|||
Fascicoli Direttori
2271
Dispaccio del Ministero del Culto e Istruzione inviato a Michele Barozzi
(1854 giugno 2 - 1854 luglio 6)
b. 1, fasc. 1
2272
Permessi Assenze - Michele Barozzi
(1858 giugno 9 - 1859 ottobre 15)
b. 1, fasc. 2
2273
Ufficio funebre - Michele Barozzi
(1867 agosto 24 - 1867 settembre 5)
b. 1, fasc. 3
2274
"Affare riservato delle cartelle" - Michele Barozzi
(1867 settembre 2 - 1868 gennaio 23)
b. 1, fasc. 4
2275
Busto in marmo - Michele Barozzi
(1868 giugno 26 - 1868 agosto 27)
b. 1, fasc. 5
2276
Fondo a libera disposizione - Michele Barozzi
(1868 agosto 20 - 1868 agosto 21)
b. 1, fasc. 6
2277
"Famedio" per il fondatore Michele Barozzi
(1870 ottobre 7 - 1870 novembre 7)
b. 1, fasc. 7
2278
"Vitali comm. canonico don Luigi Rettore"
(1876 novembre 15 - 1920 aprile 15)
b. 1, fasc. 8
2279
"Comm. Prof. don Pietro Stoppani Rettore"
(1892 ottobre 22 - 1941)
b. 2, fasc. 9
2280
"Dr. Umberto Ripamonti" - Vicedirettore e direttore didattico delle scuole elementari dell'Istituto dal.."
(1936)
b. 2, fasc. 10
2281
"Mons. prof. Giuseppe Ghedini Direttore dell'Istituto.."
(1944 dicembre 11 - 1950 giugno 1)
b. 2, fasc. 11
"Vitali comm. canonico don Luigi Rettore"

"Vitali comm. canonico don Luigi Rettore" (1876 novembre 15 - 1920 aprile 15)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 8

Nomina di don Luigi Vitali a rettore dell’Istituto, domande di congedo, spese per rimborsi, elargizione di somme per l’Asilo Infantile, donazione di una macchina da scrivere e di una macchina per maglieria e per cucire, trattamento economici e stipendi, appunti, lettere e spesa per l’adattamento del busto del rettore commissionato allo scultore Eugenio Pellini (1917-1919), sottoscrizioni per la ricorrenza del 25esimo anniversario dell’appartenenza all’Istituto, messa d’oro 1909, festeggiamenti per l’80esimo compleanno, oblazioni all’Asilo Infantile, condoglianze per la sua morte (1919).
Contiene inoltre “Adesioni ai festeggiamenti 1901”: elenchi sottoscrittori, inviti alla manifestazione e documentazione a corredo dell’iniziativa, lettere e telegrammi di varie personalità tra cui Padre Agostino Gemelli, direttori di altri Istituti dei ciechi e personalità istituzionali milanesi.
Sono presenti le seguenti pubblicazioni a stampa: “In memoria di monsignor Luigi Vitali”, Milano, editrice Cogliati s.a.; “Onoranze a don Luigi Vitali nel suo Ottantesimo compleanno Accademia annuale di musica Esposizione didattica”, Milano, 1917 (3 copie); “Statuto organico per l’Asilo Mondolfo in Milano”1872; “Il monumento di Monsignore Luigi Vitali nel cimitero di Bellano”, tratto dalla rivista “Il Buon Cuore”, 11 novembre 1916.