|||
Patrimonio e finanze
12
Legato santi Faustino ed Agata: istrumento del notaio Francesco Cetti contenente i capitoli e le ordinazioni regolanti l'attività del Consorzio dell'elemosina di Sant'Agata; relazioni al Commissario distrettuale di Bellagio sulle attività della pia opera; carteggio amministrativo e contabile (1).
(1715 - 1841)
cart. 1, fasc. 12
13
Legato del Venerdì Santo: definizione dei rapporti con il Comune di Carate Lario per la divisione delle rendite del patrimonio del legato (1878 - 1880); concessione di beni in uso a diversi soggetti; sottoscrizione di titoli del debito pubblico.
(1786 - 1895)
cart. 1, fasc. 13
14
[Legato Giovanni Battista Vitta (1): definizione delle pendenze economiche tra l'amministrazione del legato e Giovanni Corti di Urio e suoi eredi, relative all'affrancazione dal pagamento del canone enfiteutico su terreni di proprietà dell'opera pia concessi a livello; atti della vertenza; inventario "delle carte, documenti, titoli ecc. spettanti al pio legato" compilato nel 1865 su richiesta della Prefettura di Como.]
(1827 - 1888)
cart. 2, fasc. 1
15
Legato dell'Elemosina di San Giorgio: inventario "delle carte, documenti, titoli ecc. spettanti al pio legato" compilato il 24 gennaio 1864; stato patrimoniale; definizione delle pendenze economiche relative all'affrancazione dal pagamento del canone livellario su beni della pia opera concessi a Giovanni Antonio Comitti.
(1834 - 1879)
cart. 2, fasc. 2
16
Legato Giuseppe Franck, istituito con testamento del 29 dicembre 1841 (1) a favore della Congregazione di carità e della Fabbriceria di Laglio. Vertenza tra la Congregazione e la Fabbriceria contro la Regia Finanza dello Stato avverso la soppressione di parte del legato: ricorso, atti per la causa e sentenza del 17 maggio 1893 del Tribunale civile e penale di Como. Trasmissione dal regio Demanio all'amministrazione del Legato di un certificato del Debito pubblico in esecuzione della sentenza. Carteggio tra l'amministrazione del legato e l'Università di Pavia, proprietaria del "Monumento Franck" esistente in prossimità della riva del lago, in merito ad interventi di manutenzione e conservazione del monumento, lasciato in eredità dal Franck all'Ateneo. Contiene anche atti relativi all'erogazione di sussidi tra il 1859 ed il 1873.
(1841 - 1895)
cart. 2, fasc. 3
17
[Legato Pietro Taroni a favore della Confraternita di Laglio (1): inventario "delle carte, documenti, titoli ecc. spettanti al pio legato" compilato nel 1865 su richiesta della Prefettura di Como; stato patrimoniale al 31 dicembre 1878.]
(1856 - 1878)
cart. 2, fasc. 4
18
Legato Domenico Dotti disposto con testamento del 3 luglio 1857 per la distribuzione di pane ai bisognosi: relazioni sull'esecuzione del legato; stato patrimoniale.
(1859 - 1895)
cart. 2, fasc. 5
19
Inventari e stati patrimoniali dei beni della Congregazione di carità e delle opere pie da questa amministrate.
(1861 - 1904)
cart. 2, fasc. 6
20
Riforma delle opere pie: divisione del Legato del Venerdì Santo e consegna di metà del patrimonio alla Congregazione di carità di Carate Lario.
(1873 - 1879)
cart. 2, fasc. 7
21
Tassa di manomorta: denunce delle rendite ed avvisi di pagamento.
(1876 - 1902)
cart. 2, fasc. 8
22
Verbali di passaggio d'amministrazione della Congregazione di carità, dei Legati pii riuniti e dell'Opera pia Giovanna Maria Cetti.
(1879 - 1899)
cart. 2, fasc. 9
23
Certificati del debito pubblico consolidato 3,5 %: acquisto di titoli.
(1895 - 1904)
cart. 2, fasc. 10
24
Concentramento dell'Opera pia Giovanna Maria Cetti nella Congregazione di carità e parziale trasferimento del capitale all'Asilo infantile di Laglio: relazioni, deliberazioni e decreto reale del 10 marzo 1898.
(1896 - 1898)
cart. 2, fasc. 11
25
Legato Angelo Del Vecchio di lire 10.000 a favore della Congregazione di carità di Laglio disposto con testamento olografo del 23 maggio 1904 e depositato negli atti del notaio Paolo Zerboni il 20 gennaio 1905. Investimento del denaro per acquisto di titoli del debito pubblico.
(1905 - 1906)
cart. 2, fasc. 12
26
Affrancazione di Andrea Bernasconi dal livello gravante sui fondi detti dell'Elemosina di San Giorgio e sostituzione con certificati del debito pubblico. Accettazione dell'elargizione della defunta Giovanna Maria Comolli a favore della Congregazione.
(1911)
cart. 2, fasc. 13
27
Passaggio d'amministrazione della ex Congregazione di carità di Laglio: verbale di passaggio di cassa e prospetto riassuntivo dei titoli e della cassa postale.
(1928 - 1929)
cart. 2, fasc. 14
28
Richieste di sussidio alla Cassa di risparmio delle provincie lombarde.
(1932 - 1937)
cart. 2, fasc. 15
29
Servizio di tesoreria della Congregazione di carità: trasmissione del prospetto esplicativo alla Prefettura di Como.
(1935)
cart. 2, fasc. 16
Richieste di sussidio alla Cassa di risparmio delle provincie lombarde.

Richieste di sussidio alla Cassa di risparmio delle provincie lombarde. (1932 - 1937)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 2, fasc. 15

Codici identificativi:

  • MIUD01A35C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]