|||
Sottoserie 2.2 - Opere televisive

Sottoserie 2.2 - Opere televisive (1960 - 1971)

26 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Metri lineari: 1.0

Consistenza archivistica: 26 unità archivistiche

La sottoserie è composta da 26 unità archivistiche relative alla produzione televisiva di Federico Zardi, dal ciclo curato insieme a Eugenio Ferdinando Palmieri "Teatro in dialetto" (1960−1961), al programma "Venti anni di teatro americano" (1968) e alla riduzione televisiva de "I tromboni" (1970).

Sono presenti il materiale preparatorio, come fasi avantestuali, stesure dattiloscritte e scalette delle puntate, fino a recensioni, pubblicazioni e documentazione attestante i rapporti di Federico Zardi con la RAI − Radiotelevisione italiana.
Si conserva, inoltre, materiale preparatorio relativo a progetti inediti, come la IX e la X puntata de "I grandi camaleonti" e l’originale televisivo intitolato "La rosa bianca".

All’interno della serie, i fascicoli sono stati ordinati cronologicamente per data di prima messa in onda; l'ordine dato ai fascicoli è quello della filiera produttiva (materiali di studio, appunti, scalette, recensioni, pubblicazioni).

Le unità archivistiche sono identificate dal numero progressivo di scheda da 549 a 574; la segnatura archivistica è invece contrassegnata dalla segnatura ZAR−02−048 alla segnatura ZAR−02−073.