415
[Referendum del 12 e 13 giugno 2005]
(2005)
b. 21, fasc. 5
416
[Elezioni politiche del 9 e 10 aprile 2006]
(2006)
b. 22, fasc. 1
417
[Elezioni politiche del 9 e 10 aprile 2006]
(2006)
b. 22, fasc. 2
418
Campagna elettorale 2006
(2006)
b. 22, fasc. 3
419
Comitato Veltroni
(2007)
b. 22, fasc. 4
420
[Incontro pubblico con l'on. Giorgio Benvenuto, capolista dei Democratici di sinistra (DS) per l'elezione al Senato della Repubblica, Como, 3 aprile 2006]
(2006)
b. 22, fasc. 5
421
[Elezioni amministrative comunali del 30 aprile 2006]
(2006)
b. 23, fasc. 1
422
[Elezioni amministrative comunali del 28 e 29 maggio 2006 - Comune di Tavernerio]
(2006)
b. 23, fasc. 2
423
[Elezioni amministrative comunali del 28 e 29 maggio 2006 - Comune di Olgiate Comasco]
(2006)
b. 23, fasc. 3
424
[Referendum costituzionale del 25 e 26 giugno 2006]
(2006)
b. 23, fasc. 4
425
[Referendum costituzionale del 25 e 26 giugno 2006]
(2006)
b. 23, fasc. 5
426
[Elezioni amministrative comunali di Como del 27 e 28 maggio 2007]
(2007)
b. 23, fasc. 6
427
[Elezioni amministrative provinciali del 27 e 28 maggio 2007]
(2007)
b. 24, fasc. 1
428
[Risultati elettorali dell'anno 2007]
(2007)
b. 24, fasc. 2
429
[Elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008]
(2008)
b. 24, fasc. 3
430
[Elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008]
(2008)
b. 24, fasc. 4
431
Per un Europa più forte: il ruolo dell'Italia
(2009)
b. 24, fasc. 5
432
[Elezioni del Parlamento europeo e amministrative del 6 e 7 giugno 2009]
(2009)
b. 24, fasc. 6
433
[Elezioni amministrative regionali lombarde del 28 e 29 marzo 2010]
(2009 - 2010)
b. 24, fasc. 7
434
[Elezioni amministrative regionali lombarde del 28 e 29 marzo 2010]
(2010)
b. 25, fasc. 1
435
[Elezioni amministrative comunali del 6 e 7 maggio 2012]
(2012)
b. 25, fasc. 2
Referendum del 18 aprile 1993

[Referendum del 18 aprile 1993] (1993)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 17, fasc. 19

Comunicato stampa del Partito democratico della sinistra (PDS), Federazione di Como; nota informativa del Partito democratico della sinistra (PDS), Ufficio propaganda; rassegna stampa (1).

Note:
1. Quesiti: competenze delle Unità sanitarie locali (USL), stupefacenti e sostanze psicotrope, finanziamento pubblico dei partiti, casse di risparmio e monti di pietà, soppressione del Ministero delle partecipazioni statali, modalità di elezione del Senato della Repubblica, soppressione del Ministero dell’agricoltura e delle foreste, soppressione del Ministero del turismo e dello spettacolo.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo