Giangiacomo Feltrinelli editore / Universale economica (1955 - 1965)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: RG-FEL-UE-029
- La resistenza al fascismo : scritti e testimonianze / a cura di M. Milan e F. Vighi. (UE 201 – Ser. Documenti ; 1) 1955 2 copie
- La personalità degli animali / di H. Munro Fox. (UE 202 – Serie scientifica ; 34) 1955 2 copie
- L’ uomo macchina ed altri scritti / di Julien Offroy de Lamettrie. (UE 203 – Ser. Storia e filosofia) 1955
- Alla ricerca dell’anello mancante / di Robert Broom. (UE 204 – Serie scientifica 35) 1955 2 copie
- Come la musica esprime le idee / di Sidney Finkelstein. (UE 206) 1955
- La Baracca / di Vicente Blasco Ibanez. (UE 207 – Serie narrativa 83) 1955
- L’ora H e suonata per il mondo? / di Charles-Noel Martin (UE 208 – Serie scientifica ; 36) 1955
- Le soldatesse / di Ugo Pirro. (UE 209) 1960
- Viaggio in Cina / di Carlo Cassola. (UE 210 – Ser. Scrittori d’oggi 2) 1956 – impaginazione di Albe Steiner
- Il processo alla Muti / a cura di Luigi Pestalozza. (UE 211 – Ser. Documenti 2) 1956 – impaginazione di Albe Steiner
- Gli impiegati / di Honore de Balzac (UE 212 – Ser. Narrativa 84) 1956 – volume non in opac – impaginazione di Albe Steiner
- La casa di Novach / di Mario Terrosi. (UE 213 – Ser. Scrittori d’oggi 3) 1956 – impaginazione di Albe Steiner
- La critica d’arte e altri scritti / di Eugene Delacroix. (UE 215 – Ser. Arte ; 1) 1956 – impaginazione di Albe Steiner
- Perché gli altri dimenticano / di Bruno Piazza. (UE 216 – Serie Scrittori d’oggi 4.) – 1956 – 2 copie – impaginazione di Albe Steiner
- Il posto dell’uomo nella natura e altri scritti / di Thomas Henry Huxley (UE 217) 1956 – 2 copie
- Squarciò / di Franco Solinas. (UE218 – Ser. Scrittori d’oggi ; 5) 1956 – impaginazione di Albe Steiner
- Organicità e astrazione / di Ranuccio Bianchi Bandinelli. (UE 219 – Ser. Arte 2) 1956 – impaginazione di Albe Steiner
- Nella vita di tutti / di Armando Bozzoli. (UE 220 – Ser. Scrittori d’oggi ; 6) 1956 – impaginazione di Albe Steiner
- Breve storia della Cina moderna / di Israel Epstein. (UE 221 – Serie Saggi 3) 1956
- Il sospetto / di Alfredo Orecchio. (UE 222 – Ser. Scrittori d’oggi 7) 1956 – impaginazione di Albe Steiner
- Storia della letteratura italiana / di Francesco De Sanctis (UE 223, 224 – Ser. Storia e filosofia ; 64) 1956 – in due volumi, 3 copie.
- Lettera d’amore / di Giuseppe Bartolucci. (UE 225 – Ser. Scrittori d’oggi 8) 1957 impaginazione di Albe Steiner
- La terra e i suoi misteri / G. W. Tyrrell. (UE 226 – Ser. scientifica 38 ) 1962 2 copie
- Pensieri sulla cometa ; e Dizionario storico e critico / di Pierre Bayle. (UE 227 – Ser. Storia e filosofia 66) 1957
- Taipi / di Herman Melville. (UE 228 – Ser. Narrativa 85) 1957
- Scritti di estetica / di Denis Diderot. (UE 229 – Ser. Storia e filosofia 67) 1957
- Il sole splende sul fiume Sangkan / di Ting Ling. (UE 230 – Serie narrativa 86) 1957 2 copie
- Il bardotto / di Valerio Bertini. (UE 231 – Ser. Scrittori d’oggi 9) 1957 – impaginazione di Albe Steiner
- La relatività è facile / di James A. Coleman. (UE 232 – Serie scientifica 39) 1957
- Storia della Germania moderna / di Franz Mehring. (UE 233 – Ser. Storia e filosofia 68) 1957
- Il lavoro culturale / di Luciano Bianciardi. (UE 234 – Ser. Scrittori d’oggi 10) 1957 – impaginazione di Albe Steiner
- I racconti del borgo / di Gabriella Lapasini. (UE 235 – Ser. Scrittori d’oggi 11) 1957 – impaginazione di Albe Steiner
- Roma e i nostri anni / di Mario Socrate. (UE 236 – Ser. Scrittori d’oggi 12) 1957 – impaginazione di Albe Steiner
- Le civiltà scomparse dell’Africa / di J. C. de Graft-Johnson. (UE 237 – Serie Saggi 4) 1957 – 2 copie
- La gente di Sidaien e altri racconti / di Dante Troisi. (UE 238 – Ser. Scrittori d’oggi 13) 1957 – impaginazione di Albe Steiner
- Dialogo sulle donne e altri scritti / di Ferdinando Galiani. (UE 239 – Ser. Storia e filosofia 69) 1957
- L’Inquisizione spagnola / di A. S. Turberville. (UE 240 – Ser. saggi 5 ) 1957 – 4 copie
- Prima di giorno / di Ottavio Cecchi. (UE 241 – Ser. Scrittori d’oggi 14) 1957 – 2 copie
- L’origine della vita / di J. D. Bernal … [et al.]. (UE 242 – Serie scientifica 40) 1957
- Etica e concezione materialistica della storia / di Karl Kautsky. (UE 243 – Ser. Storia e filosofia 70) 1958
- Bellicapelli / Sergio Velitti. (UE 246 – Ser. Scrittori d’oggi 15) 1958 – impaginazione di Albe Steiner
- Scritti critici / di Honore de Balzac (UE 247 – Ser. Storia e Filosofia 71) 1958
- I Giacobini : dramma in due parti e quattro episodi / di Federico Zardi. (UE 248 – Ser. Teatro 1) 1958 2 copie di cui una corredata da 1 vinile (in cofanetto)
- Il senatore / di Giancarlo Buzzi. (UE 249 – Ser. Scrittori d’oggi 16) 1958 – impaginazione di Albe Steiner
- Storia di due manifesti : il fascismo e la cultura italiana / di Emilio R. Papa. (UE 250 – Ser. Documenti 3) 1958
- L’atmosfera in movimento / di F. Kenneth Hare. (UE 251 – Serie scientifica 41) 1958
- Estate al lago / di Alberto Vigevani. UE 252 – Ser. Scrittori d’oggi 17) 1958
- La spedizione dei Catalani in Oriente / di Ramon Muntaner. (UE 253 – Ser. Storia e filosofia 72) 1958
- Coriolano / di William Shakespeare. (UE 254 – Ser. Teatro 2) 1958
- L’evoluzione oggi / di T. Neville George. (UE 255 – Serie scientifica 42) 1958
- L’amore senza storie / di Oreste Del Buono. (UE 256 – Ser. Scrittori d’oggi 18) 1958 2 copie
- 1: Alessandro Manzoni / Francesco De Sanctis. (UE 257 – Ser. Storia e filosofia 73) 1958. Fa parte di Storia della letteratura italiana nel secolo 19. / di Francesco De Sanctis
- 2: La scuola cattolico-liberale / Francesco De Sanctis. (UE 258 – Ser. Storia e filosofia 74) 1958. Fa parte di Storia della letteratura italiana nel secolo 19. / di Francesco De Sanctis
- 3: Mazzini e la scuola democratica / Francesco De Sanctis. (UE 259 – Ser. Storia e filosofia 75) 1958. Fa parte di Storia della letteratura italiana nel secolo 19. / di Francesco De Sanctis
- 4: Leopardi / Francesco De Sanctis. (UE 260 – Ser. Storia e filosofia 76) 1958. Fa parte di Storia della letteratura italiana nel secolo 19. / di Francesco De Sanctis
- Le svedesi / di Silvano Ambrogi. (UE 261 – Ser. Scrittori d’oggi 19) 1959 – impaginazione di Albe Steiner
- Come si muovono gli animali / di James Gray. (UE 262 – Serie scientifica 43) 1959
- Mercadet l’affarista / Honori de Balzac (UE 263; Ser. Teatro 3) 1959 – non in opac
- Manuale del jazz / di Barry Ulanov. (UE 264 – Ser. Saggi 7) 1959
- Il mondo fisico dei greci / di S. Sambursky. (UE 266 – Serie Saggi 8) 1959
- Carnevale a Milano / di Raffaele Crovi. (UE 268 – Ser. Scrittori d’oggi 21) 1959 – impaginazione di Albe Steiner
- Dall’antifascismo alla Resistenza / di Leo Valiani. (UE 269 – Ser. Documenti 4) 1959 – 1 copia + 1 menabò vuoto
- L’occhio e il sole / di S.I. Vavilov. (UE 270 – Serie scientifica 45) 1959
- Breve storia dell’arte cinese / Gina Pischel Fraschini. (UE 272 ) 1959
- Il sesso e l’organizzazione sociale / di Gergene H. Seward. (UE 273) 1959
- Salvo il battesimo / di Nino Dramis. (UE 274) 1959
- Storia della libertà di pensiero / di J. B. Bury. (UE 276) 1959
- Un intero minuto / Oreste del Buono. (UE 277) 1959
- Il pulviscolo radioattivo / a cura di Antoinette Pirie. (UE 278) 1959
- I problemi della filosofia / di Bertrand Russell. (UE 279) 1959
- I frammenti del passato: archeologia della preistoria / di V. Gordon Childe. (UE 281) 1960
- I microbi e noi / di Hugh Nicol. (UE 82) 1960
- La notte dei “mascheri” / di Camilla Salvago Raggi. (UE 283) 1960 – 2 copie
- Il flagello della svastica : breve storia dei delitti di guerra nazisti / di Lord Russell di Liverpool. – 2. ed. (UE 284) 1960
- Il sole fatto dall’uomo / di J. D. Jukes. (UE 285) 1960
- Breve storia della scienza / di William Cecil Dampier. (UE 288) 1960 – 2 copie
- Scienza e politica nel mondo antico / di Benjamin Farrington. (UE 290) 1960
- La congiura : tragedia in tre atti / di Giorgio Prosperi. (UE 291) 1960
- Le forme degli animali / di Adolf Portmann. (UE 292) 1960
- Una prigione di nebbia / di Piero Spalletti. (UE 294) 1960
- Memorie di un fuoruscito / di Gaetano Salvemini. (UE 296) 1960
- Vita scritta da lui medesimo / Pietro Giannone. (UE 297 – Biblioteca di classici italiani 2) 1960.
- I promessi sposi / Alessandro Manzoni. (UE 298-299 – Biblioteca di classici italiani 1) 1960
- Modelli di cultura / di Ruth Benedict. (UE 300) 1960
- Giochi olimpici 1960 / a cura di Harold Abrahams. (UE 307) 1960
- Diario di Hiroshima : 6 agosto-30 settembre 1945 / Michihiko Hachiya. (UE 308) 1960
- Samatari : la spedizione shiriana / di Alfonso Vinci. (UE 309) 1960
- Il sangue : fisiologia e patologia / di Marcel Bessis. (UE 315) 1960
- Il dio invitto / di Franz Altheim. (UE 318) 1960
- Il Principe e Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio / Niccolo Machiavelli ; con una introduzione di Giuliano Procacci (UE 320-321) 1960
- Confessioni di un italiano / Ippolito Nievo (UE 322-323) 1960 in due volumi
- Nutrire il mondo : problemi e prospettive di economia dell’alimentazione / di Fritz Baade. (UE 325) 1960
- Linguaggio, veritá e logica / di Alfred Jules Ayer. (UE 327) 1961
- Le antiche civiltà semitiche / di Sabatino Moscati. (UE 328) 1961
- Gli algerini in guerra / di Dominique Darbois e Philippe Vigneau. (UE 330) 1961 – 2 copie
- Notturno d’albergo / di Giuseppe Cassieri. (UE 331) 1960
- Il violino della quinta armata / di Gino de Sanctis. (UE 335) 1961
- Le molecole giganti / di Harry Melville. (UE 336) 1961
- Una lunga rabbia / di Carlo Castellaneta. (UE 337) 1961
- Favole paraboliche / di Mario Socrate. (UE 339) 1961
- La pubblicità / di Walter Taplin (UE 340) 1961
- Guerra d’Albania / di Gian Carlo Fusco. (UE 343) 1961 – 2 copie
- Gerusalemme liberata / Torquato Tasso. (UE 344/345 – Biblioteca di classici italiani ; 5) 1961
- La città calda / di Giulio Petroni. (UE 349) 1961
- La reputazione / Alberto Vigevani. (UE 350) 1961
- Lettere / Niccolò Machiavelli. (UE 351-352 – Biblioteca di classici italiani ; 6) 1961
- Ricordanze della mia vita e Scritti autobiografici / Luigi Settembrini. (UE 354/355 – Biblioteca di classici italiani ; 7) 1961
- Ultime tendenze nell’arte d’oggi / di Gillo Dorfles. (UE 356) 1961
- Arte della guerra e scritti politici minori / Niccolò Machiavelli. (UE 357/358 – Biblioteca di classici italiani ; 8) 1961
- Mein Kampf : documenti su Hitler e il Terzo Reich dal film di Erwin Leiser. (UE 359) 1961
- Prima di Cristo : la scoperta dei rotoli del Mar Morto / di Millar Burrows. (UE 362) 1957
- Breve storia della psicoterapia / di Nigel Walker. (UE 363) 1961
- Scienze umane e filosofia / di Lucien Goldmann. (UE 367) 1961
- I Vichinghi d’Oriente : le migrazioni dei Polinesiani / di Sir Peter Buck (Te Rangi Hiroa). (UE 370) 1961
- Gli uomini della preistoria : l’arte, la tecnica, le cacce, la vita quotidiana nell’età della renna / di Andre Leroi-Gourhan. (UE 374) 1961
- Fecondazione artificiale e naturale della donna / di Georges Valensin. (UE 378) 1962
- La Città del sole ; e Scelta d’alcune poesie filosofiche / Tommaso Campanella. (UE 379 – Biblioteca di classici italiani ; 10) 1962
- Storia dell’Africa nera / di Katharine Savage. (UE 383) 1963
- Poesie / Giuseppe Giusti ; a cura di Nunzio Sabbatucci. (UE 384 – Biblioteca di classici italiani ; 11) 1962 – in due volumi
- Storia del liberalismo europeo / di Guido De Ruggiero. (UE 389-390) 1962
- Psiche e condizionamento : problemi di psichiatria neurodinamica / di Ugo Marzuoli. (UE 391-2) 1961 – 2 copie
- Fascismo e antifascismo : lezioni e testimonianze (UE 393-394) in due volumi. 1962
- L’origine fotochimica della vita / di A. Dauvillier. (UE 396) 1962
- Istorie fiorentine / Niccolò Machiavelli. (UE397/398 – Biblioteca di classici italiani ; 12) 1962
- Il pensiero artificiale : introduzione alla cibernetica / di Pierre de Latil. (UE 400) 1962
- L’intrusa / di Rolando Cristofanelli. (UE 404) 1962
- Ragazzi delinquenti : [una penetrante analisi sociologica della “cultura” della gang] / di Albert K. Cohen. (UE 418) 1963
- Della moneta e scritti inediti / Ferdinando Galiani. (UE 419/420 – Biblioteca di classici italiani ; 14) 1963.
- Alba e non alba / di Luigi Di Jacovo. (UE 421) 1962
- Aldo dice: 26 X 1 : cronistoria del 25 aprile 1945 / di Pietro Secchia. (UE 423) 1963
- Storia del concetto di spazio / di Max Jammer. (UE 424) 1963
- Il lungo viaggio attraverso il fascismo : contributo alla storia di una generazione / di Ruggero Zangrandi. (UE 427-429) 1963
- Grammatica del successo / di Mark Caine. (UE 431) 1963
- Opere filosofiche / di Denis, Diderot. (UE 434) 1963
- I miei ricordi / Massimo d’Azeglio. (UE 437-438 – Biblioteca di classici italiani ; 15) 1963
- I poli / di Silvio Zavatti. (UE 452-454) 1963
- Storia dell’Europa moderna / David Thomson (UE 503-504) 1965 – in due volumi
Nota dell'archivista:
L’Universale Economica Feltrinelli è una collana editoriale edita da Giangiacomo Feltrinelli Editore.
La collana ha pubblicato diverse serie come per esempio “Serie Narrativa”, “Saggi”, “Arte”, “Scrittori d’oggi”, “Scientifica”, “Storia e filosofia”, “Documenti”, “Teatro”, “biblioteca di classici italiani”. Ad ogni sotto collana e’ associato un colore diverso corrispondente ad un preciso argomento.
Inserire in opac i tre volumi non presenti: Gli impiegati di Balzac 212, Scritti critici di Balzac 247, Mercadet l’affarista 263
Inserire in opac i volumi:
- Gli impiegati / di Honore de Balzac (UE 212 – Ser. Narrativa 84) 1956
- Scritti critici / di Honore de Balzac (UE 247 – Ser. Storia e Filosofia 71) 1958
- Mercadet l’affarista / Honori de Balzac (UE 263; Ser. Teatro 3) 1959
- Il Principe e Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio / Niccolo Machiavelli ; con una introduzione di Giuliano Procacci (UE 320-321) 1960
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/122149/units/1480037