|||
Servizi militari (e assistenza, associazioni)
503
Elenco degli orfani di guerra.
(1928)
cart. 18, fasc. 11
504
Orfani di guerra: elenco nominativo.
(1929)
cart. 18, fasc. 12
505
Copie di fogli matricolari.
(1932 - 1935)
cart. 18, fasc. 13
506
Mobilitazione civile: disposizioni generali.
(1933)
cart. 18, fasc. 14
507
Mobilitazione civile: elenchi nominativi del personale dispensato.
(1934)
cart. 18, fasc. 15
508
Polizze di assicurazione agli ex combattenti: provvedimenti di liquidazione.
(1934)
cart. 18, fasc. 16
509
Associazione nazionale combattenti e Opera nazionale Balilla: circolari.
(1934)
cart. 18, fasc. 17
510
Protezione antiaerea e mobilitazione civile: costituzione del Comitato di resistenza civile; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1934 - 1939)
cart. 18, fasc. 18
511
Soccorso giornaliero ai congiunti dei militari alle armi: ruoli nominativi.
(1935)
cart. 18, fasc. 19
512
Polizze di assicurazione agli ex combattenti: provvedimenti di liquidazione.
(1935)
cart. 18, fasc. 20
513
Opera nazionale per gli orfani di guerra, Comitato provinciale di Como: erogazione di sussidi.
(1935)
cart. 18, fasc. 21
514
Mobilitazione civile: circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1935)
cart. 18, fasc. 22
515
Associazione nazionale combattenti e Opera nazionale Balilla: circolari.
(1935)
cart. 18, fasc. 23
516
Soccorsi alle famiglie bisognose dei militari richiamati o trattenuti alle armi: domande, partecipazione delle licenze concesse, contabilità con il Distretto militare di Como, circolari e corrispondenza con istituzioni militari ed altri enti pubblici.
(1935 - 1940)
cart. 19, fasc. 1
517
Requisizione di lana: elenco nominativo dei proprietari di ovini; liquidazione di indennità; disposizioni generali.
(1936)
cart. 19, fasc. 2
518
Protezione civile e mobilitazione antiaerea: proposte di dispensa; prospetti descrittivi la situazione viaria e i servizi presenti sul territorio comunale; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1936)
cart. 19, fasc. 3
519
Concessione del soccorso giornaliero ai congiunti dei militari alle armi: ruoli nominativi.
(1936)
cart. 19, fasc. 4
520
Opera nazionale per gli orfani di guerra, Comitato di Como: disposizioni per la concessine di sussidi; circolari.
(1936)
cart. 19, fasc. 5
521
Pensioni di guerra: istruzione della pratica a favore dei famigliari del soldato Giovanni Gnecchi, caduto in Africa Orientale.
(1936 - 1938)
cart. 19, fasc. 6
522
Arruolamento volontario: elenchi nominativi; circolari e disposizioni.
(1937)
cart. 19, fasc. 7
523
Concessione del soccorso giornaliero ai congiunti dei militari alle armi: ruoli nominativi.
(1937)
cart. 19, fasc. 8
524
Concessione del soccorso giornaliero ai congiunti dei militari alle armi: ruolo nominativo.
(1938)
cart. 19, fasc. 9
525
Opera nazionale per gli orfani di guerra, Comitato di Como: erogazione di sussidi; circolari.
(1938)
cart. 19, fasc. 10
526
Protezione antiaerea e mobilitazione civile: ruolo degli uomini civilmente mobilitabili; progetti di mobilitazione relativi a amministratori, impiegati e salariati comunali; circolari e disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche il verbale riassuntivo della rivista dei quadrupedi.
(1939)
cart. 19, fasc. 11
527
Soccorsi alle famiglie bisognose dei militari richiamati o trattenuti alle armi: ruoli nominativi dei famigliari ai quali è concesso il sussidio.
(1939 - 1947)
cart. 20, fasc. 1
528
Servizi militari: decreto di concessione di pensione di guerra; foglio di congedo illimitato provvisorio.
(1940)
cart. 21, fasc. 1
529
Requisizione di materiali ferrosi: circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1940)
cart. 21, fasc. 2
530
Assistenza alle famiglie dei militari in armi: provvedimenti di erogazione, sospensione e soppressione dei sussidi.
(1940 - 1943)
cart. 21, fasc. 3
531
Pensioni di guerra: corrispondenza con autorità militari, con il Ministero della guerra e con l'Associazione nazionale delle famiglie dei caduti in guerra per la trasmissione di dati e notizie a corredo di pratiche personali.
(1940 - 1945)
cart. 21, fasc. 4
532
Assistenza alle famiglie dei militari in armi: libretti di soccorso.
(1940 - 1945)
cart. 21, fasc. 5
533
Assistenza alle famiglie dei militari in armi: ruoli nominativi dei sussidiati.
(1940 - 1948)
cart. 21, fasc. 6
534
Servizi militari: elenco degli artigiani richiamati alle armi; circolari e disposizioni della Prefettura e del Distretto militare di Como. Contiene anche telegrammi di Stato riguardanti militari deceduti, prigionieri, feriti o internati.
(1941)
cart. 21, fasc. 7
535
Requisizione di materiali ferrosi: censimento delle campane degli edifici di culto; circolari.
(1941)
cart. 21, fasc. 8
536
Pensioni di guerra: decreti di concessione; richieste di informazioni e certificati.
(1941)
cart. 21, fasc. 9
537
Protezione antiaerea e mobilitazione civile: costituzione di squadre per la protezione di boschi e raccolti; elenco dei ricoveri pubblici antiaerei nel territorio comunale; formazione delle liste dei civili mobilitabili; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1941)
cart. 21, fasc. 10
538
Soccorsi alle famiglie bisognose dei militari richiamati o trattenuti alle armi: domande, partecipazione delle licenze concesse, contabilità con il Distretto militare di Como, circolari e corrispondenza con istituzioni militari ed altri enti pubblici.
(1941 - 1947)
cart. 22, fasc. 1
539
Servizi militari: telegrammi di Stato riguardanti militari deceduti, prigionieri, feriti o internati; trasmissione di licenze e congedi.
(1942)
cart. 23, fasc. 1
540
Pensioni di guerra: decreti di concessione.
(1942)
cart. 23, fasc. 2
541
Protezione antiaerea e mobilitazione civile: ordini di servizio per il personale dipendente; circolari e disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche provvedimenti riguardanti la requisizione di autoveicoli e materiali ferrosi.
(1942)
cart. 23, fasc. 3
542
Servizi militari: telegrammi di Stato riguardanti militari deceduti, prigionieri, feriti o internati; verbali di irreperibilità; trasmissione di licenze e congedi; decreti di concessione di pensioni di guerra.
(1943)
cart. 23, fasc. 4
543
Requisizioni: rimozione e fusione del monumento ai caduti della frazione di Brienno; liquidazione di indennità spettanti a ditte diverse. Contiene anche provvedimenti riguardanti la protezione antiaerea.
(1943)
cart. 23, fasc. 5
544
Assistenza alle famiglie dei lavoratori e militari internati in Germania: anticipazioni sulle rimesse; erogazione di sussidi; distinte degli assegni emessi; provvedimenti riguardanti il reclutamento di lavoratori per la Germania; accertamenti e dichiarazioni dell'Ufficio provinciale di collocamento di Como.
(1943 - 1946)
cart. 23, fasc. 6
545
Assistenza postbellica: denunce di ospitalità prestata a sfollati e sinistrati, con allegato schedario.
([1944])
cart. 23, fasc. 7
546
Servizi militari: telegrammi di Stato riguardanti militari deceduti, prigionieri, feriti o internati; erogazione del premio "presenti alle bandiere"; assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi; decreti di concessione di pensioni di guerra; comunicazioni con associazioni nazionali diverse. Contiene anche gli elenchi dei cittadini italiani appartenenti alla classi 1903 - 1907, residenti nel comune di Laglio Brienno alla data del 25 luglio 1944.
(1944)
cart. 23, fasc. 8
547
Protezione antiaerea e requisizioni: elenchi di materiali e operai disponibili; elenco degli equini e dei cani presenti sul territorio comunale.
(1944)
cart. 23, fasc. 9
548
Servizi militari: ricerche di mancanti alla chiamata alle armi; trasmissione di fogli di congedo; definizione di posizioni matricolari; liquidazione di anticipazioni di prigionia; rimpatrio di militari internati in Germania; comunicazioni con diversi comandi militari; disposizioni del Distretto militare di Como.
(1944)
cart. 23, fasc. 10
549
Rimozione del monumento in bronzo della frazione di Brienno: disposizioni della Prefettura di Como.
(1944)
cart. 23, fasc. 11
550
Militari renitenti, sbandati e disertori: elenchi nominativi; disposizioni della Questura di Como.
(1945)
cart. 23, fasc. 12
551
Servizi militari: denuncia per reato di diserzione; assistenza ai prigionieri di guerra; comunicazioni della CRI, ufficio prigionieri, ricerche e servizi connessi; liquidazione danni di guerra; circolari della Prefettura di Como.
(1945)
cart. 23, fasc. 13
552
Comando militare alleato: proclami e manifesti.
(1945)
cart. 23, fasc. 14
553
Assistenza gli orfani di guerra: schede di famiglia; circolari dell'Opera nazionale orfani di guerra, Comitato di Como.
(1945)
cart. 24, fasc. 1
554
Vigilanza sulle linee elettriche ad alta tensione; nomina delle guardie civili; liquidazione di spese; comunicazioni con l'Ufficio protezione linee di comunicazione di Como.
(1945)
cart. 24, fasc. 2
555
Servizi militari: sospensione di sussidi ai familiari di militari; decreti di concessione di pensioni di guerra; comunicazioni con associazioni nazionali diverse per i combattenti, mutilati e orfani di guerra; circolari e comunicazioni con il Distretto militare di Como.
(1946)
cart. 24, fasc. 3
556
Opera nazionale orfani di guerra, Comitato provinciale di Como: erogazione di sussidi.
(1946)
cart. 24, fasc. 4
557
Distruzione di immobili per cause belliche: richieste di liquidazione dei danni, con allegate perizie di stima; disposizioni del Genio civile di Como.
(1946)
cart. 24, fasc. 5
558
Servizi militari: richieste e trasmissione di informazioni e certificati diversi; decreti di concessione di pensioni di guerra; comunicazioni con associazioni nazionali diverse per combattenti, reduci, partigiani e orfani di guerra; circolari e comunicazioni con il Distretto militare di Como. Contiene anche richieste per la liquidazione di danni di guerra.
(1947)
cart. 24, fasc. 6
Protezione antiaerea e mobilitazione civile: ruolo degli uomini civilmente mobilitabili; progetti di mobilitazione relativi a amministratori, impiegati e salariati comunali; circolari e disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche il verbale riassuntivo della rivista dei quadrupedi.

Protezione antiaerea e mobilitazione civile: ruolo degli uomini civilmente mobilitabili; progetti di mobilitazione relativi a amministratori, impiegati e salariati comunali; circolari e disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche il verbale riassuntivo della rivista dei quadrupedi. (1939)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 19, fasc. 11

Codici identificativi:

  • MIUD01A153 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]