|||
Pregiudicati

Pregiudicati (1911 - 1951)

112 unità archivistiche di primo livello collegate

Classe

Questa classe contiene due tipologie di fascicoli: quelli dedicati alle prostitute e quelli riguardanti i pregiudicati, i vigilati speciali e tutte quelle persone che avevano pendenze con la giustizia. Per quanto riguarda la documentazione sulle prostitute, essa consiste principalmente nelle schede di registrazione delle entrate e delle uscite dalla casa di meretricio di Vigevano. Situata inizialmente in Via Rocca Vecchia e successivamente trasferita in Corso Milano 72, la Casa era gestita da Maria Cairati ed era visitata periodicamente da un medico che certificavalo stato di salute delle prostitute. Tra i medici vigevanesi che si alternarono in questo servizio nella prima metà del Novecento si possono ricordare i dottori Bernardino Callegari, Cosma D'Ingillo e Rinaldo Bianchi. Le prostitute che si fermavano nella casa di tolleranza venivano segnalate all'Ufficio comunale di pubblica sicurezza e la notifica di entrata era sottoscritta dal medico visitatore.
I fascicoli dedicati ai pregiudicati, invece, contengono tutti gli avvisi di scarcerazione dei detenuti e tutti i provvedimenti presi dal Comune per il loro rimpatrio e per il controllo dei vigilati speciali e dei pregiudicati. Si trovano qui anche i fogli di via obbligatori, alcune denunce di reati, i rapporti e i processi verbali di diffida, di arresto e di fermo, nonché alcune sentenze giudiziarie.

Codici identificativi:

  • MIBA01C39E (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013