Canone gabellario (1851 - 1861)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: reg. 41
Canone gabellario, suddiviso in:
1- Quadro ossia tabela di ripartizione per comune del canone di lire 286,640, assegnato alla provincia dalla tabella n. 2, menzionata nell’art. 14 della legge del 2 gennaio 1853;
2 – Tabella di ripartizione per Comune durante il quadriennio principiante al 1 luglio 1861, del canone gabellario di lire 197,753, assegnato al circondario di Lomellina
3 – Tabella di ripartizione per il Comune durante il quadriennio principiante al 1° luglio 1857 del canone gabellario di lire 250.112 assegnato alla provincia di Lomellina
4 – Tabella relativa ai macellai di carni bovine, castrati, maiali e venditori di lardo per il II semestre 1853;
5 – Tabella relativa ai venditori di vino per il II semestre 1853;
6 – Tabella relativa ai venditori di liquori, acquavite e fabbricanti di birra per il II semestre 1853;
7 – Tabella di ripartizione contingente assegnato alla città nei diritti di tabella tra gli esercenti di commercio di generi soggetti alla gabella per l’anno 1854;
8 – Tabella di ripartizione del canone assegnato al Comune di Vigevano per i diritti di gabella per l’anno 1856;
9 – Tabella di ripartizione del canone assegnato al Comune di Vigevano per i diritti di gabella fino all’anno 1857;
10 – Tabella di ripartizione del canone assegnato al Comune di Vigevano per i diritti di gabella fino all’anno 1857;
11 – Tabella di ripartizione del canone assegnato al Comune di Vigevano per i diritti di gabella fino all’anno 1856;
12 – Tabella di ripartizione del canone assegnato al Comune di Vigevano per i diritti di gabella fino all’anno 1855, con la riduzione del quinto, ai ternini della legge del 27 aprile 1854;
13 – Tabella di ripartizione del canone assegnato al Comune di Vigevano per i diritti di gabella fino all’anno 1855, con la riduzione del quinto, ai ternini della legge del 27 aprile 1854;
14 – Tabella di ripartizione del canone assegnato al Comune di Vigevano per i diritti di gabella fino all’anno 1854, con la riduzione del quinto, ai ternini della legge del 27 aprile 1854;
15 – Tabella di ripartizione del canone assegnato al Comune di Vigevano per i diritti di gabella fino all’anno 1855, con la riduzione del quinto, ai ternini della legge del 27 aprile 1854;
16 – 1854: esercenti soggetti a diritti di gabella che hanno fatto la dichairazione di cessare il loro esercizio;
17 – 1861: prospetto di nozioni;
18 – 1861: prospetto di nozioni;
19 – 1853: prospetto di nozioni;
20 – 1854: tabella di riparto per Comune della somma di lire 57528;
21 – 1853: prospetto di nozioni;
22 – Stato degli esercenti tassati per gabella e i suoi pagamenti fatti dall’esattore nell’anno 1857;
23 – Tassa degli esercenti soggetti alla gabella nell’anno 1856;
24 – Stato nominativo degli esercenti in Vigevano e somme dei medesimo pagate nel 1851;
25 – Stato nominativo dei macellai e somme dei medesimi pagate nel II semestre del 1852 e nel I del 1853;
26 – 1853: prospetto di nozioni;
27 – 1856: prospetto dell’anno presumibile prodotto del dazio di consumo di Vigevano, raggruppabile negli oggetti tariffati come infra per l’anno 1857 in avanti;
28 – Stato nominativo dei pizzicagnoli e somme dei medesimi pagate in agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre 1852 e da gennaio a tutto il mese di maggio 1853;
29 – Stato dei maiali macellati nell’anno 1856 dai sottodescritti decenti;
30 – Nota delli esercenti vendenti vino al minuto del 1857 e loro annuale presunta consumazione;
31 – 1848/1852: prospetto del reddito per diritti di gabella consegnato dal Comune e quello assegnato dall’Intendente nella tabella di riparto del contingente gravitante la provincia;
32 – Lista dettagliata della quantità di ciascun genere soggetto ai diritti di tabella introdotto nel Comune con pagamento del dazio di consumo (sono presenti 5 copie prive di data);
Tipologia fisica: registro
Descrizione estrinseca:
Registro
Codici identificativi:
- MIUD0D3DCE (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/153360/units/2002985