|||
Allievi - Fascicoli Ammissioni

Allievi - Fascicoli Ammissioni (1840 - 1982)

101 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: bb. 101 (comprendenti fascc. 101)

La sottoserie comprende i fascicoli (organizzati alfabeticamente) degli allievi che entravano a far parte della comunità in età a partire dai 7/8 anni d'età, provenienti dalla città e provincia di Milano e in via eccezionale da varie regioni italiane. L'ammissione in comunità era subordinata ad alcuni requisiti: la completa cecità, una sana costituzione fisica, un capace sviluppo intellettuale. L'ammissione era gratuita per i ragazzi provenienti da famiglie povere residenti a Milano e per i residenti nei comuni della provincia.
Ogni fascicolo comprende generalmente la domanda di ammissione indirizzata all'Istituto corredata da certificati anagrafici, diplomi e attestati scolastici, documentazione amministrativa e medica (vaccinazioni, certificati medico oculistici), spese per il guardaroba, certificati religiosi (battesimo, cresima, comunione), carte relative alla situazione patrimoniale della famiglia, certificati di nullatenenza, attestati di "miserabilità", elenchi di effetti personali, trasferimenti di allievi da/o ad altri istituti. Sul risvolto della carpetta è appuntata in taluni casi la fotografia dell'allievo.
La sottoserie si presenta omogenea, senza lacune nel fluire delle carte.
In coda sono state sistemate due buste
−Domande di ammissione respinte da parte dell'Ente/A−Z
−Domande di ammissione a carico delle amministrazioni provinciali/A−Z
[fascicoli parzialmente consultabili per la presenza di dati sensibili]